fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Sabino di Canosa. Un sostenibile percorso nelle origini longobarde del culto del santo a Torremaggiore

Sabino di Canosa. Un sostenibile percorso nelle origini longobarde del culto del santo a Torremaggiore
Titolo Sabino di Canosa. Un sostenibile percorso nelle origini longobarde del culto del santo a Torremaggiore
Autore
Collana I venti della conoscenza
Editore InVento
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 100
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788890987762
 
13,00

 
0 copie in libreria
Al Sabino di Spoleto, di Canosa e di Avellino, si aggiunge un Santo Sabino vescovo di Lesina la cui figura ha generato non poca confusione nell'individuazione dell'"autentico" Sabino Santo Patrono di Torremaggiore. Le prime notizie relative ad un San Sabino di Lesina le abbiamo da un resoconto della visita del sacerdote napoletano Aurelio Marra, per commissione dei rettori della chiesa della santissima Annunziata in Napoli, a cui era soggetta la chiesa di Lesina (nel 1411 la regina Margherita, madre di Ladislao re di Napoli, ne aveva donato tutte le giurisdizioni ed appartenenze alla chiesa e all'orfanotrofio "Ave Gratia Plena" della santissima Annunziata di Napoli).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.