fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

La Romagna nel Cinquecento. Volume 4

La Romagna nel Cinquecento. Volume 4
Titolo La Romagna nel Cinquecento. Volume 4
Volume 4 - Inquisizione in Romagna. Repressione e proposte di moderna vita religiosa
Autore
Collana Storia della Romagna
Editore Il Ponte Vecchio
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 488
Pubblicazione 11/2021
ISBN 9791259780676
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo volume della Romagna nel Cinquecento - il quarto della serie, dedicato all'Inquisizione in Romagna - è opera ricca di stimoli per la vasta offerta di dati e materiali reperiti, utili ad una migliore conoscenza intorno all'azione repressiva e alle parallele proposte di moderna vita religiosa. Il libro presenta l'Inquisizione e le sue istituzioni, le eresie e i processi istituiti soprattutto a Faenza e a Rimini, così come nelle diverse realtà della Romagna, in rapporto tra loro. Non si tralasciano, ovviamente, i fenomeni relativi a superstizione, magia e stregoneria, tendenze di cultura e ignoranza (non solo religiosa) ampiamente diffuse. L'autore si è lasciato interrogare dagli aspetti istituzionali e organizzativi, dalla normativa di controllo e dall'attività di repressione degli inquisitori, così come dagli itinerari religiosi e mentali presenti nelle diverse realtà, con attenzione anche alle pratiche popolari, al vissuto delle coscienze, alla sensibilità religiosa e ai processi di acculturazione, evidenziato in parallelo gli aspetti repressivi e di controllo, come strumenti finalizzati a nuova acculturazione religiosa. Il libro chiude con una preziosa appendice riguardante gli archivi sull'Inquisizione, con i relativi problemi documentari, importanti elenchi di inquisiti (in particolare per Faenza, Imola e Rimini), notizie dettagliate su diversi processi relativi a Faenza, Imola, Forlì e Cesena (ricavati dall'Archivio Apostolico Vaticano, dall'Archivio della Congregazione della Fede e dal Trinity College di Dublino. Vengono recuperati inoltre gli statuti delle compagnie della Croce di Faenza e di Rimini e alcuni materiali normativi di Ravenna e di Imola. In conclusione, una rara e ricchissima prospettazione della storia dell'Inquisizione nei territori delle province romagnole.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.