Mursia: Corticelli. Romanzi di M. Milani
Il fiume non si ferma. Le «Camicie rosse» in Uruguay
Mino Milani
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1994
pagine: 230
Il volume coglie nelle sue più lontane origini l'epopea garibaldina, quando la storia diventa leggenda. Infatti fu a Montevideo, in Uruguay, nel lontano 1843 che gli esuli italiani, nel corso di una sanguinosa lotta civile, si schierarono per la libertà, a fianco dei 'colorados' e costituirono la Legione Italiana, guidata da Giuseppe Garibaldi. Portavano tuniche rosse, l'abito da lavoro degli operai di un grande macello, che in seguito sarebbero divenute le camicie rosse, la divisa dei garibaldini. Tra loro Gaetano Sacchi, originario di Pavia, che in seguito avrebbe descritto in un diario le sue imprese in Uruguay, diario da cui l'autore ha tratto lo spunto per questo libro.
La santa Allegranza. L'alba del risorgimento italiano
Mino Milani
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1994
pagine: 206
La 'Santa Allegranza' è la storia di una nave e degli uomini che ci sono a bordo, con tutte le sofferenze, le speranze, la loro vita. Le vicende narrate si svolgono in un'epoca lontana, il Risorgimento, fissato in episodi legati al nome di patrioti che appartengono ormai alla storia della nazione. In questo racconto, però, l'autore non parla di Garibaldi e di Mazzini, ma di un giovane che ha creduto negli ideali più alti e ha combattuto per essi.