fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Polistampa: Selezione narrativa Polistampa

Tempo d'autunno

Tempo d'autunno

Gabriella Izzi Benedetti

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2008

pagine: 296

Tre generazioni raccontate attraverso la saga familiare che emerge dai ricordi e dalle esperienze di Luisa. Le sue vicissitudini, quelle dei suoi genitori e dei fratelli Giacomo e Irma, si intrecciano con gli eventi storici del fascismo, della Resistenza e degli anni successivi. Avvenimenti del passato che, con una lunga serie di flashback, tornano alla memoria dei personaggi, condizionando le loro vite fino ai giorni nostri. In primo piano le passioni, le omissioni, le crudeltà, le leggerezze, gli ideali e i complicati rapporti umani che inevitabilmente vanno a costituire l'intricato ordito della vita.
13,00

Servo inutile

Servo inutile

Rodolfo Doni

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2008

pagine: 296

Il dramma di una doppia vocazione, al sacerdozio e all'amore per una donna, il diario ventennale di don Enrico Cini, dai giorni della passione clandestina per Claudia a quelli in cui, padre di due figli, lotta per riavere la pratica del suo sacerdozio conferitogli in aeternum dalla Chiesa di Cristo. Un romanzo in cui la crisi di un prete è occasione di un profondo scavo psicologico ed estetico della donna e degli altri personaggi, è crisi esemplare di una categoria nonché specchio del disagio spirituale di un'epoca.
13,00

Là comincia il Messico

Là comincia il Messico

Gualberto Alvino

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2008

pagine: 184

La solitudine, la rivolta contro il destino, la ferocia di Dio, l'inettitudine, la malattia, la morte, attraverso la storia di un intellettuale colpito da uno dei sintomi psichiatrici più spaventosi: le allucinazioni uditive. La voce narrante è la voce stessa della follia: quindi non prima, non terza, ma seconda persona; un basso continuo che distrugge gradualmente i pilastri su cui poggia la vita del protagonista, filologo e critico letterario di fama, il quale si trasformerà da dissettore di libri a scalco di corpi. Un processo di bestializzazione che riesce a essere una metafora dei nostri tempi. "Là comincia il Messico" è la frase che pronunciavano i banditi dei film western quando erano vicini al confine, oltre il quale nessuno avrebbe potuto acciuffarli. Qui indica il salto, l'orrenda metamorfosi che il personaggio si accinge a compiere.
9,00

Bucare la luna. Una storia d'amore fiorentina

Bucare la luna. Una storia d'amore fiorentina

Claudio Nobbio

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2008

pagine: 110

Luca sapeva che Giulia si bucava ancora. La sua disperazione lo spingeva a chiedere ai migliori specialisti se ci fosse un modo per liberarla dalla marea di nuvole nere che ingombravano il suo cielo. La risposta era sempre la stessa: le droghe, quando diventano pesanti, uccidono. E cosa può fare l'amore ? E un'overdose d'amore?
9,00

La califfa veneziana

La califfa veneziana

Rosalba Magini

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2008

pagine: 272

Venezia, 1782. Centro di attrazione cosmopolita, con teatri sfarzosi e feste che durano mesi, la Serenissima sembra lontana dagli aneliti di rivolta che stanno infiammando l'Occidente. Alle soglie del Carnevale la città entra in fermento per accogliere la visita dei Principi ereditari di Russia e Michela, una giovane locandiera coinvolta nei preparativi, in questo contesto trova l'amore. Quando la storia sembra avviarsi a una tranquilla conclusione, ecco l'imprevisto: il rapimento, l'arrivo nel lontano Oriente come schiava e poi sposa di un Califfo. Riallaccerà infine i rapporti con Venezia e diventerà la "Califfa veneziana".
12,00

Finalmente dormo

Finalmente dormo

Tiziana Perchiazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2008

pagine: 136

Ci sono sentimenti che sono difficilissimi da descrivere con la scrittura. L'inquietudine umana è uno di questi. La giovane scrittrice Tiziana Perchiazzi è riuscita in questo libro a scandagliare proprio questo sentimento febbrile e feroce: l'inquietudine, il non aver quiete, il sentirsi in disaccordo con il mondo e con gli altri. Nonostante le 21 storie presenti nel volume raccontino situazioni molto diverse tra di loro, ciò che accomuna tutti gli individui descritti è un vago e doloroso senso di abbandono, come nella migliore letteratura di Raymond Carver. Una donna delusa dagli uomini, una moglie abbandonata, un bambino che scrive una lettera a Babbo Natale sulla separazione dei genitori, due ragazzini che si scambiano veloci sms al telefonino. Quelle che ci descrive l'autrice sono storie comuni, vite ed esistenze comuni, eppure tutte quante illuminate in modo da far risaltare la solitudine e il silenzio dell'anima.
10,00

Affittasi

Affittasi

Giovanna Friscia

Libro

editore: Polistampa

anno edizione: 2008

pagine: 104

Talvolta un comune annuncio commerciale può avere un potere inaspettato sulla vita delle persone. Come dar vita a una storia d'amore tra il padrone di casa e la futura inquilina. È questa la vicenda di Marina Rodotà e di Giuliano Ferri, medico chirurgo divenuto vedovo in strane circostanze.
8,50

Krizia

Krizia

Monalda Benini

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2008

pagine: 288

Una cittadina del sud dell'Irlanda fa da sfondo alla storia di due amiche, le cui sorti si snodano in parallelo, ora intrecciandosi ora dividendosi, in un paese compresso tra la forza delle consuetudini e le lacerazioni di un faticoso tentativo di rinnovamento. La sassosa strada verso l'autonomia irlandese viene originalmente raccontata da Monalda Benini attraverso i sentimenti e le vicende di persone comuni, quali ogni giorno potremmo trovare lungo la nostra strada, utilizzando le parole di sempre, il tono del linguaggio parlato, il gergo, così come si usa tra amiche.
13,00

Di domenica si può anche morire

Di domenica si può anche morire

Domenico Guarino

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2008

pagine: 152

"Di domenica si può anche morire" è il primo racconto della raccolta "Morsi". Velocità, precarietà, superficialità: tutti noi viviamo in un mondo sempre più attratto dalle sensazioni 'mordi e fuggi' e sempre meno attento alle emozioni. Soprattutto a quelle più profonde. La società occidentale sembra oramai ripiegata verso un tecnicismo orizzontale, in cui si dà poco conto del valore qualitativo/verticale della conoscenza, intesa come crescita del sé attraverso il rapporto con gli altri. Utilizzando lo specchio prospettico del rapporto uomo/donna, tutti i racconti della raccolta sono un invito a vivere profondamente ciò che la vita ci propone. Dando l'esatto valore alle cose che ci circondano, concentrandoci sulle cose per cui vale davvero la pena 'esistere'. Morsi di vita contro la banalità routinaria, vissuti attraverso le maglie di una quotidianità che ci spinge verso il naufragio. Nella seconda parte del libro i due racconti "Una casa grande come un sogno" e "Il mio nome è mai più".
10,00

Le vite di speranza

Le vite di speranza

Claudio Bruni

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2008

pagine: 160

10,00

L'ombra del mare

L'ombra del mare

Andrea De Carlo

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2007

pagine: 200

Opera d'esordio di Andrea De Carlo, affermato musicista a livello internazionale che però ha già ricevuto molti apprezzamenti critici come scrittore, questa raccolta di racconti scava nel profondo dell'animo umano con storie tra loro diverse, ma tutte accomunate dalla drammatica esperienza della solitudine. I personaggi emergono dalle pagine del libro con tutta la loro forza espressiva, come persone vere, con le loro gioie, i loro dolori, nelle quali il lettore non può che riconoscersi partecipando emotivamente alle vicende narrate. L'autore si muove in questo intenso universo di emozioni con uno stile originalissimo alternando il registro reale, quello propriamente dei fatti narrati, a uno più onirico-fantastico, nel quale entra in gioco il mondo interiore dei protagonisti. Come quello rivissuto dall'anziana signora che ne "L'ombra del mare" torna dopo tanti anni nel suo paese natale in riva al mare dove, a distanza di tempo, riemergono vividi tutti i ricordi d'infanzia. O come il mondo grigio dell'impiegato di "Finestre", un mondo che un giorno diventa improvvisamente luminoso e pieno di colore quando scopre il piacere che gli procura guardare, dalle finestre degli alberghi, la natura e le persone.
11,00

Editori in cornice

Editori in cornice

Maura Rolih

Libro: Copertina morbida

editore: Polistampa

anno edizione: 2007

pagine: 128

Erede di una prestigiosa casa editrice, Simone Oceano è un animo inquieto, costantemente in conflitto con se stesso, ma dotato di un fascino e un magnetismo tali che Micaela Pavan, una sua autrice, se ne innamora. Il loro rapporto, un po' incerto e segnato dagli scatti d'umore dell'uomo, viene improvvisamente interrotto dalla morte oscura di lei, ritrovata cadavere nella propria abitazione. Chiamato a far luce sul caso, il commissario Carnevale si troverà a penetrare nel passato di Simone, ma anche in quello di suo padre e dell'intera famiglia Oceano, costringendoli a rileggere tutta la propria vita e svelando segreti che si volevano sepolti. Non sarà però esattamente il commissario a scoprire il colpevole...
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.