Motta Junior: Gli aquiloni
La storia del leone che non sapeva scrivere
Martin Baltscheit
Libro: Copertina rigida
editore: Motta Junior
anno edizione: 2012
pagine: 40
Il leone non sa scrivere, ma a lui non importa: sa ruggire e tirar fuori gli artigli quando serve, e per un leone è più che sufficiente, no? No. I problemi nascono quando il leone si innamora di una bella leonessa fissata con i libri, a cui bisogna scrivere una lettera d'amore. Chi lo aiuterà? Una catena di eventi comici irresistibili e finale a sorpresa. Età di lettura: da 5 anni.
Carlo alla scuola per draghi
Alex Cousseau, Philippe-Henri Turin
Libro: Copertina rigida
editore: Motta Junior
anno edizione: 2011
pagine: 48
Alla scuola dei draghi, tutti imparano a volare e a bruciare i quaderni con delle belle fiammate. Tutti, tranne Carlo, un draghetto dalle ali spropositate e dai piedi enormi, che sui quaderni, invece, ci scrive le poesie. Ma non è finita qui... Età di lettura: da 3 anni.
Prima c'era un fiore
Angela Nanetti
Libro: Copertina rigida
editore: Motta Junior
anno edizione: 2011
pagine: 32
Il tempo può essere raccontato in molti modi. Quello scelto da Angela Nanetti è il modo della metamorfosi, come fosse un ricordo d'infanzia. Tanti piccoli eventi, che sono poi la storia di "esserci", che vengono lasciati fluttuare tra prima, dopo, poi, cambiando alberi, frutti, animali, giochi, ricordi... E non solo il tempo, ma anche i pensieri e le immagini sanno sbocciare qui come fiori, e, grazie alle immagini luminose e illuminanti di Pia Valentinis, sanno anche alzarsi in volo, come coloratissime farfalle. Età di lettura: da 7 anni.
Talpa lumaca pesciolino
Guido Quarzo
Libro: Copertina rigida
editore: Motta Junior
anno edizione: 2011
pagine: 48
Il "diverso", l'handicap, è sempre un tema difficile da trattare. Ma Guido Quarzo sa farlo con estrema delicatezza e, se possibile, con levità e ironia. I tre bambini protagonisti dei racconti dicono e "si dicono" con un linguaggio tutto loro, in cui gli adulti, i "barbuti", c'entrano poco o niente. A parlare è, in realtà, l'"interlocutore interno", quello che non giudica mai, ma ascolta e lascia vivere a ognuno i propri ritmi e sogni, facendo della competizione non un valore ma, piuttosto, una ridicola fissazione. La stessa capacità di far sognare è nelle illustrazioni di Nicoletta Ceccoli. Un albo capace di sollevarci da terra, sempre, anche quando a terra sembra ancorarci. Età di lettura: da 7 anni.
È in arrivo un bambino
John Burningham
Libro: Libro rilegato
editore: Motta Junior
anno edizione: 2011
pagine: 56
Sta per arrivare un bambino... quando arriverà? Come lo chiameremo? E poi: "mamma, abbiamo davvero bisogno di un nuovo bambino?!". Con sensibilità e intelligente ironia, l'autore ci conduce attraverso il vortice di domande che balenano nella mente di un bambino che aspetta, con emozione, curiosità e anche un po' di paura, l'arrivo di un nuovo fratellino. Ad arricchire il testo, le tenere illustrazioni che riescono a trasmettere tutte le sfumature dell'affetto profondo che esiste tra genitore e figlio e a mostrare, in una girandola di buffe scenette, ciò che il bambino immagina del futuro del fratellino in arrivo: come sarà fatto? Che cosa gli piacerà? E che cosa farà da grande?! Età di lettura: da 3 anni.
Gustavo super-caribù
Magali Le Huche
Libro: Cartonato
editore: Motta Junior
anno edizione: 2010
pagine: 16
Uno straordinario album con pagine di cartone di grande formato dove ogni doppia pagina è una grande tavola da gioco riccamente illustrata. Ogni bambino potrà seguire con il suo dito la pista che i cattivi Kunf hanno percorso dopo aver rubato i loro dudù. Aiuta, anche tu, Gustavo il Super-Caribù nella sua corsa a perdifiato. Tutti i dudù dovranno essere ritrovati prima che sia troppo tardi! Un inseguimento in sette tappe, dal sorgere del sole al tramonto. L'eroe Gustavo ci farà divertire in un'entusiasmante avventura. Titolo originale: ''Jean-Michel le caribou des bois'' (2009). Età di lettura: da 3 anni
Solo per un giorno
Laura Leuch, Marc Boutavant
Libro: Libro rilegato
editore: Motta Junior
anno edizione: 2010
pagine: 32
"Solo per un giorno, un giorno soltanto, vorrei vivere in un modo diverso. Sarebbe divertente poter volare e trascorrere una giornata in cielo, o arrampicarsi sull'albero più alto, o immergersi nel più profondo dei mari. E come sarebbe se io avessi artigli aguzzi, lunghe orecchie, grandi fauci, zampette pelose, ma solo per un giorno perché... tutti gli altri giorni voglio essere la persona speciale che è... io stesso!" Attraverso il gioco ogni bambino sogna e pretende di essere qualcun altro, e il mondo degli animali è sicuramente affascinante. Essere una scimmia, un orso o un coccodrillo è un gioco divertente. In ogni pagina del libro, anche grazie ai disegni di Marc Boutavant, il bambino può immedesimarsi nei suoi eroi preferiti e giocare a "mascherarsi", viaggiando con la fantasia in luoghi straordinari. Ma solo per poco perché, guardandosi allo specchio (un vero specchio inserito nell'ultima pagina), lui vuole essere solo se stesso. Età di lettura: da 6 anni.
Chiudi gli occhi e sogna
Federica Iacobelli, Chiara Carrer
Libro: Libro rilegato
editore: Motta Junior
anno edizione: 2008
pagine: 32
È già tardi, ma Mil e Til non vogliono proprio andare a dormire. L'attesa è difficile. E allora inventano un gioco: chiudere gli occhi e raccontarsi quello che accade. Arriva un albero, no è un razzo, bellissimo, tutto illuminato. Arrivano dolci che piovono dal cielo, arriva una barba che non parla, arriva un asino. E poi una stella. Sogno dopo sogno, quando riaprono gli occhi, il mattino è arrivato e il sogno è diventato realtà. Età di lettura: da 5 anni.