fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

San Paolo Edizioni: Oltre lo scacco

Il nostro cielo è sempre azzurro

Il nostro cielo è sempre azzurro

Rossella Poliani

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 96

Vivere a stretto contatto con una malattia gravemente invalidante come la sclerosi laterale amiotrofica comporta un cammino duro e doloroso, soprattutto se chi è colpito nel fisico è il proprio marito, il compagno di vita. Il libro raccoglie il diario di dieci anni di vita di una donna, che ha dato un senso alla sua vita e a quella del marito che sopravvive totalmente paralizzato grazie a un respiratore artificiale. Questa sposa e madre racconta come nella sua casa si è creata una comunità di persone unite dall'amore verso il malato, che si sente circondato di affetto e trova ragioni per continuare a vivere.
8,50

Miss Parkinson. Storia di una donna che non si è mai arresa

Miss Parkinson. Storia di una donna che non si è mai arresa

Michela Cancelliere

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 128

La malattia di Parkinson colpisce in Italia oltre 220.000 persone. Il malato di Parkinson si trova a dover affrontare movimenti involontari eccessivi, blocchi motori improvvisi, tremore e rigidità, difficoltà di parola, depressione e allucinazioni. Erroneamente si crede che la malattia accompagni i disturbi della vecchiaia. In realtà, in Italia 10.000 pazienti hanno meno di 45 anni e nella maggior parte dei casi la patologia insorge prima dei 60 anni. Questa è la storia di Michela, insegnante di educazione fisica superattiva, che scopre un giorno, dopo una diagnosi sbagliata, di essere affetta dal morbo di Parkinson, una malattia cronica che toglie progressivamente autonomia a chi ne è colpito. Invece di deprimersi, Michela coglie la malattia come occasione di una nuova vita nella quale ricominciare a vivere in modo diverso da prima. Un racconto in prima persona.
11,00

Meninos de rua. All'inferno e ritorno

Meninos de rua. All'inferno e ritorno

Gianpietro Carraro

Libro: Copertina morbida

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 136

Padre Gianpietro Carraro vive da dodici anni in Brasile. Piano piano si è avvicinato ai più poveri dei poveri: meninos de rua, barboni, prostitute, lo sterminato esercito dei poveri che si aggirano senza meta nelle strade delle maggiori città brasiliane. I loro sotterranei infernali sono diventati la sua casa e il "popolo della strada" la sua famiglia. Questo libro racconta le loro terribili, meravigliose storie e il loro possibile riscatto.
12,00

Occhi d'oro. Nato per vivere

Occhi d'oro. Nato per vivere

M. Giovanna Marchesin

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 128

Non si può guardare un figlio e pensare alla morte. Lettera di una mamma al suo bimbo che vuole guarire. Abbiamo fatto tutto quello che poteva essere fatto. Ma ho solo una cosa in testa stasera. E la devo dire, per una volta. La voglio dire. Perché è il motore di tutta la mia esistenza. Io voglio solo che mio figlio viva. Non desidero altro. È questo il lieto fine che voglio per noi. Maria Giovanna Cosa passa nel cuore e nella mente di una mamma quando le dicono che suo figlio Nicola, di un anno di età , non ha una fastidiosa influenza, ma la leucemia? Cosa si prova nei lunghi mesi di segregazione in ospedale, quando la speranza di guarigione si alterna con l'attesa, la paura, il dolore innocente? E quando arriva il momento del trapianto di midollo, e bisogna aspettare?
10,00

Colibrì. L'adozione di una bimba in Brasile. Una storia vera

Colibrì. L'adozione di una bimba in Brasile. Una storia vera

Franco Franceschetti

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 144

Dall'annuncio, al viaggio, dall'incontro al tempo necessario per imparare ad amare: il racconto entusiasmante della storia vera di un'adozione. Chi parte per questa avventura deve cominciare a far propria l'idea che, da qualche parte nel mondo, c'è un bambino, solo e abbandonato, che ha bisogno di una famiglia. Se la coppia riesce a maturare un "livello di gratuità" tale da accettare un bimbo con caratteristiche somatiche diverse dalle sue riuscirà a raggiungere il "figlio cercato" e questi troverà in loro la "famiglia perduta". L'adozione risolve, in modo stupendo, il problema di questa "doppia mancanza". Franco Franceschetti è nato a Reggio Emilia nel 1948 e lavora da trent'anni come ingegnere in un grande gruppo industriale della sua città. Sposato da ventidue anni, è padre impegnato e felice di tre figli raggiunti dopo altrettante adozioni internazionali in Brasile.
9,00

Il bambino che giocava con la luna

Il bambino che giocava con la luna

Aimé Duval

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 160

Una storia di caduta rinascita: Lucien, sacedote cantastorie, precipita nel baratro dell'alcolismo e lotta per uscirne. "Mi chiamo Lucien, e sono alcolizzato. Se ne parlo non è per chiedere la vostra compassione, come: Povero Lucien, un così bravo prete, un uomo tanto sensibile. La compassione non serve a nulla, gli incoraggiamenti neppure, del resto. Se ne parlo, lo faccio pensando ai milioni di alcolizzati che toccano, forse, in questa notte nebbiosa, il fondo della loro solitudine. Fratello alcolizzato, se sei stanotte al punto in cui io fui, ridi di cuore, amico. Non sei arrivato in fondo, sei giunto al termine delle tue pene. Ridi, è la fine delle tue sofferenze. Se tu vuoi". Aimè Duval (Lucien), prete gesuita francese, negli anni 57-59 conosce un notevole successo in Francia e in altri paesi come cantautore di una nuova canzone popolare di ispirazione religiosa. Ma il è chitarrista di Dio?, il Brassens in sottana? scompare dalla scena all'inizio degli anni 70. Inspiegabilmente era scivolato nell'alcolismo, che egli definisce "una malattia dell'anima, una malattia mistica". Nel 1983 pubblica questo libro, in cui descrive la sua caduta nell'alcolismo e come ha fatto a uscirne. Padre Aimè Duval è deceduto nel 1984 per ictus cerebrale.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.