fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Sister. Contrastare il bullismo femminile con la sorellanza

novità
Sister. Contrastare il bullismo femminile con la sorellanza
Titolo Sister. Contrastare il bullismo femminile con la sorellanza
Autori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana I quaderni della ricerca, 89
Editore Loescher
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 128
Pubblicazione 07/2025
ISBN 9788820139070
 
9,10

 
0 copie in libreria
Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. La preoccupazione per il fenomeno del bullismo in adolescenza è diventata dilagante, sia nei contesti scolastici sia nel discorso pubblico. Un fenomeno antico di cui ora, tuttavia, abbiamo più consapevolezza e senso di responsabilità.Con il desiderio di accompagnare le comunità scolastiche in particolare insegnanti, dirigenti e famiglie nella difficile sfida di fronteggiare laggressività e la violenza tra ragazze, SISTER si sofferma sui modelli messi a punto nel tempo per prevenire e contrastare questi fenomeni, coinvolgendo le adolescenti e scommettendo sulla forza dellerelazioni femminili che si esprime nella sorellanza. Il volume prende avvio dalla transizione identitaria propria delladolescenza, affrontando le specificità del bullismo femminile, qualitativamente differente da quello maschile, per passare ad analizzare i dati sul bullismo in Italia, anche attingendo ai risultati della ricercanazionale Il bullismo a scuola. Unindagine intersezionale mixed-method realizzata nelle città di Foggia, Arezzo, Perugia, Verona, Milano, Genova e Palermo. Il cuore del volume si concentra sui risultati della sperimentazione SISTER, un percorso di ricerca-formazione partecipata che ha coinvolto le studenti e le/gli insegnanti di due scuole secondarie di secondo grado a Verona nel biennio 2022-2023. Dalla narrazione dellesperienza di percorsi di autoconsapevolezza emotiva e affettiva (16 Attitudini) e di rinforzo della capacità di agire e non solo di guardare (Teatro dellOppresso), emerge come a rendere efficaci le azioni di contrasto al bullismo sia proprio il coinvolgimento significativo delle vere esperte del bullismo femminile stesso: le ragazze. Perché oltre il bullismo femminile cè la sorellanza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.