«Credo che di maestri di simile tempra ce ne siano stati in ogni parte d'Italia pochi bensì, ma non pochissimi. Dietro a ogni gruppo di studenti partigiani o resistenti si sente (qualche volta si sa) che ce n'è stato uno; e penso che sarebbe importante studiarli, ricostruire bene la loro cultura, riconoscere le loro scelte, l'origine e la tempra del loro non-conformismo, rintracciare la storia delle loro libere scuole e gli effetti della loro influenza». Un maestro di simile tempra, Antonio Giuriolo, è al centro di questa lezione che affronta una questione centrale nella letteratura italiana del Novecento: il nesso fra l'uomo e il personaggio-uomo. Nel nostro caso lo sdoppiamento è tra l'uomo Antonio Giuriolo, che in pubbliche commemorazioni Luigi Meneghello evocherà nel dopoguerra e Toni, "l'apostolo laico", il protagonista dei Piccoli maestri. Quando entra in scena, ci appare come "una specie di santo laico". "Così dev'essere stato per i primi cristiani quando gli arrivava un apostolo in casa", scrive Meneghello. Questo saggio ripercorre a ritroso l'itinerario di una formazione culturale che riserva non poche sorprese. Dagli anfratti, dalle fenditure della roccia, dalla "guerra per bande" spunta infatti, non solo Simonetta, ma, a sorpresa, accanto a lei, Renan e Omodeo, la teoria del comico di Bergson e, del tutto inattesa, la Tebaide del Beato Angelico, con l'immagine del corvo che ai discepoli di Toni portò in dono la polenta e la margarina.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Il corvo, la polenta e la margarina. Antonio Giuriolo personaggio-uomo
Il corvo, la polenta e la margarina. Antonio Giuriolo personaggio-uomo
Titolo | Il corvo, la polenta e la margarina. Antonio Giuriolo personaggio-uomo |
Autore | Alberto Cavaglion |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Lezioni Giuriolo, 2 |
Editore | Ronzani Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 44 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9791259971579 |
Libri dello stesso autore
«Fioca e un po' profana». La voce del sacro in Primo Levi-«Feeble and a bit profane». The voice of the sacred in Primo Levi
Alberto Cavaglion, Paola Valabrega
Einaudi
€20,00
€19,00
La filosofia del pressappoco. Weininger, «Sesso e carattere» nella cultura del Novecento
Alberto Cavaglion
Bibliotheka Edizioni
€19,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica