fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Rubbettino: Collana storia dell'ordine di San Camillo

Storia dell'Ordine di San Camillo. La provincia Lombardo Veneta

Storia dell'Ordine di San Camillo. La provincia Lombardo Veneta

Andrea Ciampani

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2018

pagine: 324

Una vasta opera di riordino degli archivi dell'Ordine dei Ministri degli Infermi fondato da San Camillo de Lellis ha consentito di ricostruire con nuove fonti e prospettive le vicende dei Camilliani, che, in oltre 400 anni di storia, hanno saputo tenere fede al mandato di "testimoniare l'amore di Cristo verso i malati", specialmente nei momenti di calamità e di maggiore vulnerabilità dell'esperienza umana. È in questo percorso di ricerca che si è avviata un'opera editoriale sulla storia delle Province camilliane, seguendo la prima pubblicazione degli studi dedicati agli Aspetti e problemi dell'Ordine di S. Camillo. Il volume Storia dell'Ordine di San Camillo. La Provincia Lombardo-Veneta ricostruisce la fondazione ottocentesca della Provincia, le opere che ha promosso nei territori del Regno d'Italia e le dinamiche del suo sviluppo al servizio dell'Ordine nella Chiesa cattolica della prima metà del Novecento.
19,00

San Camillo De Lellis e i suoi amici. Ordini religiosi e arte tra Rinascimento e Barocco

San Camillo De Lellis e i suoi amici. Ordini religiosi e arte tra Rinascimento e Barocco

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2017

pagine: 308

L'Anno Giubilare, preludio alla memoria dei Quattrocento anni del Transito del Fondatore, San Camillo de Lellis (1614), ha offerto all'Ordine da lui fondato una propizia occasione per ricordarlo attraverso un Convegno in cui riflettere su un'epoca importante per la Chiesa e la società intera. Si tratta di un periodo storico segnato da laceranti contraddizioni, dalla disgregazione sociale e - al contempo - da notevoli esperienze religiose, culturali e sociali che, portate avanti da grandi personalità, hanno dato vita al cambiamento culturale che ha aperto le porte all'età moderna. Gli Atti del convegno permettono di intravedere - all'interno di una ricca produzione culturale e artistica a diversa committenza - il filo rosso che lega singole personalità e comunità religiose, aventi tutte come comune denominatore l'Urbe, naturale Capitale di spiritualità, di storia e di arte.
19,00

Storia dell'ordine di San Camillo. La provincia Siculo-Napoletana

Storia dell'ordine di San Camillo. La provincia Siculo-Napoletana

Sabina Andreoni, Massimo C. Giannini, Giovanni Pizzorusso

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2015

pagine: 225

Una vasta opera di riordino degli archivi dell'Ordine dei Ministri degli Infermi fondato da San Camillo de Lellis ha consentito di ricostruire con nuove fonti e prospettive le vicende dei Camilliani, che, in oltre 400 anni di storia, hanno saputo tenere fede al mandato di "testimoniare l'amore di Cristo verso i malati", specialmente nei momenti di calamità e di maggiore vulnerabilità dell'esperienza umana. È in questo percorso di ricerca che si è avviata un'opera editoriale sulla storia delle Province camilliane: al primo volume dedicato ad Aspetti e problemi dell'Ordine di S. Camillo, sono seguite le monografie dedicate alla Provincia Romana, alla Provincia Francese, alla Provincia Spagnola, alla Provincia Tedesca. Il volume "Storia dell'Ordine di San Camillo. La Provincia Siculo-Napoletana" ripercorre la presenza dei Ministri degli Infermi nei territori dell'Italia meridionale. Fondate in età moderna una Provincia Napoletana e una Provincia Siciliana, esse furono ricostituite nel corso dell'Ottocento, prima che il travaglio seguito alle soppressioni italiane degli anni Sessanta favorisse l'indebolirsi della loro esperienza a cavallo dei secoli XIX e XX. La ripresa dell'iniziativa camilliana nel Mezzogiorno portò negli anni Trenta del Novecento alla costituzione di un'unica Provincia Siculo-Napoletana.
16,00

Storia dell'ordine di san Camillo. La provincia piemontese

Storia dell'ordine di san Camillo. La provincia piemontese

Walter E. Crivellin

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2015

pagine: 140

Una vasta opera di riordino degli archivi dell'Ordine dei Ministri degli Infermi fondato da San Camillo de Lellis ha consentito di ricostruire con nuove fonti e prospettive le vicende dei Camilliani, che, in oltre 400 anni di storia, hanno tenuto fede al mandato di "testimoniare l'amore di Cristo verso i malati" nei momenti di calamità e di maggiore vulnerabilità dell'esperienza umana. In questo percorso di ricerca si è avviata un'articolata opera editoriale sulla storia delle Province camilliane. Il volume "Storia dell'Ordine di San Camillo. La Provincia Piemontese" ripercorre il processo di insediamento dei Ministri degli Infermi nei territori di Casa Savoia nel primo Ottocento e i principali successivi sviluppi della presenza camilliana nel mutato contesto civile e religioso del XX secolo.
12,00

Storia dell'ordine di San Camillo. La provincia tedesca

Storia dell'ordine di San Camillo. La provincia tedesca

Gerhard Kuck

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2014

pagine: 112

Una vasta opera di riordino degli archivi dell'Ordine dei Ministri degli Infermi fondato da San Camillo de Lellis ha consentito di ricostruire con nuove fonti e prospettive le vicende dei Camilliani, che, in oltre 400 anni di storia, hanno saputo tenere fede al mandato di "testimoniare l'amore di Cristo verso i malati", specialmente nei momenti di calamità e di maggiore vulnerabilità dell'esperienza umana. E' in questo percorso di ricerca che si è avviata un'opera editoriale sulla storia delle Province camilliane, seguendo la prima pubblicazione degli studi dedicati agli Aspetti e problemi dell'Ordine di San Camillo. Il volume "Storia dell'Ordine di San Camillo. la provincia tedesca" ripercorre la presenza dei ministri degli infermi nella società tedesca dal suo insediamento alla fine dell'Ottocento alla riorganizzazione seguente la Grande Guerra, spingendosi ad esaminare la sua testimonianza durante il drammatico affermarsi del nazionalsocialismo.
13,00

Storia dell'ordine di san Camillo. La provincia spagnola

Storia dell'ordine di san Camillo. La provincia spagnola

Raoul Antonelli, Isabella De Renzi, Giovanni Pizzorusso

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2014

Una vasta opera di riordino degli archivi dell'Ordine dei Ministri degli Infermi fondato da San Camillo de Lellis ha consentito di ricostruire con nuove fonti e prospettive le vicende dei Camilliani, che, in oltre 400 anni di storia, hanno tenuto fede al mandato di "testimoniare l'amore di Cristo verso i malati" nei momenti di calamità e di maggiore vulnerabilità dell'esperienza umana. È in questo percorso di ricerca che si è avviata un'articolata opera editoriale sulla storia delle Province camilliane: al primo volume dedicato ad Aspetti e problemi dell'Ordine di S. Camillo, sono seguite le monografie dedicate alla Provincia Romana, alla Provincia Francese, alla Provincia Tedesca. Il volume ripercorre il processo di insediamento in Spagna dei Ministri degli Infermi fin dai primi anni del Seicento, la nascita delle due Viceprovince del Portogallo e dell'America Latina prima della separazione da Roma, e la ricostituzione della Provincia all'interno delle complesse vicende che attraversano la società spagnola tra Ottocento e Novecento.
14,00

Storia dell'ordine di San Camillo. La provincia francese

Storia dell'ordine di San Camillo. La provincia francese

Jean-Marc Ticchi

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2013

pagine: 197

Una vasta opera di riordino degli archivi dell'Ordine dei Ministri degli Infermi fondato da San Camillo de Lellis ha consentito di ricostruire con nuove fonti e prospettive le vicende dei Camilliani, che, in oltre 400 anni di storia, hanno saputo tenere fede al mandato di "testimoniare l'amore di Cristo verso i malati", specialmente nei momenti di calamità e di maggiore vulnerabilità dell'esperienza umana. All'interno di questo percorso di ricerca è stata avviata un'opera editoriale sulla storia delle Province camilliane, seguendo la prima pubblicazione degli studi dedicati agli Aspetti e problemi dell'Ordine di S. Camillo. Il volume Storia dell'Ordine di San Camillo. La Provincia Francese ripercorre la presenza dei Ministri degli Infermi nella società francese tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, attraverso gli anni tormentati della Prima Guerra mondiale fino al rinnovato e stabile insediamento negli anni Trenta del XX secolo.
16,00

Storia dell'ordine di san Camillo. La Provincia Romana

Storia dell'ordine di san Camillo. La Provincia Romana

Sabina Andreoni, Carlo M. Fiorentino, Massimo C. Giannini

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2012

pagine: 288

Una vasta opera di riordino degli archivi dell'Ordine dei Ministri degli Infermi, fondato da San Camillo de Lellis, ha consentito di ricostruire, con nuove fonti e prospettive, le vicende dei Camilliani, che, in oltre 400 anni di storia, hanno saputo tenere fede al mandato di "testimoniare l'amore di Cristo verso i malati", specialmente nei momenti di calamità e di maggiore vulnerabilità dell'esperienza umana. È in questo percorso di ricerca che si avvia un'opera editoriale sulla storia delle Province camilliane, seguendo la prima pubblicazione degli studi dedicati agli Aspetti e problemi dell'Ordine di S. Camillo. Il volume Storia dell'Ordine di San Camillo. La Provincia Romana ripercorre la presenza dei Ministri degli Infermi nella società della Provincia, dalle sue origini nell'età moderna (Massimo Carlo Giannini), attraverso gli anni delle "rivoluzioni" e dell'unificazione italiana (Carlo M. Fiorentino), fino al Novecento e al difficile periodo tra le due guerre mondiali (Sabina Andreoni).
19,00

Aspetti e problemi della storia dell'ordine di San Camillo

Aspetti e problemi della storia dell'ordine di San Camillo

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2010

pagine: 203

Una vasta opera di riordino degli archivi dell'Ordine dei Ministri degli Infermi fondato da San Camillo de Lellis ha consentito di avviare da alcuni anni una ricerca storica sui Camilliani che, in oltre 400 anni di storia, hanno saputo tenere fede al mandato di "testimoniare l'amore di Cristo verso i malati", specialmente nei momenti di calamità e di maggiore vulnerabilità. Promosso dall'Ordine stesso, infatti, un gruppo di studio sta ripercorrendo le vicende dell'Ordine nella società in cui esso ha proposto il suo carisma di carità. È in questo contesto che il volume intende offrire una prima occasione di riflessione su alcuni aspetti dell'esperienza camilliana nei differenti periodi della storia moderna e contemporanea. I saggi qui offerti al lettore affrontano, in particolare, alcune questioni paradigmatiche e alcune dinamiche significative della presenza camilliana nel corso del tempo: le problematiche relative al suo governo, il suo rapporto con la società civile e con le istituzioni pubbliche, i percorsi di fondazione e di sviluppo delle sue Province in Italia e in Europa. Con questi studi, peraltro, si chiude una fase dei lavori di ricerca e si avvia la pubblicazione di una collana di studi storici dedicata all'Ordine di S. Camillo de Lellis, consentendo a un vasto pubblico di conoscere meglio il contributo dell'esperienza camilliana nel mondo della salute e nella società degli ultimi quattro secoli.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.