Al suo esordio poetico Andrea Diella in Nife fa combaciare parola e infinità, una totalità spaventosa di fronte all'indeterminata potenza della parola espressa da riflessioni o rielaborazioni umane, attraverso un passaggio di linguaggi, dal poetico al musicale e al figurativo che emanano sensibilità nell'inconfessabile desiderio di accorciare le distanze siderali. La poesia dell'autore è un grido di solitudine, e lo fa col dire, ossia per significare, per evocare. È parola che vibra con le persone, le cose, gli oggetti, i sentimenti e sa nominare in poesia la realtà oggettiva (Sul Duomo, Casello d'autostrada, Ai miei nonni...), una medesima identità tra parola e musicalità.
Nife
| Titolo | Nife |
| Autore | Andrea Diella |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | Sphera |
| Editore | Montabone |
| Formato |
|
| Pagine | 64 |
| Pubblicazione | 12/2022 |
| ISBN | 9788832275636 |

