In diversi corsi di studio universitari la matematica è presente al fianco di materie storiche, artistiche, sociali, economiche, progettuali e naturalistiche. Tali discipline dovrebbe essere tra loro "omogenee" e lo studente non dovrebbe rilevare difformità o contenuti eccentrici. In realtà per secoli, anzi per un paio di millenni, la matematica ha fatto e motivato cultura, ha indirizzato la speculazione filosofica e scientifica, indistinta dalle arti, dalla letteratura, dall'architettura e dalla musica. È inoltre il luogo di beni durevoli, razionalità, sapienza, emozioni. Il volume presenta gli elementi della matematica agli studenti dei primi anni di Architettura, Scienze sociali ed Economia, ma la sua impostazione culturale e tecnica ne fa un'utile lettura anche per gli studenti di Ingegneria, Scienze, Informatica.
Matematica. Metodi per il calcolo e la rapresentazione
Titolo | Matematica. Metodi per il calcolo e la rapresentazione |
Autore | Aldo Ventre |
Argomento | Matematica e scienze Matematica |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 644 |
Pubblicazione | 01/2018 |
ISBN | 9788825507331 |