Il tema di progetto della Biblioteca costituisce l’occasione suggestiva per ripensare la città e ragionare sul valore dello spazio pubblico. Da “luogo dei libri”, la Biblioteca è oggi divenuta contenitore flessibile per molteplici funzioni, dispositivo di dialogo e relazioni a servizio dell’idea di cittadinanza e della bellezza. In modo particolare la Biblioteca dell’Università - oltre ad essere luogo di comunicazione, spazio di socializzazione, centro di informazione - per il significato e il suo valore iconico, si assume la responsabilità di rappresentare l’unità e l’identità di una comunità dedita allo studio e alla formazione.
La biblioteca dell'Università
Titolo | La biblioteca dell'Università |
Autori | Antonino Margagliotta, Paolo De Marco |
Argomento | Opere di consultazione Biblioteconomia e scienza dell'informazione |
Editore | Edizioni Caracol |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 10/2023 |
ISBN | 9788832240771 |