fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina

Salerno Editrice: Profili

Friedrich Nietzsche

Friedrich Nietzsche

Ernst Behler, Aldo Venturelli

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 1994

pagine: 332

23,00

Dionisio I di Siracusa

Dionisio I di Siracusa

Brian Caven

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 1992

pagine: 384

24,00

Margherita di Provenza

Margherita di Provenza

Gérard Sivéry

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 1990

pagine: 320

24,00

Seneca

Seneca

Villy Sorensen

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 1988

pagine: 400

25,00

Albrecht Dürer

Albrecht Dürer

Heinrich Wölfflin

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 368

40,00

Napoleone

Napoleone

Luigi Mascilli Migliorini

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2015

pagine: XVII-644

Nel bicentenario 1815-2015 ritorna in libreria, in una edizione aggiornata e accresciuta da un nuovo ampio capitolo introduttivo, il "Napoleone" di Luigi Mascilli Migliorini. Un libro rinnovato, contributo alla conoscenza di una delle più appassionanti figure della storia, in cui la trattazione, resa avvincente dal riferimento a particolari aneddotici e ad autorevoli fonti letterarie, piuttosto che celebrare il politico o l'uomo d'armi, narra la storia dell'uomo, "spettatore e attore" della propria esistenza nel quadro storico in cui ha vissuto.
28,00

Diocleziano

Diocleziano

Umberto Roberto

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 387

Oppresso dai suoi mali interni e minacciato dalle aggressioni dei barbari, alla metà del terzo secolo il mondo romano era un organismo invecchiato e sull'orlo del collasso. Diocleziano salì dal nulla ai vertici della carriera, si impadronì dell'impero con la violenza, governò con feroce determinazione per più di venti anni, dal 284 al 305. Ma i fasti del potere non cambiarono la sua natura: rimase sempre un soldato. Diocleziano non fu un rivoluzionario, come Augusto o Costantino. Seguendo il suo istinto di soldato, pensava che la rifondazione dell'impero dovesse procedere nel rispetto supremo della tradizione, della religione dei padri. Alla fine trionfò su tutti i suoi nemici: usurpatori, barbari, Persiani. In segno di riconoscenza agli dei scatenò durissime persecuzioni contro i dissidenti, gli empi seguaci di religioni lontane dalla tradizione: i manichei, che arrivavano dalla Persia sasanide; e, avversari ancora più insidiosi, i cristiani. Al culmine della gloria, al momento di godere di una pace finalmente riconquistata, Diocleziano abdicò. Fu una scelta inaudita, inaspettata, unica nella storia dell'impero romano. Perché abdicò? Malattia, stanchezza, delusione? O, piuttosto, volontà di applicare un progetto politico teorizzato negli anni? La scelta di Diocleziano è un enigma che continua ad affascinare gli storici. Sicuramente contò il desiderio di congedarsi dai duri impegni della sua missione. Diocleziano si ritirò lontano, in un grande palazzo...
24,00

Il processo di Tommaso Moro

Il processo di Tommaso Moro

Ernest E. Reynolds

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 272

24,00

Goffredo di Buglione

Goffredo di Buglione

Pierre Aubé

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 384

24,00

Atatürk. Il fondatore della Turchia moderna

Atatürk. Il fondatore della Turchia moderna

Fabio L. Grassi

Libro

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 448

29,00

Teodosio il Grande

Teodosio il Grande

Hartmut Leppin

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 356

26,00

Il processo di Giordano Bruno

Il processo di Giordano Bruno

Luigi Firpo

Libro: Libro rilegato

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2005

pagine: XXVI-390

24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.