Questo volume della Romagna nel Cinquecento - il quarto della serie, dedicato all'Inquisizione in Romagna - è opera ricca di stimoli per la vasta offerta di dati e materiali reperiti, utili ad una migliore conoscenza intorno all'azione repressiva e alle parallele proposte di moderna vita religiosa. Il libro presenta l'Inquisizione e le sue istituzioni, le eresie e i processi istituiti soprattutto a Faenza e a Rimini, così come nelle diverse realtà della Romagna, in rapporto tra loro. Non si tralasciano, ovviamente, i fenomeni relativi a superstizione, magia e stregoneria, tendenze di cultura e ignoranza (non solo religiosa) ampiamente diffuse. L'autore si è lasciato interrogare dagli aspetti istituzionali e organizzativi, dalla normativa di controllo e dall'attività di repressione degli inquisitori, così come dagli itinerari religiosi e mentali presenti nelle diverse realtà, con attenzione anche alle pratiche popolari, al vissuto delle coscienze, alla sensibilità religiosa e ai processi di acculturazione, evidenziato in parallelo gli aspetti repressivi e di controllo, come strumenti finalizzati a nuova acculturazione religiosa. Il libro chiude con una preziosa appendice riguardante gli archivi sull'Inquisizione, con i relativi problemi documentari, importanti elenchi di inquisiti (in particolare per Faenza, Imola e Rimini), notizie dettagliate su diversi processi relativi a Faenza, Imola, Forlì e Cesena (ricavati dall'Archivio Apostolico Vaticano, dall'Archivio della Congregazione della Fede e dal Trinity College di Dublino. Vengono recuperati inoltre gli statuti delle compagnie della Croce di Faenza e di Rimini e alcuni materiali normativi di Ravenna e di Imola. In conclusione, una rara e ricchissima prospettazione della storia dell'Inquisizione nei territori delle province romagnole.
- Home
- Storia della Romagna
- La Romagna nel Cinquecento. Volume 4
La Romagna nel Cinquecento. Volume 4
Titolo | La Romagna nel Cinquecento. Volume 4 |
Volume | 4 - Inquisizione in Romagna. Repressione e proposte di moderna vita religiosa |
Autore | Angelo Turchini |
Collana | Storia della Romagna |
Editore | Il Ponte Vecchio |
Formato |
![]() |
Pagine | 488 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9791259780676 |
Libri dello stesso autore
La Romagna dei castelli e delle rocche
Angelo Turchini, Mirko Orioli, Marco Viroli, Paola Novara, Cristina Castellari
Il Ponte Vecchio
€23,00
Storia di Rimini. Dalla preistoria all'anno Duemila
Angelo Turchini, Cristina Ravara Montebelli
Il Ponte Vecchio
€22,00
Per l'inventario dell'archivio storico diocesano di Rimini «card. Giuseppe Garampi»
Angelo Turchini
Il Ponte Vecchio
€30,00
Scritture e viaggi nel tempo. 1970-2018, note auto bio-bibliografiche
Angelo Turchini
Il Ponte Vecchio
€13,00
I «Casi di coscienza» primo trattato di deontologia medica (1589)
Giovanni Battista Codronchi
Il Ponte Vecchio
€13,00
Il papa, vescovo e pastore. Nuove fonti per la riforma della Chiesa a Roma nel secolo XVI
Angelo Turchini
Il Ponte Vecchio
€20,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica