fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Persiani: Gli allegati de «il minotauro»

Il minotauro. Problemi e ricerche di psicologia del profondo. Volume Vol. 2

Il minotauro. Problemi e ricerche di psicologia del profondo. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato

editore: Persiani

anno edizione: 2017

pagine: 150

“Il Minotauro” è un semestrale di Psicologia del Profondo, tra le riviste junghiane più antiche d'Italia. In questo numero: "Psicoanalisi e Addiction: Tendenze di ricerca" di Riccardo Galiani e Carlo Paone "Jung e Pauli. Dal passato una lezione per il futuro" di Maria Pusceddu "Quale modello per le neuroscienze: Terza parte" di Claudio Messori "Sincronicità dell’assoluto. Sivaismo-Kascmiro e fenomenologia junghiana: Terza parte"di Gigliola Panzacchi "Homo, serpens, rotondum e lapis. Progressione e regressione nello schema di Ascensus e Descensus: un’ulteriore elaborazione sull’Aion di C.G. Jung" di Diego Pignatelli Spinazzola "Le fiabe come trame di senso, mappe simboliche di vita" di Silvia Castelli "L’archetipo del guaritore ferito" di Ivana Guercilena
15,90

Il minotauro. Problemi e ricerche di psicologia del profondo (2015). Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1

Il minotauro. Problemi e ricerche di psicologia del profondo (2015). Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2015

pagine: 174

"Il Minotauro" è una rivista semestrale di Psicologia del profondo. È stata fondata a Roma da Francesco Paolo Ranzato nel 1973. In questo numero: La Villa dei Coralli e dell'oro dei Savi. Percorsi alchemici e immaginali di un'infanzia archetipica di Diego Pignatelli; Quale modello per le neuroscienze - prima parte di Claudio Messori; Carl Gustav Jung e Wilhelm Reich Interpretazione archetipica ed energetica del fenomeno dei dischi volanti di Riccardo Gramantieri; Materialismo del segno, psicologia della forma (da Cezanne a Malevic) di Mauro Lanchi; Maturato e tentato suicidio dei giovani Autodistruzione che spesso sottende un silente grido d'aiuto di Federica Pratelli; Sincronicità dell'assoluto di Gigliola Panzacchi; Il viaggio folle del folle in viaggio, come il peregrinare dell'anima nel "Libro di Thot" Tarocchi: simbologia e teoresi II di Giuseppe M. S. Ierace; "The tale of tales" - "Il racconto dei racconti" Analisi e approfondimento di Paola Santunione; Archetipi e simboli nelle fiabe delle donne di Giancarla Tisselli; Storie di donne, sogni di donne Cercando i percorsi dell'individuazione femminile di Valeria Trapani.
15,90

Il minotauro. Problemi e ricerche di psicologia del profondo (2014). Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2

Il minotauro. Problemi e ricerche di psicologia del profondo (2014). Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2015

pagine: 160

Il Minotauro è una rivista semestrale di Psicologia del profondo. È stata fondata a Roma da Francesco Paolo Ranzato nel 1973. In questo numero: Israel Regardie: la pietra filosofale a cura di Maria Fogliaro, Sogno Mito Pensiero di Riccardo Gramantieri e Fiorella Monti,Il compimento dell'Artifex di Diego Pignatelli, Processo individuativo, la differenza di genere e l'impatto con la società moderna di Giancarla Tesselli, Contenimento femminile nella transgenerazionalità traumatica di Elena Acquarini, Una, nessuna, 100.000 donne di Giovanna Rossi, Il concetto di anima come fondamento dell'identità delle donne di Cristina Barducci, Il simbolo della fata in una giovane donna di Ilenia Corradin, Identità, identificazione, relazione al percorso individuativo di Lucia Favilli, La signora degli animali in relazione al percorso individuativo di Catia Goretti, Le immagini archetipiche nel percorso di procreazione medicalmente assistita di Laura Taccia.
15,90

Il minotauro. Problemi e ricerche di psicologia del profondo (2013). Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1

Il minotauro. Problemi e ricerche di psicologia del profondo (2013). Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1

Claudio Messori, Francisco J. Fiz Perez, Catia Ciancio

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2013

pagine: 140

Il Minotauro è una rivista semestrale di Psicologia del profondo. È stata fondata a Roma da Francesco Paolo Ranzato nel 1973. Particolarità della rivista è quella di essere rivolta, per tematiche e linguaggio utilizzato, non solo agli esperti del settore, ma a chiunque nutra interesse per il mondo della psicologia. In questo numero: Il Minotauro compie 40 anni! di Luca Valerio Fabj, L'antropologia della coscienza incontra la fisica quantistico-relativistica: modello cosmogonico endodynamo tensivo (edt) e mnemopoiesi(mops) di Claudio Messori, L'attaccamento nella diade madre-bambino: il contatto precoce di Francisco Javier Fiz Pérez e Francesca Piattoli, L'arte gruppoanalitica: dai fondamenti teorici a un progetto di vita in una ct di Roma di Catia Ciancio, L'allattamento naturale. Approccio psico-biologico di Francisco Javier Fiz Pérez e Francesca Piattoli. Il numero comprende l'inserto: Fenomenologia e Psicologia Analitica: i vissuti psicopatologici fondamentali: parte prima di Luca Valerio Fabj.
15,90

Il minotauro. Problemi e ricerche di psicologia del profondo (2012). Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2

Il minotauro. Problemi e ricerche di psicologia del profondo (2012). Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2

Luca Valerio Fabj, Claudio Messori, Francesca Violi

Libro: Opuscolo

editore: Persiani

anno edizione: 2012

pagine: 140

Il Minotauro è una rivista semestrale di Psicologia del profondo. È stata fondata a Roma da Francesco Paolo Ranzato nel 1973. Particolarità della rivista è quella di essere rivolta, per tematiche e linguaggio utilizzato, non solo agli esperti del settore, ma a chiunque nutra interesse per il mondo della psicologia. In questo numero: Siamo e restiamo liberi di Luca Valerio Fabj; Dalla facoltà acustico-musicale alle origini del linguaggio orale fino al predominio della cavità orale che genera il mondo sulla cavità uterina che genera la vita di Claudio Messori; Un metodo molto pericoloso: la coniunctio sessuale alchemica trasformativa (seconda parte) di Luca Valerio Fabj; L'LSD e la terapia psichedelica di Bruno Severi; La dimensione "onirico-immaginativo-simbolica" come focus per l'ascolto analitico, in un setting pubblico e privato di Luca Biasci; Il narcisismo di Giuseppe Battaglia e Giuseppe Ferrari; L'arte: frutto dell'anima. I colori dell'Anima in una Alchimia creativa di Matteo Marino; Il linguaggio alchemico nella prassi e nella psicoterapia junghiana di Diego Pignatelli Spinazzola; Efsa e l'aspartame di Fiorella Belpoggi.
15,90

Atti del Convegno «L'eros e il viaggio». Ediz. italiana e inglese
15,90

Introduzione alla lettura del libro rosso di Jung. Ediz. italiana e inglese
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.