fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Imelde Rosa Pellegrini

Un'avventura politica. Aldo Camponogara dalla Resistenza all'impegno civile

Un'avventura politica. Aldo Camponogara dalla Resistenza all'impegno civile

Bruno Anastasia, Imelde Rosa Pellegrini, Ugo Perissinotto

Libro: Libro in brossura

editore: nuovadimensione

anno edizione: 2021

pagine: 368

Aldo Camponogara è stato, nella provincia di Venezia, un protagonista della lunga stagione politica e culturale che va dalla Resistenza alla fine del secolo. Dalla partecipazione diretta alla lotta di liberazione alla militanza a tempo pieno nel Pci, dai ruoli svolti nelle amministrazioni locali al coinvolgimento da imprenditore nell’azienda familiare, quella di Aldo Campongara è una storia politica ricca sotto il profilo umano ed emblematica, nel contesto delle ampie e profonde trasformazioni sociali ed economiche che hanno caratterizzato il secondo Novecento nel Portogruarese e nel Veneziano. Questo libro-intervista ripercorre la biografia di Camponogara legando la vicenda individuale a quella delle generazioni che hanno percorso la faticosa strada della lotta antifascista e coerentemente voluto la ricostruzione democratica del nostro Paese.
19,00

Cuore partigiano. La Resistenza raccontata ai giovani

Cuore partigiano. La Resistenza raccontata ai giovani

Imelde Rosa Pellegrini

Libro: Libro in brossura

editore: nuovadimensione

anno edizione: 2017

pagine: 174

“Cuore partigiano” ricorda i piccoli maestri del Veneto Orientale ma anche quelli di Porzus, di Torlano; ricorda l'atteggiamento della Chiesa ufficiale durante il ventennio, e quello di molti preti che, invece appoggiarono la Resistenza; ricorda le numerose vittime civili della seconda guerra mondiale, ricorda, facendo ricorso a memorie personali, l'importantissimo ruolo delle donne nella Resistenza, a volte pagato a prezzo di tortura e di morte. Richiama verità storiche che non si possono dimenticare: la miseria della gente delle campagne, l'appoggio degli agrari all'insorgente fascismo, l'abolizione di ogni forma di democrazia durante il ventennio, le molte vittime, anche giovanissime, della guerra partigiana.
14,00

Il pane nella sporta. Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta

Il pane nella sporta. Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta

Imelde Rosa Pellegrini

Libro: Libro in brossura

editore: nuovadimensione

anno edizione: 2012

pagine: 284

L'infanzia negli anni Quaranta in un piccolo paese del vicentino a giocare con le 'sioramandole', a scappare dal folletto 'Salbanelo', a mangiare il 'macafame' o i 'pevarini', cantando "Maridete Orelia" a squarciagola per rimuovere la paura degli scoppi delle bombe. La piccola Imelde accompagna la mamma al fiume a fare le 'strussie', e ascolta i racconti delle vecchie che rievocano 'sti ani'; vede arrivare i soldati tedeschi, con il fucile tra le mani; si affeziona alle 'pepole', al maiale, destinati alla cucina povera; impara a tenere per sé le emozioni, ad avere pudore del corpo, a riconoscere le 'anguane', a non piangere per gli 'andoleti' (i bambini morti prematuramente). Indossa il vestito della festa e va a messa la domenica, per lavarsi l'anima. Un libro che regala un'istantanea del passato e che offre una visione critica sugli eventi storici che hanno segnato l'Italia nel corso della Seconda Guerra Mondiale.
14,90

Streghe stregoni stregati. La paura del diverso dal XV secolo ai giorni nostri
16,00

Storie di ebrei. Transiti, asilo e deportazioni nel Veneto orientale
14,45

L'altro secolo. Cent'anni di storia sociale e politica a Portogruaro (1870-1970)
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.