Libri di François Garagnon
Little Something. Un piccolo sentimento che voleva diventare un amore senza fine
François Garagnon
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2014
pagine: 144
Little Something, il protagonista, che ricorda la celeberrima Giada di "Giada e quei benedetti misteri della vita", è uno slancio d'amore. Quelli della sua specie di solito cercano la propria realizzazione nell'immediatezza. Little Something invece si sente diverso dai suoi simili, si sente chiamato a una missione speciale: associare l'intensità alla durata e diventare una grande storia d'amore. È cosciente però che, per riuscirci, deve necessariamente trasformarsi. Intraprende quindi un viaggio, una sorta di ricerca iniziatica, nel corso del quale incontrerà personaggi illustri e misteriosi dai nomi bizzarri. Per portare a compimento la propria missione, e quindi realizzarsi, il protagonista dovrà anche affrontare le strane alternanze del cuore e superare le prove della tentazione e della rassegnazione, ma alla fine della traversata del deserto? Troverà la Chiave del mistero della vita! Età di lettura: da 12 anni.
Il cuore dei giorni. Pensieri quotidiani per gustare la vita
François Garagnon
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2013
pagine: 400
Ogni giorno dovrebbe costituire per noi, sostiene l'autore, l'occasione di "rinfrescare" e ringiovanire il proprio sguardo nei confronti delle cose essenziali. Ecco il senso e lo scopo di questa raccolta di pensieri rinvigorenti che vengono offerti. Il libro invita ad "addentare la vita" e vuole essere un aiuto per affrontare la realtà in maniera obiettiva e positiva, senza mai privarsi del dinamismo della speranza.
Terapia per l'anima. Pensieri per ogni giorno
François Garagnon
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2010
pagine: 408
In ogni tempo e in ogni condizione culturale, l'anima può ammalarsi, può avere il fiato grosso e non riuscire a mantenere il passo. Quali possono essere le terapie per curare l'anima? Questo libro di François Garagnon è una proposta in questa direzione: un concentrato di pensieri che possono alimentare in modo positivo il nostro sguardo sulla vita quotidiana. Può essere paragonato agli erbari e a quella farmacopea naturale e salutare che dà vitalità al corpo ed energia allo spirito. Scrive l'autore: "Stupirsi conduce in qualche modo a far convogliare le circostanze più favorevoli al centro della nostra vita. Rivelare un cuore amorevole con costanza coincide con l'attirare le condizioni propizie alla propria fortuna".Questi pensieri positivi offrono stimoli per coltivare lo stupore, segreto di serenità e di gioia. Il libro si presenta come una raccolta di pensieri sciolti, uno per ogni giorno dell'anno, massime e citazioni di autori e pensatori noti, commentate dall'autore. L'obiettivo è quello di favorire la riflessione su ciò che costituisce l'essenziale. I pensieri sono disposti dal 1° gennaio al 31 dicembre. Ci sono però altri livelli di lettura; si possono leggere i pensieri secondo un approccio tematico che segue l'indice degli argomenti, oppure a caso, perché le parole che cadono sotto i nostri occhi probabilmente sono quelle di cui abbiamo più bisogno.
Giada e quei benedetti misteri della vita. Il diario di una ragazza che vuole collegare il suo piccolo seme di vita con il grande bouquet dell'infinito
François Garagnon
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2004
pagine: 96
Giada è una creatura davvero originale: si è messa in testa che il mondo va salvato nella sua “sapidità”. In 14 capitoli temi impegnativi come il senso della vita e della morte, della ricerca di Dio e dell’abbandono alla sua volontà, della preghiera e dello Spirito santo, del male e della libertà umana, dell’amore si trasformano, grazie alla sensibilità poetica e spirituale della giovane, in un affascinante racconto. L’incontro con il mistero di Dio cambia radicalmente la sua vita. Un cambiamento che è alla portata di tutti, a una sola condizione: “Amare e sentirsi amati, davvero e per sempre”. Attraverso uno stile fresco, immediato e profondo allo stesso tempo, il libro di Garagnon propone la ricerca del senso della vita, all’interno di un’autentica esperienza di fede. Il linguaggio della poesia è l’ideale per riuscire a raggiungere il cuore della realtà e il suo mistero. Quei benedetti misteri della vita diventano realtà semplici, quotidiane – com’è appunto mordere una mela – , senza perdere per questo nulla della loro sacralità. Età di lettura: da 11 anni.
Joy e la ricerca della felicità
François Garagnon
Libro: Copertina rigida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2008
pagine: 320
Sagamore è un giovane che, venuto da un altro paese e sentendosi sperduto nella grande e moderna città, s'interroga sul senso della vita. Tutto lo stupisce, a cominciare dal fatto che gli uomini non si stupiscono più di nulla. Nella sua ricerca della felicità, incontra una bambina singolare, chiamata Joy, che gli fa da guida con mistico entusiasmo. A Joy sembra che tutti siano alla ricerca di qualcosa che non saprebbero definire con precisione, ma che permetterebbe di sentirsi veramente vivi. Così decide di provocare in quelli che incontra un "sussulto dell'essere", sottile e radicale quanto una rinascita. I metodi per ottenerlo combinano il più allegro buonumore con l'emozione più profonda. Questa storia, dai toni talvolta gioiosi, talvolta gravi, è innanzi tutto un racconto allegorico che affronta i paradossi della gioia perfetta e le condizioni spesso insolite del suo verificarsi. Lungi dall'accontentarsi delle piccole gioie offerte dall'occasione, Joy vuole conquistare la grande felicità data dalla fede. Stravolge le prospettive comuni su tutti i grandi temi dell'esistenza, tanto da trovare una speranza di gioia anche nella morte. Età di lettura: da 12 anni.
Segreto d'amore
François Garagnon, Sarah E. Burg
Libro: Copertina rigida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2008
pagine: 60
L'amore è come un fiore meraviglioso, universale e al tempo stesso, per ognuno, unico al mondo. Ma è anche delicato e fragile. Può bastare una piccola lite, del risentimento accumulato, un silenzio sdegnoso, per farlo sfiorire. C'è un segreto per far sì che questo non accada, racchiuso in una parola semplice eppure difficile da pronunciare: perdono. Se vogliamo che l'amore sia per sempre, dobbiamo avere la meticolosità, l'umiltà e il gusto della bellezza che possiede il giardiniere nei confronti del proprio giardino. Un libro scritto a quattro mani: quelle di un'illustratrice che, nella sequenza di disegni in bianco e nero (con il tocco rosso del cuore), riesce a raccontare il "segreto d'amore" e a trasformare una disputa in riconciliazione; e quelle di uno scrittore che da sempre è "giardiniere d'amore", coltivando semi di speranza, di perdono, di senso della vita, di sogni. Ottimo regalo per San Valentino.