Pacini Editore: Percorsi
La terra ai forestieri
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2019
pagine: 256
Nel tempo in cui migliaia di europei lasciavano la propria terra di origine per gettarsi alla conquista del mondo svelato dalle grandi esplorazioni geografiche, i poteri pubblici del Vecchio Continente si impegnavano a ripopolare i rispettivi territori stanziandovi coloni forestieri. Questo libro racconta la colonizzazione interna dell'Europa attraverso otto storie di cui furono protagonisti uomini e donne provenienti da alcune grandi diaspore mediterranee. Esuli, migranti, forestieri, che dalla Toscana granducale alle spagnole Sicilia e Sardegna, dalla Napoli dei viceré alla Venezia dei dogi, dalla Spagna borbonica fino all'Austria della "reconquista" anti-ottomana, contribuirono alla formazione dell'Europa contemporanea.
L'Opera di S. Jacopo in Pistoia e il suo primo statuto in volgare (1313)
Lucia Gai, Giancarlo Savino
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2016
pagine: 245
Attraverso l'esame delle competenze dell'Opera di S. Jacopo di Pistoia e dei suoi statuti, si delinea la storia dell'importante istituzione comunale fra la seconda metà del secolo XII e il 1777, anno della soppressione.
Toscana Medievale. Pievi, signori, castelli, monasteri (secoli X-XIV)
Rosanna Pescaglini Monti
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2012
pagine: XVIII-690
Il volume raccoglie venti saggi usciti in un lungo arco di tempo e in sedi disparate. In essi l'autrice percorre il cammino non facile delle ricostruzioni genealogiche di grandi famiglie titolate, individuandone gli interessi pubblici e privati, la formazione e l'incremento del patrimonio, i legami economici, sociali e politici. Ambito spaziale della ricerca sono i territori della Toscana nordoccidentale, indagati nel loro tessuto insediativo e nell'organizzazione signorile, con lo scorrimento delle dinastie dall'una all'altra fedeltà nei confronti dei vertici dei poteri civili ed ecclesiastici delle città di riferimento: Pisa, Lucca, San Miniato, Pistoia. Firenze. Introduzione di Gabriella Rossetti.
Quel mar che la terra inghirlanda. In ricordo di Marco Tangheroni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2007
pagine: 1848
Medioevo pisano. Chiesa, famiglia, territorio
M. Luisa Ceccarelli Lemut
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2003
pagine: 560
Sociedad y politica en la Roma republicana
Emilio Gabba, Umberto Laffi
Libro
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2003
pagine: 320
Studi di storia e archeologia in onore di Maria Luisa Ceccarelli Lemut
Libro: Copertina morbida
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2014
pagine: 288
A questo libro in onore di Maria Luisa Ceccarelli Lemut hanno contribuito venticinque autori, storici e archeologi, attivi in ambiti disciplinari diversi, riferibili all'ampio ventaglio di temi affrontati nel tempo dalla studiosa, dalla storia locale a quella mediterranea. In questo modo si e? inteso rendere omaggio a chi ha saputo unire una ragguardevole attività di ricerca alla docenza di Esegesi delle fonti storiche medievali, tenuta per anni presso l'Università di Pisa.