Da Cronos a Hellboy, da Blade 2 a Il labirinto del fauno, la filmografia di Guillermo Del Toro è una tela ricoperta di mille colori, e di infinite sfumature. Un quadro in cui trovano spazio l'estetica del fumetto, il videogame, l'omaggio ai grandi maestri, la frenesia del cinema post-moderno, e al contempo il dramma storico e sociale, e la sensibilità umanistica del puro cinema d'autore. Del Toro è uno dei registi più intriganti usciti allo scoperto negli ultimi anni; questa monografia analizza dettagliatamente tutti i suoi lavori. L'autore è Alessio Gradogna, giovane critico cinematografico collaboratore di Sentieri Selvaggi ed Effetto Notte, vincitore nel 2004 del premio nazionale di critica Giovane e Innocente. Nel 2006 ha pubblicato (con Fabio Tasso) il libro Tokyo Syndrome - Le nuove frontiere dell'horror giapponese, edito da Falsopiano.
I dannati e gli eroi. Il cinema di Guillermo Del Toro
Titolo | I dannati e gli eroi. Il cinema di Guillermo Del Toro |
Autore | Alessio Gradogna |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Cinema |
Editore | Il Foglio Letterario Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788876061752 |