Casa Marika-Alderton rappresenta un indiscusso capolavoro all'interno della produzione di Glenn Murcutt. Le soluzioni compositive, formali e costruttive qui adottate dall'architetto australiano consentono d'intendere questo edificio quale caso studio ideale per compiere una più ampia riflessione intorno alle relazioni che sussistono tra tettonica e progetto d'architettura. Casa Marika-Alderton permette così di cogliere la validità e la resistenza nel tempo dei principi compositivi e costruttivi enunciati da Marc-Antoine Laugier nel suo Essai sur l'architecture, oltre che dimostra il perdurare e l'attualità dell'archetipo della capanna primitiva al di là di ogni fattore spazio-temporale.
La resistenza di Laugier. Il classicismo di Murcutt. Ediz. italiana e inglese
Titolo | La resistenza di Laugier. Il classicismo di Murcutt. Ediz. italiana e inglese |
Autore | Alberto Bologna |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Alleli/Research, 39 |
Editore | LetteraVentidue |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 1441 |
Pubblicazione | 06/2019 |
ISBN | 9788862423793 |