fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Paoline Editoriale Libri: Generazione G

Hanno visto Gesù. 50 personaggi del Vangelo

Hanno visto Gesù. 50 personaggi del Vangelo

Xavier de Chalendar

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2010

pagine: 240

I Vangeli sono ricchi di incontri, dialoghi, conversazioni, domande. I personaggi che incontrano Gesù sono davvero tanti. L'Autore ne ha individuati cinquanta - uomini e donne - di cui si racconta che hanno visto Gesù. Li fa parlare della loro esperienza in prima persona, immaginando alcuni dettagli della loro vita, collocandoli nel loro ambiente. A volte questi personaggi espongono liberamente ciò che ricordano del loro incontro con Gesù, altre volte sono sollecitati a raccontare attraverso una vera e propria intervista, altre volte ancora scrivono una lettera nella quale parlano di Gesù. Possiamo così ascoltare, per esempio, il racconto di Simeone, della Samaritana, di Zaccheo, di Lazzaro, ma anche di personaggi che non hanno un nome nei Vangeli, come il pastore che vide Gesù in fasce a Betlemme la notte di Natale.
14,50

Chicca. L'amicizia, l'amore, la fede e mille boh!

Chicca. L'amicizia, l'amore, la fede e mille boh!

Elena Giordano

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2010

pagine: 176

Chicca, ragazza di 17 anni, bionda e caruccia, sempre pronta a criticare, amante dei pattini e della torta Sacher, è cristiana. E praticante. In estate fa pure l'educatrice ai centri estivi... Chicca, come un pesciolino nuota in un grande insieme nel quale sono inseriti la sua famiglia, i suoi parenti e tantissimi amici. La Chiesa di mattoni è ben presente nella sua vita. Ma anche la Chiesa dei dogmi, con i suoi consigli e le sue prese di posizione si inserisce pacatamente in tutto ciò che fa. E lei è contenta e vorrebbe che questo entusiasmo non diminuisse mai, nemmeno di fronte alle difficoltà. Però è anche una ragazza che frequenta una scuola laica, in cui l'80% dei compagni altro che praticante! Pratica al contrario, parla male della Chiesa ("ricca e piena di contraddizioni"), e segue una prospettiva che non sempre incontra la sua. Questo provoca scintille nelle discussioni, ogni giorno mette alla prova le sue idee e la fa sentire sempre un filo diversa dagli altri. Età di lettura: da 11 anni.
4,90

Ti rispondo così

Ti rispondo così

Tonino Lasconi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2009

pagine: 296

Il libro raccoglie 181 domande di bambini e ragazzi alle quali don Tonino ha risposto nel corso di quattro anni nella rubrica "Posta prioritaria" di Popotus, l'inserto per ragazzi del quotidiano Avvenire. Sono domande sulla fede e sulla vita in relazione alla fede, stimolanti, inaspettate, che attendono risposta.
15,00

Il tempo delle mail. C@ro diario. Segreti e confidenze delle pink teens

Il tempo delle mail. C@ro diario. Segreti e confidenze delle pink teens

Elena Giordano

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2009

pagine: 144

Tempo delle mail è un diario speciale! Di solito i diari custodiscono confidenze, entusiasmi, segreti che non si vogliono far conoscere; registrano paure, dubbi, piccoli o grandi insuccessi; raccolgono impressioni, sfoghi, riflessioni, sui problemi che fanno la vita dell'adolescente? Questo diario non è di carta, che può solo registrare e custodire; è un Diario virtuale, che registra tutta la gamma di questioni che riguardano il mondo delle ragazzine: la famiglia, gli amici, la scuola, il rapporto con il proprio corpo, il rapporto con Dio, i pericoli della Rete, il divorzio dei genitori, la scoperta della sessualità, la dipendenza dal cellulare, la paghetta? Il Diario virtuale capisce, pungola, suggerisce e guida le ragazzine verso la strada della maturazione personale. Soprattutto non dà risposte preconfezionate o moraliste. Indirizzato alle adolescenti, invitate a usare le pagine del libro per prendere appunti "veri" o segnare con matite colorate i pensieri migliori che toccano il cuore, può risultare utile anche a genitori, educatori, insegnanti che ogni giorno sono alle prese con il complicato mondo dell'adolescenza e sono chiamati ad accompagnare questo delicato momento di crescita. Io non sono come i soliti diari che si limitano a rimanere neutrali. Io rispondo, eccome se rispondo! E provoco, smuovo, suggerisco e non mollo mai. Età di lettura: da 11 anni.
4,90

Il battito della vita. Conoscere e gestire le proprie emozioni

Il battito della vita. Conoscere e gestire le proprie emozioni

Anna Bissi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2007

pagine: 288

Le emozioni sono fondamentali perché fanno pulsare, giorno dopo giorno, la nostra vita. E possono condizionare in positivo o in negativo il nostro umore, le nostre relazioni con gli altri e, in fondo, la nostra stessa felicità. Allora, che fare? Prima: conoscerle. Secondo: imparare a gestirle. Questo, in sintesi, quanto questo libro propone. Perché, attraverso una corretta conoscenza delle emozioni e una loro consapevole e matura gestione, potremo vivere in armonia con noi stessi e con gli altri. Il taglio adottato nell'affrontare l'argomento è quello non solo scientifico, ma aperto a un orizzonte più ampio: quello della persona nella sua globalità, comprensivo dell'aspetto morale e spirituale. Si tratta di una guida semplice e concreta, in grado di far luce sul mondo delle emozioni con due finalità primarie: conoscere le emozioni e imparare a gestirle. Alla fine di ogni capitolo, le sezioni Strumenti di lavoro e Qualche interrogativo-verifica per te aiutano a percorrere e verificare il cammino fatto, ampliando anche il campo di riflessione ad altri ambiti, per esempio quello biblico.
12,00

Amico Dio. Per educare i ragazzi - e non solo - a pregare

Amico Dio. Per educare i ragazzi - e non solo - a pregare

Tonino Lasconi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2007

pagine: 208

Questo libro vuole aiutare i ragazzi a pregare nel modo più giusto. Non si tratta semplicemente di recitare preghiere ma realmente pregare. Cioè dialogare con Dio, mantenersi sempre in dialogo con lui, dedicargli un po' del proprio tempo raccontandogli quello che si sta facendo, vedendo, pensando, parlando, omettendo...; chiedendogli luce, aiuto e perdono; lodandolo e ringraziandolo; litigandoci... A questo scopo, i testi che il libro propone vanno considerati "preghiere stimolo" e adoperati come tali. Chi se ne serve, assorbendone stile e contenuti, pian piano potrà "riscriverli" con la propria vita e la propria realtà. A questo punto saprà pregare sempre. Età di lettura: da 10 anni.
15,00

Entra in contatto. Preghiere giovani

Entra in contatto. Preghiere giovani

Anselm Grün

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2006

pagine: 112

40 preghiere per ragazzi e giovani raccolte a temi: preghiere del mattino, della sera, Dio, Gesù, Spirito Santo, Chiesa, morte-risurrezione, carità, beatitudini evangeliche. Le preghiere di A. Grün, vogliono guidare il giovane a mettersi in contatto con Dio, a provare l'esperienza della preghiera. In modo semplice e immediato le preghiere partono dal vissuto quotidiano per aprire gli occhi dei giovani a una visione spirituale che sappia leggere questo vissuto in profondità, conferendo ai diversi eventi il giusto peso e trovando una pienezza di vita nell'essere protagonisti della propria esistenza (e non “lasciandosi vivere” secondo le mode giovanili imperanti). I brevi testi delle preghiere pongono situazioni tipiche del vissuto dei giovani: scelta degli studi, scelta del lavoro, scelta del partner, difficoltà di relazione (con genitori, amici, colleghi), gioia delle soddisfazioni, fatica della quotidianità, entusiasmo per i successi, incertezza interiore, bellezza delle vere gratificazioni, sbandamento spirituale, riconoscenza di essere vivi, difficoltà nel pregare, incomprensione dei contenuti della fede… Il testo si propone come idea-regalo per la Cresima. Si indirizza ai cresimandi. Ai padrini, parenti, amici dei cresimandi. Catechisti, parroci.
14,00

Io con te per 365+1. Momenti quotidiani per una fede giovane

Io con te per 365+1. Momenti quotidiani per una fede giovane

Tonino Lasconi

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2005

pagine: 424

12 mesi, 366 giorni, vale a dire 366 occasioni per ripensare, riscoprire, ricontattare, approfondire la fede. È quello che fa T. Lasconi in questo volume, pensando ai giovani e in genere a tutti coloro che, per una non adeguata proposta catechistica o altro, hanno finito col considerare la fede lontana dalla vita e incapace di rispondere ai problemi esistenziali più brucianti. Il libro – con inserti legati alle feste e alle ricorrenze – affronta, dunque, con un linguaggio accattivante e provocatorio, problematiche della fede e della vita: dal rapporto uomo-donna alla Chiesa, alla preghiera, alla sessualità, all’impegno politico, alla libertà, ai sacramenti ecc. Per ogni giorno dell’anno l’autore propone un brano della parola di Dio e lo accompagna, più che con un commento, con provocazioni, interrogandolo con ostinata lucidità, per farne emergere l’assoluta novità, per enuclearne un messaggio che può trasformare la vita, per accendere il motore della riflessione personale, familiare, di gruppo. Il libro (spiritualità/giovani e biblica/commenti pastorali) nasce dalla parte della vita, dal desiderio, cioè, di rispondere alle domande, ai dubbi, alle difficoltà, alle visioni parziali o sbagliate, ai motivi di fastidio e di disagio che circolano fra la gente nei confronti della fede cristiana e di coloro che la professano e rappresentano. Anche ottimo regalo per cresima e post cresima.
21,00

Cristiano? No grazie. Però...

Cristiano? No grazie. Però...

Tonino Lasconi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2005

pagine: 230

Dedicato ad adolescenti e a giovani, il libro, di T. Lasconi, affronta con un approccio inedito problemi e interrogativi tipici del mondo giovanile. Si articola in tre grosse parti: Mi voglio divertire (in cui si affrontano i temi del divertimento, dei rapporti sessuali, della masturbazione, dell’omosessualità, della droga, della pornografia ecc.); Voglio avere (dove in primo piano sono i temi del look, del consumismo, della scelta degli amici ecc.); Voglio il successo (in cui si affrontano essenzialmente i temi del prevalere a ogni costo, del successo, dello star bene con se stessi, dei rapporti con i cosiddetti “extracomunitari” ecc.). Ogni parte comprende: racconti non didattici o moralistici, ma stimolanti e aderenti al mondo giovanile; la conoscenza di un personaggio biblico legato alla problematica affrontata (simpaticamente si ricorre all’immagine del sito da esplorare per un incontro ravvicinato); un interessante dibattito, a mo’ di lettera, tra Gesù e il giovane; la ricerca verso la soluzione del problema da parte del singolo o del gruppo (A quel paese la maggioranza); riferimenti a brani della Bibbia che possano dare risposte autorevoli e fondate ai vari interrogativi (Fotografia e radiografia). Si tratta di un utile strumento formativo e di catechesi.
16,00

Vedo rosa. Curiosità, test, strip umoristiche e tanta informazione

Vedo rosa. Curiosità, test, strip umoristiche e tanta informazione

Luana Ravecca

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2004

pagine: 224

Il libro di L. Ravecca è una sorta di viaggio esplorativo del mondo delle teenagers, di cui sono presi in considerazione gli aspetti più significativi della vita quotidiana, fatta di desideri, speranze, timori, paure. Il volume si articola in sette capitoli, ognuno dei quali comprende, oltre a brani informativi, anche interviste a specialisti dei singoli settori (psicologo, psicoterapeuta, ginecologo, curatore di immagine, personal trainer, ecc.), nonché suggerimenti, curiosità, test e una strip umoristica. Questi gli argomenti trattati: - bellezza e benessere (Non solo belle); - cambiamenti psicofisici (Il corpo che cambia); - scelta della scuola o della professione (Che cosa farò da grande); - rapporto con gli altri (Noi e gli altri); rapporto con se stesse (Noi e... noi); - hobby e interessi vari (Tempo libero); - excursus storico e osservazioni di storia del costume (E per finire... ricominciamo!). Il volume è arricchito da numerosi disegni a colori, il cui soggetto è Tinny, che rappresenta tutte le teenagers e che simbolicamente fa loro da guida nella lettura di questo libro e nella conoscenza di se stesse. Nella confezione del libro è compreso un segnalibro fustellato, di colore rosa, che raffigura Tinny.
18,50

Giada e quei benedetti misteri della vita. Il diario di una ragazza che vuole collegare il suo piccolo seme di vita con il grande bouquet dell'infinito

Giada e quei benedetti misteri della vita. Il diario di una ragazza che vuole collegare il suo piccolo seme di vita con il grande bouquet dell'infinito

François Garagnon

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2004

pagine: 96

Giada è una creatura davvero originale: si è messa in testa che il mondo va salvato nella sua “sapidità”. In 14 capitoli temi impegnativi come il senso della vita e della morte, della ricerca di Dio e dell’abbandono alla sua volontà, della preghiera e dello Spirito santo, del male e della libertà umana, dell’amore si trasformano, grazie alla sensibilità poetica e spirituale della giovane, in un affascinante racconto. L’incontro con il mistero di Dio cambia radicalmente la sua vita. Un cambiamento che è alla portata di tutti, a una sola condizione: “Amare e sentirsi amati, davvero e per sempre”. Attraverso uno stile fresco, immediato e profondo allo stesso tempo, il libro di Garagnon propone la ricerca del senso della vita, all’interno di un’autentica esperienza di fede. Il linguaggio della poesia è l’ideale per riuscire a raggiungere il cuore della realtà e il suo mistero. Quei benedetti misteri della vita diventano realtà semplici, quotidiane – com’è appunto mordere una mela – , senza perdere per questo nulla della loro sacralità. Età di lettura: da 11 anni.
12,00

Adolescenti e Vangelo. Una ricerca di alleanza

Adolescenti e Vangelo. Una ricerca di alleanza

Paolo Tondelli

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2015

Il libro nasce dall'esperienza dell'autore e dal suo incontro quotidiano con svariati operatori che svolgono la loro attività accanto ai giovani: genitori, insegnanti, allenatori, educatori e dalla scoperta della loro fatica nei rapporti con i ragazzi. Spesso, perché impostano una relazione di crescita basata su un'idea errata dell'adolescente. Occorre che tutti coloro che operano in ambito educativo rinnovino il proprio sguardo sulle nuove generazioni superando stereotipi non più aderenti alla realtà. L'autore attingendo dall'aiuto che può venire dalle scienze psicologiche, cerca di dare una corretta interpretazione di quanto si muove nel cuore degli adolescenti, nel tentare l'incontro possibile tra fede e vita basandosi su una corretta antropologia. Invita a riflettere sulla vita, sui problemi quotidiani, per interpretarli correttamente e cogliere come il Vangelo possa essere una novità per la vita, capace di dare speranza e fornire una alternativa rispetto al modo solito di vivere. Il tutto partendo da esempi concreti di vita, senza la pretesa dell'esaustività, ma cercando uno stile nuovo.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.