San Paolo Edizioni: Il pozzo - 2ª serie
Sentieri d'Asia illuminati. Lettere ai missionari
Massimo Camisasca
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 184
Il volume raccoglie le lettere fra monsignor Massimo Camisasca e i missionari della Fraternità San Carlo Borromeo in Siberia e a Taiwan. I diversi autori testimoniano la loro passione missionaria e il rapporto con la chiesa universale, anche attraverso le lettere con il loro superiore e con la Fraternità San Carlo Borromeo.
Scritti completi
Benedetta Bianchi Porro
Libro: Copertina rigida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 816
L'opera raccoglie per la prima volta gli scritti completi di Benedetta Bianchi Porro: I diari nei quali Benedetta, obbedendo a una precisa indicazione della madre, fin da bambina si abituò a descrivere la vita intorno a sé. I pensieri scritti su suggerimento di padre Luciano Viale: frasi incisive, aforismi che evidenziano il formarsi della spiritualità di Benedetta. L'epistolario dove, attraverso le lettere scritte e ricevute, Benedetta fece conoscere ad un numero crescente di persone la vita intensa che si andava sviluppando nel suo spirito. Gli scritti minori, temi ed esercitazioni scolastiche attraverso le quali è possibile conoscere soprattutto l'adolescenza, la formazione e la vita di famiglia di Benedetta.
Cronache dal nuovo mondo. Paraguay, la missione di padre Aldo Trento
Roberto Fontolan
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 126
Padre Aldo Trento ha modellato la sua parrocchia sulle antiche riduzioni dei gesuiti in Sud America. In pochi anni la parrocchia di San Rafael, nella città di Asunción, è diventata un centro vivo di attività nel quale i fedeli si sentono protagonisti di una storia straordinaria e condivisa. Racconta incessantemente del carisma "di un grande prete italiano", don Luigi Giussani, che qui è figura familiare a moltissimi, e della compagnia della Fraternità San Carlo, "fattori" che lo hanno ispirato in ogni istante.
Lettere al marito
Gianna Beretta Molla
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 200
La figura di Gianna Beretta Molla si sta imponendo in Italia e all'estero come quella di una santa nuova, simpatica per la sua gioia di vivere, e il suo amore per il marito e i figli. Queste lettere inedite al marito propongono, ancor meglio di un trattato di teologia, una via alla santità che può nascere e crescere anche in mezzo al mondo, vivendo la propria vocazione di sposa e madre. Gianna scrive al marito nelle occasioni normali della vita matrimoniale, nelle preoccupazioni della vita quotidiana, dalla nascita dei figli ai problemi per il lavoro. Uno specchio di vita famigliare una volta tanto non sofferente ma sereno, attraversato da una religiosità forte e autentica. Destinato a famiglie, fidanzati, educatori.
Passione per l'uomo. I passi della missione cristiana
Massimo Camisasca
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 120
Un libro sulla missione come dimensione profonda e indipendente dal luogo dove ci si trova. Un libro sulla maturità umana, psicologica, cristiana del cristiano e specialmente dei consacrati e dei sacerdoti. L'autore, superiore generale della Fraternità Sacerdotale dei Missionari di San Carlo Borromeo, traccia la figura del credente e del missionario messo alla prova già ora, nel posto dove si trova, tra la gente con la quale è ora chiamato a vivere.
Crudele dolcissimo amore
Maria Chiara
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 256
La storia di Chiara, giovane e carina, è attraversata improvvisamente dalla sofferenza, da una strana e incurabile malattia che progressivamente riduce le funzioni vitali e i movimenti. Chiara comincia a scrivere e raccontare i suoi sentimenti, poesie bellissime, pagine di diario, lettere, tanti personaggi, la natura, gli ospedali, i medici. Chi oggi l'ha incontrata ha percepito una emozione e un cambiamento che ha del prodigioso, quasi emanazione di una gioia che non dovrebbe esserci e invece, potente, c'é.
Madre Teresa. Ricordo e messaggio
José L. Gonzáles Balado
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 392
Madrid, Milano, Firenze, Calcutta, Tirana? innumerevoli sono le "città della gioia" in cui i sari biancoazzurri di Madre Teresa e delle sue Missionarie della Carità hanno portato amore e conforto ai più poveri tra i poveri, cercando sempre il Cristo sofferente tra i malati, i nullatenenti e i diseredati. In questo volume José Luis González Balado, uno dei più profondi conoscitori della beata, traccia un vivido affresco del suo operato e delle vicende, piccole e grandi, più emblematiche della sua vita, riflesso della sua fedeltà al Vangelo attraverso l'amore per i più bisognosi. José Luis González Balado è nato nel 1933 a Soutelo, Orense (Spagna). Ha soggiornato e lavorato a lungo in Italia. È scrittore, giornalista e biografo, noto per i suoi vivaci profili di personaggi attualissimi e di grande forza testimoniale - papa Giovanni XXIII (Figlioli, vi parlo di me), Paolo VI (Colloqui con papa Montini), Helder Câmara (Il grido dei poveri), tutti pubblicati dalle Edizioni San Paolo con varie edizioni. Ha conosciuto l'opera di Madre Teresa fin dagli anni sessanta e vi ha dedicato numerosi libri, tra cui ricordiamo, sempre per i tipi San Paolo: La gioia di darsi agli altri (19939), Madre Teresa dei poveri. Una vita per gli altri (1997), I fioretti di Madre Teresa di Calcutta (20014).
Il Dio vicino. L'eucaristia cuore della vita cristiana
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 168
Il mondo non ha bisogno solo di se stesso. Nella desolazione gli uomini non hanno bisogno di essere dispersi qua e là, restando alla fine tragicamente soli, essi esigono il mistero, anche quando non lo riconoscono. Il cardinal Ratzinger, in questo suo inedito lavoro di riflessione, conduce il lettore fino al centro della fede cristiana: lo spezzare del pane. Con un linguaggio brillante l'autore tratteggia le dimensioni bibliche, storiche e teologiche del mistero centrale del contenuto centrale del cristianesimo, tirando conseguenze che arrivano a toccare la prassi del credente: dovunque il gesto del Signore che spezza il pane viene accolto, si deve spezzare il pane dentro il quotidiano. Lì non c'è più l'estraneo ma il fratello che chiama.
L'opera del movimento. La Fraternità di Comunione e Liberazione
Luigi Giussani
Libro: Libro rilegato
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 280
In occasione del trentesimo anniversario della nascita della fraternità di Comunione e Liberazione, questo volume propone una ricostruzione delle fasi principali che hanno caratterizzato la storia del movimento, dai suoi inizi fino ad oggi. I testi sono tutti del fondatore, don Luigi Giussani, e ripercorrono gli antefatti, l'origine, la definizione e lo scopo, la vita dei gruppi, le opere e la missione della fraternità di CL. Arricchiscono il libro una introduzione storica del presidente della fraternità, il prof. Feliciani, le lettere di Giovanni Paolo II e di mons. Giussani per il ventennale della fraternità e una serie di documenti di grande importanza (Decreto di riconoscimento, Statuto, Lettera ai nuovi iscritti, Direttorio per i gruppi, Lettere di don Giussani alla fraternità, Lettere autografe di Giovanni Paolo II a don Giussani). Don Luigi Giussani, nato a Desio (Milano) nel 1922, è il fondatore del movimento ecclesiale di Comunione e Liberazione. Giussani ha ricevuto, nel 1995, il Premio nazionale per la cultura cattolica mentre, nel dicembre 1997, la sua opera è stata presentata all'ONU come espressione particolarmente felice del "senso religioso" che abita in ogni uomo.
Martini. Le mie tre città. Un colloquio nell'amicizia
Gianfranco Ravasi
Libro: Copertina rigida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 128
A chi seguirà questo dialogo ideale accadrà di vedere configurarsi progressivamente, pagina dopo pagina, il volto umano, spirituale e pastorale del cardinale Martini, di intuirne le attese, i fremiti, le speranze e di ricomporre una vera e propria biografia interiore che ha nel trittico delle tre città simboliche di Roma, Milano e Gerusalemme il suo emblema, già metaforicamente evocato dai tre cuori che appaiono nel suo stemma episcopale. Il cardinale si racconta in prima persona in un affascinante colloquio con Gianfranco Ravasi. Un libro che diviene un eredità e una testimonianza della figura di Martini per tutti coloro che, italiani e stranieri, lo hanno conosciuto e ascoltato.
Che cos'è l'uomo perché te ne curi? L'uomo davanti a Dio
Luigi Giussani
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2000
pagine: 200
Il secondo libro che conclude e completa il percorso di Giussani nella dimensione dell'uomo davanti a Dio, iniziato con "Tutta la terra desidera il tuo volto". Al centro di questo testo stanno I Salmi, i testi cardine della preghiera dell'Antico Testamento e della tradizione cristiana. Dei 150 Salmi dell'intero Salterio, Giussani ne estrae 38 e li commenta a fronte. A questi si aggiungo brani di Isaia, Esodo e Geremia che si avvicinano per intensità e stile alle preghiere salmodiche. Il risultato è un libro di grande forza spirituale, innovativo nel linguaggio e per nulla scontato nella sua dimensione profondamente profetica. Luigi Giussani, nato Desio (Milano) nel 1922, è il fondatore del movimento ecclesiale di Comunione e Liberazione. Giussani ha ricevuto, nel 1995, il Premio nazionale per la cultura cattolica mentre, nel dicembre 1997, la sua opera è stata presentata all'ONU come espressione particolarmente felice del "senso religioso" che abita in ogni uomo.
Tutta la terra desidera vedere il tuo volto
Luigi Giussani
Libro
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2000
pagine: 232
Un libro fulminante, di intensa bellezza e di straordinaria modernità. Giussani colloca la preghiera al centro della consapevolezza di sé, come il gesto che riconosce la presenza di Dio. Da questa coscienza, attesa, desiderio, nasce il senso che ogni mattina motiva il nostro esistere e la capacità di assorbire e bruciare ogni male del mondo. Così questo libro diventa un vero e proprio percorso. L'Autore presenta una lunga serie di inni e cantici della tradizione classica (gregoriani, trappisti, autori cristiani) e li commenta ad uno ad uno, conducendo per mano il lettore all'interiorizzazione e al gusto della ripetizione, quasi come le nenie coraniche o i mantra indiani. Un libro di grande valenza culturale e spirituale, in un momento storico in cui l'uomo alza la testa per cercare luce e speranza. Destinato non solo chi già conosce le parole e gli scritti di Giussani, ma anche tutti coloro che cercano, spesso nelle altre religioni o sette, un nuovo respiro interiore e una consapevolezza di sé.