fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Nuova IPSA: Homoeopathica

Summa homeopathica

Summa homeopathica

Maurizio Annibalini, Donato Virgilio

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2016

pagine: 670

Fondamenti di Omeopatia dall'anatomia alla fisiopatologia alle emozioni, dai sintomi al rimedio, alle sinergie con la medicina tradizionale.
60,00

Il mentale in omeopatia. Analisi per temi

Il mentale in omeopatia. Analisi per temi

Carlo Lemma

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2015

pagine: 398

Il repertorio è uno strumento fondamentale nella pratica omeopatica e dovrebbe essere sempre utilizzato ad integrazione della materie medica. Ormai il numero dei rimedi omeopatici che possono essere prescritti è diventato tale da rendere impossibile la conoscenza di tutte le singole sostanze in modo completo e dettagliato e abbiamo quindi la necessità di trovare strumenti per una diversa lettura delle informazioni omeopatiche. I temi e i concetti rendono possibile una conoscenza dei medicamenti omeopatici pur senza conoscere i singoli sintomi. Temi e concetti possono essere applicati allo studio della materia medica e allo studio del repertorio. È ormai finito il tempo dell'insegnamento e dell'apprendimento in ordine alfabetico; è molto più utile lo studio per regni, per famiglie, o per gruppi specifici in modo da poter fare più semplicemente ciò che è fondamentale in medicina omeopatica: la diagnosi differenziale. Nello specifico del repertorio è molto pericoloso utilizzare singole rubriche senza tener conto delle cosiddette "cross references", cioè di quei sintomi che hanno un significato uguale o molto simile; senza questa pratica rischiamo di escludere dalla nostra diagnosi differenziale importanti rimedi e non solo i cosiddetti "piccoli rimedi", ma a volte anche i rimedi più noti. Inoltre troppo spesso siamo stati abituati a non considerare informazioni anche importanti perché non eravamo in grado di trovare la rubrica repertoriale più adatta.
40,00

Trattato di farmacologia omeopatica. Volume Vol. 3/2

Trattato di farmacologia omeopatica. Volume Vol. 3/2

Georges Hodiamont

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2015

pagine: 643

Lo studio dell'omeopatia è più spesso fatto secondo uno spirito analitico. Si è spinto lo studio dei rimedi fin nei minimi dettagli, ma non sempre si sono ricercati i legami che riuniscono fra loro questi dettagli. Si è trascurato lo spirito di sintesi, l'autore ha cercato di realizzare questa sintesi attraverso la ricerca dei legami che esistono tra i sintomi più diversi dei vari rimedi. Questo legame è evidenziato dallo studio fisiologico di ogni medicamento. La caratteristica di questo "Trattato di farmacologia omeopatica," che lo differenzia dagli altri trattati del genere, è il metodo seguito dall'autore. Mentre la quasi totalità delle materie mediche e dei repertori, usano un sistema, per così dire mnemonico, Hodiamont parte dalla patogenesi e la illustra ampiamente, di modo che la scelta del farmaco viene suggerita quasi automaticamente dalla patogenesi stessa e ne conseguono così le prescrizioni differenziali a seconda delle modalità dei sintomi. La prescrizione allora non è più un atto meccanico basato sulla memoria delle indicazioni cliniche, bensì il risultato di uno studio serio e scientifico della diagnosi, che trova conferma nell'analisi delle varie patogenesi per arrivare infine alla vera personalizzazione del rimedio.
110,00

Compendio di omeopatia. La materia medica spiegata

Compendio di omeopatia. La materia medica spiegata

Gilbert Charette

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2014

pagine: 358

A distanza di molti anni si imponeva un rimaneggiamento radicale di questa Materia Medica Spiegata che resta un caposaldo per la formazione dei medici omeopati e un agile strumento di consultazione per la pratica quotidiana dei medici esperti. Il nuovo titolo riprende, in parte, quello dell'opera maggiore di Charette, quel "Précis d'homoeopathie" sul quale hanno studiato più generazioni di medici francesi. Il motivo di questa scelta è presto detto: in questa terza edizione italiana abbiamo integrato tutti i 37 rimedi traducendoli e aggiornandoli dal Précis - che erano stati omessi nell'edizione precedente. Ancora una volta è stata privilegiata la "spiegazione", talora un po' pittoresca, perché rappresenta un potente mezzo didattico per l'apprendimento veloce e duraturo. Abbiamo eliminato la divisione abbastanza artificiosa tra policresti e altri rimedi e adottato una più chiara elencazione alfabetica; in tal modo si eliminano una difficoltà pratica (facilitazione della ricerca dal sommario e dal repertorio clinico) e una difficoltà psicologica (in omeopatia anche il più "piccolo" rimedio può essere il simillimum se corrisponde il quadro patogenetico). Infine, abbiamo finalmente aggiunto un indice analitico...
35,00

Gli aracnidi in omeopatia. Sintomi e simboli

Gli aracnidi in omeopatia. Sintomi e simboli

Levio Cappello, Fernando Piterà

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2014

pagine: 701

Il testo si prefigge lo studio dei rimedi omeopatici ricavati da questi curiosi e sorprendenti animali, nella loro più intima essenza. Ripercorreremo pertanto la storia degli Aracnidi sin dalla loro comparsa sul pianeta, ne studieremo l'anatomia, la fisiologia, l'istinto, il comportamento, le abitudini di vita, il modo di cacciare, di tendere imboscate o di tessere tele; li analizzeremo descrivendone la classificazione scientifica, l'habitat, la distribuzione, le relazioni con altri animali, l'effetto dei loro veleni sull'uomo, i loro accoppiamenti, l'eros e la Thanatos, nonché il simbolismo e l'analogia, in modo da "riconoscere" meglio gli "individui ragno" e quelli "scorpione". Un testo dove la complementarità e sinergia di pertinenze degli scriventi ha lo scopo di far comprendere al meglio la patogenesi dei veleni di questi singolari animali. A riguardo delle patogenesi e dei relativi proving, si è cercato di perfezionare al meglio la sintomatologia di ogni aracnide con un attento lavoro di compilazione e integrazione.
79,90

Il misterioso mondo dei serpenti. Materia medica omeopatica simbolica

Il misterioso mondo dei serpenti. Materia medica omeopatica simbolica

Levio Cappello

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2012

pagine: 164

Il serpente, questo stupendo animale, purtroppo, non gode di molti estimatori positivi, anzi incarna, nell'inconscio collettivo, il principio della presenza ingannatrice e del male in senso lato. Proprio per questo motivo la sua specie non è così protetta come invece meriterebbe. Spesso questi affascinanti vertebrati sono oggetto di assurdi pregiudizi e di pesanti superstizioni. Così i serpenti subiscono vere e proprie violenze e torture da parte degli esseri umani. Alcune specie sono addirittura a rischio di estinzione. Al contrario di quanto i rettili ci evocano sul piano dell'immaginario collettivo, in era precristica per molti popoli il serpente era addirittura accreditato come creatura superiore, divina o semidivina. Nel bacino del mare Mediterraneo, esso era usualmente valutato quale creatura salvifica, ispiratore dell'immortalità, preludio alla resurrezione e creatura simildivina, incarnante profondi principi taumaturgici e curativi. Sorprendentemente questi attributi vengono riscoperti dalla sperimentazione omeopatica e i rimedi presenti nella materia medica sono indagati a fondo dall'autore. L'eccezionale potenza degli archetipi si dispiega così sotto gli occhi dello studioso a tutto beneficio dei loro pazienti.
30,00

La bocca tra psicosomatica e omeopatia

La bocca tra psicosomatica e omeopatia

Levio Cappello, Guido Bellocchio

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2011

pagine: 208

L'incontro tra questi due autori non poteva che dare vita ad un testo fortemente radicato nelle tradizioni di discipline terapeutiche antiche ma rivolto a integrarle con conoscenze più moderne senza dogmatismi settari. Sempre rispettosi dei dati che la scienza ufficiale mette a disposizione gli autori ci mostrano la ricchezza di collegamenti, di riferimenti, di simboli riferibili all'apparato stomatognatico, e il numero enorme di informazioni che da questo sono deducibili. Scienza e tradizione cessano di scontrarsi e si offrono sostegno reciproco per accrescere le nostre conoscenze.
30,00

Grande dizionario enciclopedico di omeopatia e bioterapia

Grande dizionario enciclopedico di omeopatia e bioterapia

Ivo Bianchi, Louis Pommier

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2010

pagine: 1036

75,00

Introduzione alla medicina omeopatica

Introduzione alla medicina omeopatica

Sanchez Ortega Proceso

Libro

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2001

pagine: 534

62,00

La materia medica dei nosodi. Trattato di microimmunoterapia dinamizzata
47,00

Dizionario di materia medica omeopatica. Volume Vol. 2
52,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.