Petra ha studiato arte. Aveva talento, passione, un futuro da costruire a colori. Oggi indossa la divisa di una cassiera in un supermercato: l’unico spazio in cui esporre qualcosa è lo scaffale delle offerte. "Cambiamento" è il romanzo struggente e lucido di una donna che lotta per non perdere sé stessa in un mondo che non lascia spazio all’arte, alla fragilità, all’identità profonda. Quando un suo quadro viene rubato, Petra inizia una ricerca che è anche una resa dei conti: con Adam, il suo ex fidanzato e artista affermato che ha usato il suo talento a proprio vantaggio; con Míša, l’amica geniale e autodistruttiva che crede che l’arte sia amore puro, anche se confuso e doloroso; e con sé stessa, con una colpa d’infanzia che le pesa ancora sul cuore. Il romanzo è un’indagine psicologica delicata e intensa, che interroga il valore dell’arte, il significato del fallimento, il ruolo del lavoro nell’identità. Petra scoprirà che, forse, la salvezza non passa dai musei ma da un centro di recupero per uccelli feriti: una rinascita concreta, semplice, fuori dalle luci della ribalta ma dentro un mondo che respira. "Cambiamento" è un libro che dialoga con le opere di Anna Maria Ortese, con la poetica disillusa di Wislawa Szymborska, ma anche con la spietata lucidità dei filosofi contemporanei. Un testo che attraversa la poesia, il saggio, la narrativa frammentaria. Un libro da leggere a piccoli sorsi, come si cammina lentamente in un supermercato alle prime ore del mattino, quando i neon brillano più della speranza.
Cambiamento
in uscita
Titolo | Cambiamento |
Autore | Anna Beata Háblová |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Romanzo B. |
Editore | Bonfirraro |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 10/2025 |
ISBN | 9788862723671 |