fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Rubbettino: Gli scarabei

Il parco nazionale della Sila. Con 115 itinerari

Il parco nazionale della Sila. Con 115 itinerari

Francesco Bevilacqua

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 296

A distanza di 25 anni dalla sua prima guida al Parco Nazionale della Sila, Francesco Bevilacqua ci regala un nuovo, affascinante viaggio in quell’universo e, nello stesso tempo, in quel microcosmo che fu ed è la “Magna Sila” di Virgilio. In questo lungo lasso di tempo molte cose sono cambiate in meglio: il parco nazionale è stato istituito, le sue bellezze naturali, la sua biodiversità studiate e tutelate, una vasta rete di sentieri e percorsi è stata realizzata, l’economia dell’altopiano si è auto-orientata verso forme di agricoltura, accoglienza, turismo sostenibili. Il parco ha ottenuto riconoscimenti UNESCO ed è divenuto la stella polare per chiunque abbia scelto di approdare, tornare o restare in Sila. Con questo nuovo libro, l’autore, uno dei maggiori esploratori e studiosi del territorio calabrese, offre per chi voglia scoprire l’universo Sila (nella sua interezza), non solo 115 itinerari a piedi (escursionismo, trekking, torrentismo, canyoning, ciaspole, sci da fondo e fondo escursionismo, mountain bike) ma anche una completa ricostruzione storica di ciò che la Sila è stata nei secoli, dalla preistoria ai giorni nostri ed un quadro esauriente dei suoi tesori naturalistici. Il tutto corredato da centinaia di foto scattate in tanti anni di peregrinazioni pedestri, di meraviglie e di incanti.
19,00

Guida all'Aspromonte misterioso. Sentieri e storie di una montagna arcaica

Guida all'Aspromonte misterioso. Sentieri e storie di una montagna arcaica

Giuseppe Battaglia, Alfonso Picone Chiodo

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 140

Aspromonte, una montagna unica dove una natura primordiale ha fatto da sfondo a eventi delittuosi. Dal brigante Musolino ai sequestri di persona. E proprio in quegli anni tragici nacque la volontà di riappropriarsi pacificamente dell'Aspromonte con l'escursionismo. Le forze dell'ordine ebbero un ruolo determinante, ma importante fu, dal punto di vista sociale e dell'immagine, la prospettiva di uno sviluppo sostenibile con guide che accompagnavano i turisti, rifugi, cooperative, sentieri segnati e abitanti dei borghi che offrivano ospitalità nelle loro case. Creando le premesse per l'istituzione del Parco nazionale dell'Aspromonte quindi una terra bella, libera e degna del riscatto che merita. Gli itinerari, alcuni inediti, sono l'esito di un'attenta ricerca documentale e di esplorazione dei luoghi e che abbinano alla narrazione dei fatti criminali la descrizione naturalistica dei siti ove essi si svolsero. Percorsi per conoscere cascate, boschi, borghi, valli, monti, monumenti naturali, genti, tradizioni che fanno di questa montagna uno scrigno prezioso al centro del Mediterraneo. Prefazione di Don Luigi Ciotti.
18,00

Il parco nazionale del Pollino. Guida storico naturalistica ed escursionistica

Il parco nazionale del Pollino. Guida storico naturalistica ed escursionistica

Francesco Bevilacqua

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2014

Il Pollino, con i suoi oltre centottantamila ettari di estensione e con più di centosettantamila abitanti, è il più vasto, articolato e composito parco nazionale d'Europa. Un mondo fatto, innanzitutto, di forme variegate del paesaggio: panorami sconfinati, vette e crinali alpestri, boschi fitti, alberi monumentali, valli e conche ariose, gole strette ed incassate, canyon, cascate, laghi, monumenti di roccia. Ma composto anche da tanti e diversi massicci montuosi, da tante e diverse vallate. E poi i cinquantasei paesi, che cingono le sue montagne come un rosario. L'autore racconta il Pollino in tutte le sue sfaccettature, ne ripercorre la storia plurisecolare, ne descrive le bellezze, indica oltre centocinquanta percorsi a piedi per raggiungere gli angoli più suggestivi del parco, accompagna il lettore con consigli pratici, mostra, in oltre seicento fotografie, i luoghi in tutte le stagioni dell'anno, con ogni condizione atmosferica. Per offrire a chi voglia visitare e conoscere il parco uno strumento ricco e nello stesso tempo agevole. Ma anche per donare, agli stessi residenti, un compendio di memoria e bellezza, su un territorio, un ambiente, una grande comunità di natura e cultura da conservare, proteggere e valorizzare.
28,00

Le valli cupe. Guida naturalistica ed escursionistica

Le valli cupe. Guida naturalistica ed escursionistica

Carmine Lupia, Raffaele Lupia

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2010

pagine: 124

"Non è il luogo comune della natura incontaminata a guidare lo studio e il lavoro di queste pagine, bensì il rapporto tra la terra e gli uomini". In queste parole è racchiuso il significato più profondo di questa guida, che non vuole essere soltanto una fredda e asettica descrizione di luoghi geografici e sentieri naturalistici, ma soprattutto un tentativo per far emergere gli intimi e fecondi rapporti che legano il territorio alla comunità umana che lo popola. Attraverso questo libro gli autori vogliono prendere per mano i visitatori e accompagnarli alla scoperta di luoghi ricchi di fascino, di storia e di cultura, in cui è possibile intravedere lo stretto legame fra l'elemento umano e quello naturale. Tale legame costituisce la principale caratteristica del mondo rurale, che lo rende depositario di un antico sistema di saperi al quale anche l'uomo moderno può accostarsi per rivivere le armonie e i ritmi della natura. Il lettore troverà in queste pagine l'invito a scoprire un'area della Calabria ancora poco conosciuta, che il naturalista belga John Bouquet ha definito il "segreto meglio custodito d'Europa".
14,00

Parco del Reventino. Guida storico-naturalistica ed escursionistica al gruppo dei monti Mancuso, Reventino, Tiriolo e Gimigliano

Parco del Reventino. Guida storico-naturalistica ed escursionistica al gruppo dei monti Mancuso, Reventino, Tiriolo e Gimigliano

Francesco Bevilacqua

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2008

pagine: 578

Questo libro è dedicato a una piccola-grande area montuosa del Sud Italia. Piccola perché meno vasta e meno nota anche degli altri principali massicci montuosi, anche calabresi, divenuti parchi nazionali. Grande perché comprende 19 comuni, contiene straordinarie bellezze naturali: monti con panorami che spaziano sino alla Sicilia e al Pollino e abbracciano in un sol colpo d'occhio i due mari, boschi atavici, alberi monumentali, grandi valli, gole e canyon fluviali, cascate, monumenti di roccia, borghi solitari e arroccati, architetture rurali, contadi. Vi è perfino una vecchia ferrovia a scartamento ridotto che la attraversa da parte a parte, una delle ultime rimaste funzionanti in Italia. Preceduta da una prefazione di Fulco Pratesi, la guida offre una disamina della storia, degli ambienti naturali, della flora, della fauna e dei problemi di conservazione e sviluppo dell'area.
28,00

Montagne di Calabria. Guida storico-naturalistica ed escursionistica

Montagne di Calabria. Guida storico-naturalistica ed escursionistica

Francesco Bevilacqua

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2003

pagine: 456

Estrema propaggine dell'Europa che si prolunga nel cuore del Mediterraneo, la Calabria è la sintesi più compiuta degli ambienti naturali e dei paesaggi del "vecchio continente". Pur dotata di ben 750 chilometri di coste, essa è tuttavia una regione di aspre ed estese montagne, che occupano gran parte del suo territorio e che per secoli hanno custodito straordinari tesori naturalistici ed affascinanti culture. Questa guida percorre la lunga evoluzione storica delle montagne calabresi, descrive dettagliatamente i singoli massicci, propone ottantatrè percorsi escursionistici ed è arricchita da una bibliografia essenziale, da un elenco delle aree protette, da un indice analitico dei luoghi e dalla riproduzione cartografica dei percorsi.
22,00

Il parco nazionale d'Aspromonte. Guida naturalistica ed escursionistica

Il parco nazionale d'Aspromonte. Guida naturalistica ed escursionistica

Francesco Bevilacqua, Alfonso Picone Chiodo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rubbettino

anno edizione: 1999

pagine: 295

Una guida, suddivisa in tre parti, nella quale si ripercorre la storia naturale, la geografia e l'ecologia di uno dei più giovani Parchi nazionali italiani. 53 itinerari escursionistici illustrati con significative foto a colori della montagna più misconosciuta d'Europa, a torto giudicata impenetrabile, che cela grandi bellezze culturali e paesaggistiche.
13,00

Il parco delle Serre. Guida naturalistica ed escursionistica
15,00

Il parco nazionale della Sila. Guida naturalistica ed escursionistica
13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.