fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli: BUR I libri dello spirito cristiano

Il tempo e il tempio. Dio e l'uomo

Il tempo e il tempio. Dio e l'uomo

Luigi Giussani

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1995

pagine: 128

7,00

Lettere sul dolore. Uno sguardo sul mistero della sofferenza
9,00

Lettere sul dolore. Uno sguardo sul mistero della sofferenza

Lettere sul dolore. Uno sguardo sul mistero della sofferenza

Emmanuel Mounier

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 1995

pagine: 109

Il senso dell'avventura - e dunque della fondamentale precarietà dell'esistenza dell'uomo - e insieme della speranza - e dunque della radicale apertura alla trascendenza - sono i due poli attorno a cui ruota tutto l'itinerario spirituale di Emmanuel Mounier, uno dei grandi protagonisti del cattolicesimo francese del Novecento. Sull'intellettuale Mounier molto si è scritto, i suoi diari e le sue lettere sono stati scandagliati a fondo; ma questa antologia di lettere, nelle quali l'esperienza del dolore, vissuto in prima persona, partecipato o condiviso, fa da filo conduttore, lascia emergere con straordinaria vivezza il cammino attraverso il quale una fede matura e serena si costruisce e si fortifica.
8,90

Vangelo e storicità

Vangelo e storicità

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1995

pagine: 554

10,00

Si può vivere così? Uno strano approccio all'esistenza cristiana
9,80

Cori da «La rocca». Testo inglese a fronte

Cori da «La rocca». Testo inglese a fronte

Thomas S. Eliot

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1994

pagine: 144

8,00

Il senso di Dio e l'uomo moderno

Il senso di Dio e l'uomo moderno

Luigi Giussani

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1994

pagine: 144

10,00

L'ultima al patibolo. La figlia di Farinata. La moglie di Pilato
8,00

È mezzanotte dottor Schweitzer

È mezzanotte dottor Schweitzer

Gilbert Cesbron

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 1993

pagine: 154

Albert Schweitzer, teologo protestante e musicista, partì missionario e in un appassionato sforzo di imitazione di Cristo si diede alla cura della popolazione africana fondando un ospedale (a Lambaréné, nel Congo francese). Divenne, nel mondo, simbolo della generosa dedizione ai malati di lebbra. Fu a causa di questo fascino che un grande romanziere di formazione cattolica come Gilbert Cesbron volle dedicargli questo dramma teatrale. Nei tre personaggi del dramma (il dottore, il costruttore, il missionario) si esprimono tre modi di intendere la promozione umana e l'esito della carità. La figura di padre Carlo emerge per maggiore umiltà e ragionevolezza. Nell'amicizia e nella differenza tra lui e Schweitzer è proposto il tema profondo dell'opera.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.