fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Giuseppe Sanmartino, Angelo Viva e gli evangelisti della cappella Pappacoda

Giuseppe Sanmartino, Angelo Viva e gli evangelisti della cappella Pappacoda
Titolo Giuseppe Sanmartino, Angelo Viva e gli evangelisti della cappella Pappacoda
Autore
Collana Note libere
Editore Polistampa
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 48
Pubblicazione 10/2009
ISBN 9788859606611
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Quando s'intraprende lo studio di un bozzetto in terracotta, non sempre l'individuazione della scultura monumentale di cui il modello riflette la fase preparatoria costituisce il punto di arrivo della ricerca. Talvolta, soprattutto nel caso di scultori celebri e quindi largamente imitati, è ricorrente l'eventualità di imbattersi in terrecotte che non sono state eseguite da questi maestri ma sono semplicemente derivazioni, di qualità più o meno alta, dai loro prototipi; di contro risulta più volte attestata anche la circostanza di uno scultore che fornisce modelli messi successivamente in opera da altri artisti. È quanto, secondo Andrea Bacchi, accade nel caso di due inedite terrecotte raffiguranti San Luca e San Matteo. I bozzetti intorno cui verte il volume vanno collegati a due statue di marmo che si conservano nella chiesa di San Giovanni dei Pappacoda a Napoli e sono opere documentate di Angelo Viva (1748-1837). Nondimeno i loro caratteri stilistici rimandano in modo inequivocabile alle opere di Giuseppe Sanmartino (1720-1793). Grazie anche al ricco apparato iconografico, il volume dimostra che, senza il legame con questi marmi, le due terrecotte sarebbero state inevitabilmente riferite a Sanmartino.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.