fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il Foglio Letterario Edizioni: Cinema

Paolo Sorrentino. Via Caldieri, 66. Lavori giovanili e cortometraggi

Paolo Sorrentino. Via Caldieri, 66. Lavori giovanili e cortometraggi

Stefano Loparco

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 131

Così c'è tutto: i cortometraggi del futuro premio Oscar e quelli del cerchio cinefilo a cui, in virtù dell'amicizia, ha partecipato; mai in via defilata o compromissoria, tuttavia. C'è anche Napoli, il Vomero e il Centro Culturale Giovanile di Via Caldieri, 66 – qualche stanza, la sala proiezioni e i bagni, attraverso una ripida scaletta, giù nella pancia del palazzo –, epicentro di umanità cinefile, talvolta teatro dell'azione filmica e macchina dei sogni per larga parte dei protagonisti del libro. Con: Luoghi comuni (1990) – insieme a Stefano Russo e Ivan Cotroneo –, Dragoncelli di fuoco (1994), Un paradiso (1994) – con Stefano Russo –, L'amore non ha confini (1998), La notte lunga (2001), La partita lenta (2009), La fortuna – Rio, eu te amo (2014) e Voyage au bout de la nuit – Homemade (2020) a firma Paolo Sorrentino; Sventramento (1995) di Stefano Russo; Aromolè – L'infinito (1994), Fumetto (1996) di Gianluca Jodice, ultimo capitolo di un cinema immaginario nel segno del deforme, del surreale e dell'iperbolico e in nome di un cinema napoletano che – con Dragoncelli di fuoco – avrebbe potuto essere. Ma non è stato.
16,00

La commedia sexy alla napoletana: Enzo Cannavale, Vittorio Caprioli, Carlo Giuffré

La commedia sexy alla napoletana: Enzo Cannavale, Vittorio Caprioli, Carlo Giuffré

Ignazio Senatore

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 200

Enzo Cannavale, Vittorio Caprioli, Carlo Giuffrè hanno interpretato alcune delle più gustose e divertenti pellicole del filone "commedia sexy all'italiana". Questo volume rende loro omaggio con delle schede film, corredate da un commento critico. Ad arricchire l'opera, una ricca introduzione, che illustra la genesi e l'importanza del fenomeno, da un punto di vista culturale e sociale, le dichiarazioni di attrici, attori e registi, protagonisti di quelle stagioni e delle stuzzicanti appendici.
18,00

Il mio nome è Melville

Il mio nome è Melville

Niccolò Testi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 230

16,00

Montare all’italiana. Tutto il cinema di Eugenio Alabiso (e famiglia)

Montare all’italiana. Tutto il cinema di Eugenio Alabiso (e famiglia)

Alessandro Tavola, Luca Lombardini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 550

Montatore dallo stile eclettico e inconfondibile, capace di dare una marcia in più a tutti i generi cinematografici con la sua inventiva e il suo innato senso del ritmo, Eugenio Alabiso ha contribuito in modo determinante ad alcuni tra i più importanti film della grande stagione del cinema popolare italiano. Dagli inizi come assistente fino ai titoli più rappresentativi montati per Sergio Corbucci, Sergio Martino e Umberto Lenzi, passando per la precoce consacrazione di Sergio Leone, è uno dei grandi protagonisti mai celebrati del cinema di quegli anni. Questo libro, tra interviste e analisi, ripercorre la sua intera filmografia e la sua eccezionale carriera.
20,00

Il cinema rovente di Umberto Lenzi

Il cinema rovente di Umberto Lenzi

Davide Magnisi, Gordiano Lupi, Matteo Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 610

Umberto Lenzi ha affrontato tutti i generi nella sua prolifica carriera negli anni d’oro del cinema italiano: dal cappa e spada al peplum, dal western al film di guerra, dal giallo al poliziesco, dall’horror al cannibalico, dirigendo film diventati di culto come Orgasmo, Così dolce… così perversa, Milano rovente, Milano odia: la polizia non può sparare, Napoli violenta, Roma a mano armata, La banda del gobbo. Il libro analizza tutta la sua filmografia e il cortocircuito della critica, dalle spietate stroncature, a questo cinema di enorme successo popolare, alla rivalutazione operata da Quentin Tarantino, di Lenzi ammiratore. Una parabola ricostruita anche attraverso le voci dei suoi attori (da Lisa Gastoni a Maria Rosaria Omaggio), colleghi e collaboratori (da Sergio Martino a Dario Argento), fino al premio Oscar Bob Murawski e il regista americano Eli Roth.
20,00

James Bond, Missione Italia. Guida alle location italiane di «No Time To Die» e «Spectre»

James Bond, Missione Italia. Guida alle location italiane di «No Time To Die» e «Spectre»

Marco Donna

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 170

Cosa vi ricordate di un film? Gli attori? La trama? Le musiche? Quella particolare scena girata in un posto che vorreste visitare? E chi ci ha fatto sognare luoghi affascinanti? James Bond, che è tornato nuovamente in Italia. E allora, preparate magliette, smoking e bermuda e siete pronti a partire sulle sue tracce. Come? Vi manca una guida? Eccomi. Nell’attesa dell’uscita di No Time To Die, questa è una guida alle location italiane degli ultimi film della saga. Un’occasione per scoprire i luoghi insoliti di Roma visti in Spectre insieme alle meraviglie di Matera, di Gravina in Puglia e di Sapri che vedremo presto nell’ultimo film. Inoltre, ricorderemo aneddoti ed emozioni dei vecchi passaggi di 007 nel belpaese e conosceremo le attrici e gli attori italiani della saga più famosa del cinema.
15,00

Per conoscere Federico Fellini. A cinema greatmaster

Per conoscere Federico Fellini. A cinema greatmaster

Gordiano Lupi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 300

Pier Paolo Pasolini scrive che la poetica di Fellini si avvicina molto alla poetica del "Fanciullino" di Giovanni Pascoli. Non ha tutti i torti. Fellini non ha figli come il suo grande conterraneo, si sente fanciullino e mantiene le difese dalla società, si ritira in perpetuo dal mondo degli adulti, resta incontaminato dal potere del denaro, è un monello furbo, bugiardo, dispettoso. Fellini è un uomo dalla personalità contrastante, ha un fisico massiccio ma sa essere dolce, furibondo quando si adira, infantile nei modi ma vecchio nel pensiero, alto come una montagna ma capace di farsi piccolo. I suoi occhi sono intelligenti e tristi, conservano nello sguardo un fondo di malinconia che indaga la vita degli altri con la curiosità intellettuale tipica del grande artista. Non è mai la stessa persona, il suo comportamento si adegua all’interlocutore, per questo ognuno racconta il suo Fellini e tutti questi ricordi umani possono essere veri ma contrastanti. Non è facile inquadrare il regista in un determinato tipo d’uomo, perché i geni non si lasciano catalogare.
15,00

The New York torture. Omaggio a Lucio Fulci

The New York torture. Omaggio a Lucio Fulci

Francesco Basso

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 150

Jason Chandler non ricorda molto del suo passato, sa solo che lo stanno torturando in una camera d'albergo. Ogni volta che sviene dal troppo dolore si sveglia all'Inferno. Come fuggire dal delirio quando le forze ti vengono a mancare e forse non puoi fidarti di nessuno? A partire dal titolo, The New York Torture, citando appunto l'indimenticabile The New York Ripper, questo libro vuole essere appunto un omaggio a Lucio Fulci, cercando di scavare nell'anima più nera degli implacabili aguzzini protagonisti di questo libro. Dall'autore di Lucio Fulci le origini dell'horror (ed. Il Foglio) e sceneggiatore, assieme a Stefano Ricciardi, del film The Anthitesis, vincitore del Premio Mario Bava al Fantafestival di Roma, con le musiche di Claudio Simonetti, Francesco Basso torna ancora a raccontare la paura attraverso un'opera inquietante e spaventosa.
14,00

Biagio Proietti. Un visionario felice

Biagio Proietti. Un visionario felice

Mario Gerosa

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 600

Questo libro è costituito da due parti. Nella prima c'è l'inedito diario dell'intensa attività professionale di Biagio Proietti, un autore di culto della Televisione italiana. Nella seconda, l'opera di Proietti è analizzata a fondo, con schede monografiche dedicate a sceneggiati, film, romanzi e saggi da Mario Gerosa, studioso di storia del cinema e della televisione, affiancato da tre famosi scrittori di gialli e di spy stories, Andrea Carlo Cappi, Stefano Di Marino e Enrico Luceri.
20,00

Sam Mendes. Da Shakespeare a Bond

Sam Mendes. Da Shakespeare a Bond

Davide Magnisi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 600

Sam Mendes è stato un giovane prodigio del teatro inglese. Dalle prime regie universitarie ai grandi palcoscenici internazionali, la sua è stata l’audace carriera di chi ama le emozioni che può dare mettere in scena una storia. Ponte fra diversi mezzi espressivi, Mendes ha trasferito il suo potente immaginario visivo dal teatro al cinema, proiettando sullo schermo quelli che sembrano i fantasmi dei generi cinematografici tradizionali americani: dalla commedia sui suburbi (American Beauty) al film di gangster (Era mio padre), dal cinema di guerra (Jarhead) al melodramma familiare (Revolutionary Road), dal road movie (American Life) al grande blockbuster (Skyfall, Spectre). Amatissimo dai suoi attori, sempre attento alla sintesi tra arte e sistema commerciale, la carriera di Mendes si presta come l’esempio dell’ostinazione visiva del nostro tempo, mostrando la parabola artistica e commerciale di un ambizioso regista. Il libro è la prima pubblicazione internazionale su tutta l’opera di Mendes e illustra, con dovizia di fonti e approfondita analisi, l’evoluzione delle tecniche narrative e delle forme di coscienza di un autore dalla controversa fama critica.
22,00

Io, Daniela

Io, Daniela

Daniela Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 380

Daniela Giordano percorre un breve tratto di quella lunghissima strada che si chiama cinema italiano (1967-1980). E lascia il segno. Meno formosa (ma più bella e brava) di altre colleghe che imperversano nel periodo, non ama spogliarsi, ma lo fa con ironica eleganza quando il copione lo prevede. Commediante di razza, interpreta molti film divertenti, a volte migliori dei titoli imposti dalla produzione o distribuzione. Reginetta del western, si distingue da par suo anche in altri generi come l'avventuroso, il giallo e l'horror. Lavora con autori prestigiosi e validi mestieranti, che non sempre valorizzano le sue indubbie capacità recitative. Ma la sua presenza buca lo schermo, come si dice in gergo. Il cinema lo abbandona ancora giovanissima, quando si rende conto della brutta piega che sta prendendo. Percorre altri itinerari, che ama come ha amato il cinema. Così come noi abbiamo amato lei e questo libro di ricordi e approfondimenti cinefili.
18,00

Dario Argento. Le storie mai raccontate. Curiosità argentiane in ordine sparso

Dario Argento. Le storie mai raccontate. Curiosità argentiane in ordine sparso

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 400

Perché un altro libro su Dario Argento? Perché la fame di aneddoti e di particolarità sull'opus di questo regista, ultimo alfiere internazionale del cinema di genere italiano, non tende a placarsi e al contempo esistono di essa ancora dettagli poco sviscerati. Nuove curiosità, punti di vista, interviste, ed eventi collegati al cinema del maggior rappresentante del giallo, del thriller e dell'horror d'Europa reclamavano altro spazio a beneficio dei suoi innumerevoli appassionati. Un libro dalla lettura facile, capace di attanagliare anche aprendo le pagine a caso per via di una struttura espositiva particolarmente agevole.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.