fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Pensa Multimedia: Humanities

L'uni-verso arte in Martin Heidegger

L'uni-verso arte in Martin Heidegger

Arcangelo Di Canio

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2013

pagine: 162

"Origine significa, qui, ciò da cui e per cui una cosa è ciò che è ed è come lo è. Ciò che qualcosa è essendo così com'è lo chiamiamo la sua essenza. L'origine di qualcosa è la provenienza della sua essenza". Il presente lavoro nasce dall'esigenza di rispondere alla questione heideggeriana dell'origine come fondamento. Nel far questo attraverseremo l'opera d'arte letteralmente cercando in essa una luce, ed in questa un polo capace di dettare e di com-unicare (unendo gli uomini nella loro dimensione di "esserci") il dire autentico. Un viaggio che ci porterà sino alle soglie della metafisica, lì dove "domandare oltre l'ente, per ritornare a comprenderlo nella sua totalità" rappresenta la questione cruciale, mai dimentichi che "la metafisica è l'accadimento fondamentale dell'esserci", per essere più precisi "è l'esserci stesso".
18,00

Hannah Arendt e Primo Levi. Narrazione e pensiero

Hannah Arendt e Primo Levi. Narrazione e pensiero

Libro: Copertina morbida

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2013

pagine: 188

20,00

Simone Weil. Tra filosofia ed esistenza

Simone Weil. Tra filosofia ed esistenza

Francesca Recchia Luciani

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2012

pagine: 268

La figura di Simone Weil, originale pensatrice e interprete acutissima del suo tempo, travalica le mode filosofiche passeggere e le tendenze culturali effimere e si impone come una delle personalità più intense e interessanti del secolo scorso. Ella ha, nel corso della sua breve vita, rielaborato in forme inedite la propria approfondita formazione filosofica attraverso una relazione ininterrotta con la storia e la politica, divenute oggetto non solo di instancabile riflessione, ma anche di scelte radicali in cui la filosofia è venuta traducendosi in modalità dell'esistenza. In tal senso, la sua è stata una vera e propria "vita filosofica", poiché ogni esperienza teoretica, culturale o intellettuale proveniva da vicende deliberatamente sperimentate e appassionatamente vissute.
22,00

Sulla Costituzione nell'esperienza di alcune logiche del pensiero. In costante riferimento ad esperinza e giudizio di Husserl

Sulla Costituzione nell'esperienza di alcune logiche del pensiero. In costante riferimento ad esperinza e giudizio di Husserl

Filippo Silvestri

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2012

pagine: 296

Nell'ordine del discorso retto dai giudizi tutto sembra consolidato in un possesso che non ammette repliche, che non siano previste dal sistema logico, che tiene tutto insieme. Ma il mondo delle giuste predicazioni non si definisce in una sfera in sé conclusa, perché le sue fondamenta affondano in un terreno che corrisponde al mondo della vita, dove il soggetto che fa esperienza delle cose, non ha bisogno di un lume che giudica, per trovare per sé un senso dell'orientamento, che gli consenta di essere al passo con i tempi e le somiglianze che gli capita di attraversare.
20,00

L'«altro pensiero». Martin Heidegger e la filosofia giapponese

L'«altro pensiero». Martin Heidegger e la filosofia giapponese

Arcangelo Di Canio

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2011

pagine: 240

22,00

Hegel a Jena. La critica dell'astrazione

Hegel a Jena. La critica dell'astrazione

Jamila M. Mascat

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2011

pagine: 372

28,00

Aporie del moderno. Riconoscimento e plebe nella filosofia del diritto di G. W. F. Hegel
21,00

La persona. Etica e ontologia in Nicolai Hartmann

La persona. Etica e ontologia in Nicolai Hartmann

Carlo Scognamiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2010

pagine: 286

25,00

Il partito anticapitalista tra modello francese e sinistra europea

Il partito anticapitalista tra modello francese e sinistra europea

Mario Proto

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2009

pagine: 308

20,00

Trattato sulle malattie ipocondriache e isteriche

Trattato sulle malattie ipocondriache e isteriche

Bernard Mandeville

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2009

pagine: 308

22,00

Globalizzazione persone e comunità

Globalizzazione persone e comunità

Domenico Di Iasio

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2009

pagine: 164

16,50

Socrate senofonteo

Socrate senofonteo

Leo Strauss

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2009

pagine: 290

Apparso negli Stati Uniti nel 1972, il volume è una minuziosa esegesi dei tre scritti socratici senofontei, i Memorabilia, il Simposio e l'Apologia di Socrate. Come sempre accade nelle opere di Leo Strauss, l'interrpetazione coniuga l'aspetto filologico a quello filosofico: i testi socratici senofontei sono, nella prospettiva straussiana, opere di filosofia pèolitica a tutti gli effetti che dichiarano l'impossibilità di una coincidenza fra potere politico ed esercizio teoretico e la superiorità di quest'ultimo sul primo.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.