Libri di Franco Franceschetti
Incontri dono di Dio. Dal 1950 al 2010
Franco Franceschetti
Libro: Libro in brossura
editore: Icone Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 128
Gli incontri cercati, voluti, ma spesso occasionali, avvenuti in momenti e luoghi imprevedibili, hanno contrassegnato l'esistenza dell'autore dalla giovinezza alla vecchiaia, portandolo a scoprire, come i discepoli di Emmaus, il volto di Gesù nel Prossimo, che per lo più chiede soltanto di essere accolto e capito. In questo senso gli incontri, da entrambe le parti, divengono esperienze cristiane, cariche di attesa e di speranza in una reciproca conoscenza e disponibilità che arriva ad unire tutti, vicini o lontani, amici o sconosciuti, ma pronti a ricevere ma anche a dare. Queste pagine contengono il patrimonio di vita vissuta, orientata costantemente all'attenzione per l'altro, che si rivela con la propria personalità, con la propria Storia: i problemi non risolti, le prove subite... la fiducia in una mano fraterna! Negli incontri c'è sempre il disegno di Dio, che interviene per creare rapporti nuovi, già qui in terra. E questo costituisce il messaggio dell'evangelo.
La danza continua. Racconti di vita e di grandi amicizie
Franco Franceschetti
Libro: Libro in brossura
editore: Altrimedia
anno edizione: 2009
pagine: 184
La danza continua. Racconti di vita e di grandi amicizie
Franco Franceschetti
Libro
editore: Altrimedia
anno edizione: 2006
pagine: 174
“Nel gennaio 1943, fui chiamato in anticipo alle armi e fui destinato al IV Genio di Casale Monferrato: eravamo centocinquanta universitari, divisi in radio–telegrafisti e in artiglieri–pontieri (esercitazioni sul Po) sistemati in una caserma costruita ai primi dell’Ottocento. Tutti in una camerata unica in cui, quando alla sera si aprivano le reti, formavano quattro file di letti attaccati, ai quali si entrava dal lato corto; avevamo solo tre gabinetti alla turca aperti sullo stretto disimpegno dove si formavano tre file di quanti erano in attesa e che sollecitavano, da sopra gli sportelli a ventola, i tre 'occupanti' di turno. La doccia, ogni settimana, comportava di spogliarsi, lasciando gli indumenti ammucchiati in un primo locale, e nel secondo, sotto tubi sospesi, il caporale di giornata alternava acqua bollente e gelida consentendo un lavaggio sommario.”
Colibrì. L'adozione di una bimba in Brasile. Una storia vera
Franco Franceschetti
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 144
Dall'annuncio, al viaggio, dall'incontro al tempo necessario per imparare ad amare: il racconto entusiasmante della storia vera di un'adozione. Chi parte per questa avventura deve cominciare a far propria l'idea che, da qualche parte nel mondo, c'è un bambino, solo e abbandonato, che ha bisogno di una famiglia. Se la coppia riesce a maturare un "livello di gratuità" tale da accettare un bimbo con caratteristiche somatiche diverse dalle sue riuscirà a raggiungere il "figlio cercato" e questi troverà in loro la "famiglia perduta". L'adozione risolve, in modo stupendo, il problema di questa "doppia mancanza". Franco Franceschetti è nato a Reggio Emilia nel 1948 e lavora da trent'anni come ingegnere in un grande gruppo industriale della sua città. Sposato da ventidue anni, è padre impegnato e felice di tre figli raggiunti dopo altrettante adozioni internazionali in Brasile.