Prometheus: Ricordi e testimonianze
Le vie dell'anima. Un viaggio di trasformazione attraverso il dolore, l'amore, il coraggio, il dono della cura
Camilla Patuzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Prometheus
anno edizione: 2023
pagine: 168
Le Vie dell’Anima ci racconta il viaggio nella vita di Camilla Patuzzi. La sua complessa e difficile vicenda biografica, la ricerca dello scopo del suo viaggio terreno, la scoperta del suo innato talento di guaritrice, la formazione come terapeuta nel Reiki, nel massaggio curativo, nella Riflessologia Plantare. E, in costante divenire, la consapevolezza di poter essere agente di trasformazione spirituale e di guarigione del corpo e della mente. Ci sono inoltre le sue riflessioni a sfondo umano, etico e spirituale su tematiche universali, che, toccano le corde più profonde di tutti noi. Lo scopo di questi scritti è testimoniare un percorso esistenziale di forza femminile e umana, e riportarne un lascito esemplare. Un percorso di trasformazione attuato attraverso l’accettazione del dolore e delle prove, anche crudeli, della vita. Con la forza del perdono e con il coraggio di cambiare. L’essenza spirituale di Camilla, la sua visione dell’esistenza e la sua forza d’animo fanno riverberare in noi tutti la fede nel potenziale di guarigione e di evoluzione dell’essere umano e, con esso, dell’ambiente che lo circonda in senso ampio. Introduzione di Marilena Dal Maso.
Alleanze. Storie di uomini e donne che hanno sparso semi di luce
Libro: Libro in brossura
editore: Prometheus
anno edizione: 2022
pagine: 200
«È importante fare della vita un sogno e di un sogno realtà». La frase di Pierre Curie illumina quattordici storie, dalla fine del XVI secolo alle soglie dei nostri giorni, che narrano, ciascuna, di un uomo e una donna “alleati” per realizzare insieme qualcosa di bello. Storie nate spesso in momenti difficili, talvolta drammatici, dalla condivisione di passioni e ideali, che ci fanno conoscere da vicino, e guardare con occhi diversi, alcuni personaggi più o meno famosi: letterati e politici, scienziati e musicisti, mecenati e artisti, medici e santi. Capaci, tutti, di compiere scelte spregiudicate, anticonformiste, e di affrontare difficoltà, sacrifici e pericoli, di cogliere le luci e le ombre del loro tempo, di guardare avanti, lontano, e di non aspettare che i tempi siano maturi, per fare o cercare di ottenere quello che è giusto. Perché, come spiegava Anna Kuliscioff a Filippo Turati: «Filippo, quando una cosa è giusta… è giusta!»
Anna Maria Finoli. Liberi pensieri
Libro: Libro in brossura
editore: Prometheus
anno edizione: 2022
pagine: 48
«Anna Maria Finoli sapeva che il tempo scorre inesorabile e voleva lasciare un testamento spirituale, un messaggio di grande spessore umano. Pubblicare permette di non essere sommersi dall’oblio e di continuare a vivere nel pensiero di chi legge. Le sue lettere sono testimonianza di una riflessione assidua sullo scopo dell’esistenza, salvaguardando i valori autentici come la libertà personale e l’attenzione verso i nostri simili meno fortunati: «A tutti lascio un ultimo pensiero sul quale vorrei che riflettessero tutte le persone con cui avrò modo di trattare nei giorni che mi restano da vivere… Tra due giorni sarà il Santo Natale e vorrei che tutti imparassero a vivere nella stessa situazione anche nella vita quotidiana». Alla carriera accademica, che si distingue per impegno e geniali intuizioni, si associa l’amore per le humanae litterae. Anna Maria Finoli non voleva essere celebrata, ma solo trasmettere la gioia della conoscenza, e della ricerca in senso socratico per la rinascita di un nuovo umanesimo sorretto da una fede aderente al Vangelo». Dalla Introduzione di Mariacristina Pianta.
Ritratti allo specchio
Tino Gipponi
Libro: Libro in brossura
editore: Prometheus
anno edizione: 2022
pagine: 192
"Tino Gipponi ha inciso in questo libro 41 formidabili ritratti, cesellati al fuoco della mente, plasmati con purezza di cuore, smussati e fissati dalla memoria che più il tempo passa e più rende essenziali i ricordi, lisciati e rosi come sassi in risacche di infinite maree. Uomini e donne amati, stimati, ammirati, ascoltati, vissuti: moglie, fratelli, madre, e una serqua di artisti, pittori, scultori, poeti, amici carissimi, ai quali ha dato e dai quali ha preso, ma sempre senza pesare il più e il meno, chi ha dato e chi ha avuto, con estrema generosità, con larghezza di pensiero e di sentimenti. […] In quei volti, in quegli incontri, in quei tumultuosi sentimenti, in quei paesaggi umani, ormai, non ha dipinto altro che sé, il suo passato, i suoi vissuti in profondità d’anima, le sue vie e le sue vite, le sue strade operose; e i suoi sacrifici, le sue ribellioni, i suoi mali, i suoi patimenti, il suo carattere talora brusco e ruvido, forte e spigoloso, ma sempre per eccesso di energia e voglia di conoscere e di essere, insaziabile e inappagabile di sapere e di vita". Dall’Introduzione di Francesco Solitario.
Il tempo favorevole. Dall'esperienza della pandemia: parole da ricordare, per amare la vita
Libro: Libro in brossura
editore: Prometheus
anno edizione: 2020
pagine: 204
«Dai messaggi, dai commenti, dagli scritti presenti nelle pagine di questa raccolta arriva una voce concorde: la pandemia è un’occasione, oltre che una sciagura. Con un rovesciamento perentorio di visione del mondo e di valori, è necessario che si insegni un rapporto sano e naturale con il mondo esterno. Questo libro testimonia che tutti gli appartenenti al genere umano, senza alcuna distinzione, danno risposte simili nei momenti di dolore, di paura, di disperazione: anche fra chi è stato solo spettatore. E come il comune denominatore sia la speranza. Tutte le voci raccolte in queste pagine si nutrono di speranza: laica e religiosa, confidente in un Dio o in una misura tutta terrena. Tutte tendono verso un futuro che sia meno buio; verso un vivere meno faticoso; verso una vita che sia vera, e sana… e insieme». (Dalla Prefazione di Giuliana Nuvoli)