nuovadimensione: Scritture
Cercando Olga. Sui passi di Olga Manente, prima studentessa nera all'Università Ca' Foscari di Venezia
Francesco Furlan
Libro: Libro in brossura
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2022
pagine: 160
La storia di Olga Manente, prima studentessa nera dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, nata in Eritrea nel 1917 da un rapporto di madamato tra un militare italiano e una donna africana. Un reportage narrativo, un’inchiesta coinvolgente, ma anche un libro che racconta le difficoltà di Olga e di tanti uomini e donne di colore in quegli anni, nello stare al mondo senza “la pelle giusta”.
La vita rubata. Memorie di un quasi adatto tra manicomi elettrici e servizi territoriali difettosi
Giuseppe Trevisan
Libro: Libro in brossura
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2022
pagine: 160
Il soldato Pino Lancia ha difficoltà d’inserimento nel mondo militare e cerca tutte le scappatoie per sfuggirvi: ma inutilmente. Ci viene inserito a forza in quel groviglio di serpi. Persino un vecchio amico di suo padre, un alto ufficiale, non riesce a fargli ottenere l’esonero. Così Pino Lancia viene internato in manicomio (perché a giudizio del direttore dell’ospedale militare ha ottenuto troppi giorni di convalescenza) in un padiglione di “malati”; e comincia il suo calvario. Si rende conto che l’ospedale psichiatrico provinciale non guarisce, anzi, peggiora la situazione: gli psicofarmaci profusi a piene mani, gli elettroshock, il lettino di contenzione, il cibo scadente, peggiorano il suo stato di salute, e lo gettano sull’orlo della follia. In appendice, un importante contributo di Mario Novello sugli anni in cui ha lavorato con Franco Basaglia.
Renzo Bergamo, L'arte insegna il coraggio di osare
Caterina Arancio Bergamo
Libro: Copertina morbida
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2022
pagine: 176
La vita di Renzo Bergamo, celebre pittore del Novecento, raccontata dalla moglie Caterina. Bergamo nasce nel 1934 a Portogruaro. A 13 anni espone la sua prima produzione. Nei primi anni '50 conosce Giovanni Comisso, Andrea Zanzotto, Pier Paolo Pasolini, Mario Soldati, Gian Francesco Malipiero. Nel 1960 si trasferisce a Milano: qui Comisso lo introduce a Giorgio Strehler, Bruno Munari e Franco Grignani. Abita e lavora a due passi dal bar Giamaica, dove si incontra con Lucio Fontana, Piero Manzoni, Gianni Dova, Emilio Scanavino, Cesare Peverelli e Roberto Crippa. In questi anni la sua pittura si orienta verso un astrattismo cosmico che diventerà una sua costante intellettuale. Nel 1965 parte per New York ed espone in una collettiva dal titolo "Avanguardia italiana". Agli inizi degli anni '70 partecipa alla formazione di un movimento che prenderà il nome di Astrarte dove si discute sul rapporto tra arte e scienza. Nel 1985 lascia Milano per trasferirsi in Sardegna. Nel 2000 inizia una nuova ricerca pittorica da lui chiamata "Archeologia Cosmica". Nel 2004 muore improvvisamente a Milano. Prefazione di Roberta Semeraro.
Un'estate a Palermo. 1985, quando i boss persero la partita
Alessandro De Lisi
Libro: Copertina morbida
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2020
pagine: 160
Estate 1985, in una Palermo soffocante, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, vengono portati all'Asinara. Qui nella piccola isola sarda, sede del penitenziario di massima sicurezza, i magistrati scriveranno parte dell'importante "istruttoria" del maxi processo contro Cosa Nostra. In piena ascesa dei Corleonesi di Riina e Provenzano, Falcone e Borsellino, una sigaretta dietro l'altra, creeranno il capolavoro giudiziario che porterà, nel 1987, alla più grande sconfitta della mafia siciliana. Attorno a tutti, troppi morti in una città girata dall'altra parte, assuefatta e annoiata (all'apparenza) dalle bombe, dal clientelismo e dal pizzo. In questo scenario il capitano Carlo Farkas, carabiniere sui generis, figlio di esuli istriani, lavora per i magistrati e un po' per se stesso, alla ricerca della verità. Scritto a cento all'ora, come da dentro una blindata a sirene spiegate, un romanzo generazionale che racconta, in un siciliano da marciapiede, la vita dei magistrati ma anche di quelli che sono stati loro accanto, amando Palermo, nonostante tutto. Prefazione di Maria Falcone.
Scemo di guerra
Paolo Ganz
Libro: Copertina morbida
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2018
pagine: 185
L'allievo tenente Italo Ardenghi, si congeda dal padre e lascia Treviso per raggiungere la sua brigata, già in linea sul Passo Vezzena. Indossa la divisa immacolata, al suo fianco danza la pistola d'ordinanza, e un fiero sorriso gli illumina il volto. Destino vuole che, proprio la notte del suo arrivo, si compia uno dei primi e più cruenti massacri sul fronte italiano della Grande Guerra: la battaglia del Basson, combattuta nella notte di plenilunio tra il 24 e il 25 agosto 1915. Da quel momento, la sorte di Ardenghi, condivisa tragicamente da milioni di italiani, lo farà precipitare in un abisso di disperazione. Dal manicomio militare del Sant'Artemio, dove viene rinchiuso dopo aver perso la ragione durante il combattimento, al rifugio segreto di Rucorvo, un pugno di case dimenticate ai piedi delle Dolomiti, il giovane soldato vivrà un continuo succedersi di avvenimenti e attese. In mezzo al caos, alla follia e al dolore, sarà Maria, donna forte e caparbia, a fare di lui un uomo. Ma l'ombra della disfatta di Caporetto, incombe ormai sulle loro speranze.
Educazione alla libertà. Una persona comune alla ricerca di una coscienza critica
Giorgio Brunetti
Libro: Copertina morbida
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2017
pagine: 154
Un figlio traccia il percorso umano e intellettuale di suo padre, vissuto a Venezia dal 1907 fino a metà degli anni Ottanta, partendo dalla sua singolare biblioteca fatta di libri e riviste che hanno formato il suo pensiero. Il padre, persona comune, riservata, dallo spirito libero, nella sua peculiare esperienza incrocia tanto il periodo buio della dittatura quanto le vicende politiche e culturali degli anni intensi del dopoguerra. Il risultato è una biografia alternativa, il suggerimento per un'educazione alla libertà: il racconto di una vita resistente in anni di forti dibattiti con i segni del "passato che restavano vivi nella ricerca di un presente diverso" (Gherardo Ortalli).
Solo per dirti addio
Irene Pavan
Libro: Libro in brossura
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2016
pagine: 271
"Ti amerò per sempre" queste furono le ultime parole che il soldato Olindo disse ad Ada nel campo di lavoro di Manchester, prima di essere rimpatriato in Italia. Prima di fronteggiare la miseria di ciò che restava della sua casa e della sua famiglia dopo gli eventi bellici. Prima di doversi rimboccare le maniche e lavorare sull'asfalto rovente della futura autostrada del Sole. Prima di dimenticare del tutto il suo amore inglese. Cinquant'anni dopo Olindo è un ottantenne con una moglie premurosa e una famiglia numerosa stretta attorno a sé. Un uomo affetto da un male incurabile che conta i giorni che lo separano dalla fine. In una giornata di sole però riceve una lettera dall'Inghilterra. È sua nipote Irene a tradurla per lui, che ha dimenticato le parole di quella lingua, e a riportarlo indietro nel tempo.
Affinità con i cieli notturni
Astrid Katcharyan
Libro: Copertina morbida
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2015
pagine: 333
Astra Sahondjian naso: negli ultimi anni dell'Ottocento nella culla del prestigio e della cultura dell'antica Armenia. Spirito ribelle, femminista ante litteram, rompe le maglie della tradizione facendo valere i propri ideali e rincorrendo le proprie passioni. Si oppone ai canoni imposti alle donne del tempo e sceglie il proprio marito, Setrag Tokadjian, editore di un quotidiano liberale; è tra le prime donne a diventare giornalista, e, ad Atene, fonda una prestigiosa casa di moda. Ma la vita non sarà facile per lei: sono gli anni del Medz yeghern, "il grande crimine", la deportazione e uccisione degli armeni condotta dall'impero ottomano. Sua sorella viene barbaramente rapita e lei si ritrova presto costretta a un 'esistenza da profuga, che la spinge a viaggiare in cinque paesi nell'arco di quarant'anni. Nel dramma dell'esilio e della persecuzione, tuttavia Astra resterà fedele a se stessa, un'eroina riluttante che si rifiuta di essere vittima e che lotta costantemente contro un destino avverso, riuscendolo a domare con incrollabile accettazione. Una storia che abbraccia due generazioni, un racconto sull'amore, la perdita e la sopravvivenza. Prefazione di Antonia Arslan.
Come la polvere. L'odissea dei profughi di Montecassino
Marisa Errico Catone
Libro: Copertina morbida
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2014
pagine: 316
"Una storia pescata chissà dove e chissà come dal ventre di un mondo contadino che l'autrice ci disvela in un'anatomia di personaggi, usi, abitudini, linguaggi, oggetti, arnesi, alimenti, lungo una mappa accuratissima di paesini sconosciuti, piccoli agglomerati di vite e storie umane sperduti sulle montagne come in un deserto. Marisa Errico Catone ricostruisce tutto con la precisione di un'entomologa, con la passione di un'antropologa, con la capacità narrativa di un'ammaliatrice, rilanciando la memoria attraverso una trama di dettagli." (dalla prefazione di Marida Lombardo Pijola)
Il pane nella sporta. Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta
Imelde Rosa Pellegrini
Libro: Libro in brossura
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2012
pagine: 284
L'infanzia negli anni Quaranta in un piccolo paese del vicentino a giocare con le 'sioramandole', a scappare dal folletto 'Salbanelo', a mangiare il 'macafame' o i 'pevarini', cantando "Maridete Orelia" a squarciagola per rimuovere la paura degli scoppi delle bombe. La piccola Imelde accompagna la mamma al fiume a fare le 'strussie', e ascolta i racconti delle vecchie che rievocano 'sti ani'; vede arrivare i soldati tedeschi, con il fucile tra le mani; si affeziona alle 'pepole', al maiale, destinati alla cucina povera; impara a tenere per sé le emozioni, ad avere pudore del corpo, a riconoscere le 'anguane', a non piangere per gli 'andoleti' (i bambini morti prematuramente). Indossa il vestito della festa e va a messa la domenica, per lavarsi l'anima. Un libro che regala un'istantanea del passato e che offre una visione critica sugli eventi storici che hanno segnato l'Italia nel corso della Seconda Guerra Mondiale.
Passioni di carta
Libro: Libro in brossura
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2009
pagine: 128
Questo libro esplora, attraverso lo strumento della narrazione, le passioni e la loro deriva, raccogliendo i frutti di un anno di letture, discussioni, analisi e confronti al Laboratorio di Scrittura Creativa del Circolo Walter Tobagi di Venezia.
Il profumo del gelsomino. L'Iraq che ho nel cuore
Anna Mazzolini
Libro: Libro in brossura
editore: nuovadimensione
anno edizione: 2007
pagine: 144
Un Iraq diverso, fatto di persone comuni, che vivono la vita di tutti i giorni: Zein, il vivace e brillante libraio di Baghdad; i ragazzini lustrascarpe in attesa fuori dall'albergo; Mohammad, il simpatico venditore di tappeti; il saggio venditore di incenso; Kamal, un cameriere dai lunghi baffi scuri. Una terra palpitante di vita e di colori, affascinante ed esotica, ma anche impoverita e "costretta" sotto il giogo dell'embargo. Dal suk degli animali al mirabolante matrimonio all'irachena; dai taxi arrancanti sulle strade malridotte alla grassa e succulenta carpa del Tigri offerta su piatti d'argento; dai rituali magico-religiosi con le spade ai meravigliosi giardini da mille e una notte profumati al gelsomino. Anna Mazzolini ha passato per oltre 15 anni tutte le sue ferie in Iraq, come volontaria di Un ponte per..., a a stretto contatto con la popolazione irachena. Racconta quella terra con amore e nostalgia, sfatando tanti pregiudizi e luoghi comuni.