fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 12
Vai al contenuto della pagina

Moretti & Vitali: Il tridente. Campus

Sulle tracce dell'invisibile. Trauma, destino, illuminazione nelle ricerche di Ferenczi, Hillman, Assaggioli e la psicosintesi contemporanea

Sulle tracce dell'invisibile. Trauma, destino, illuminazione nelle ricerche di Ferenczi, Hillman, Assaggioli e la psicosintesi contemporanea

Gabriella Delmonte

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2006

pagine: 186

"Il mondo contemporaneo, orfano dell'Invisibile, quando non troppo spesso sedotto da un Invisibile, che irrompe sotto le spoglie deformate del fanatismo e dell'intolleranza, denuncia l'urgenza di accompagnarsi a una dimensione di senso più profonda: anima individuale, che seduce con la vocazione e invita a occupare il proprio posto nel mondo, ma anche anima collettiva, Anima Mundi, che invita a uno sguardo non ego-centrato, che va oltre il personale e perciò transpersonale". Il libro tratta di alcuni momenti o temi di un ipotetico viaggio terreno dell'Anima, seguendo le suggestioni lasciate da Sàndor Ferenczi, James Hiflman, Roberto Assagioli e altri psicosintetisti contemporanei. I temi trattati sono temi di forte rilevanza esistenziale: i traumi relazionali precoci come ferite dell'anima, lo strutturarsi dell'identità molteplice, la guarigione come reintegrazione e armonizzazione del molteplice, il progetto del Sé come destino e vocazione, la nostalgia del Divino e la spinta all'incarnazione, il potenziale e i rischi delle esperienze illuminative e transpersonali, l'Anima Mundi.
16,00

I nomi della trasformazione. Convergenze

I nomi della trasformazione. Convergenze

Libro

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2006

15,00

Il mito e il nuovo millenio

Il mito e il nuovo millenio

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2006

pagine: 488

Parlare del mito, anzi dei miti, in questo luogo (Villa Piccolo) ispiratore è avvenuto in maniera naturale e complessa, quasi che le menti umane potessero spaziare secondo linee immaginarie come in un dipinto di Kandinskij per poi librarsi con leggerezza simile alle surreali e autentiche figure di Chagall... nel mito c'è posto per tutti. In questo convegno l'Anima Mercuriale si è nutrita delle complessità del pensiero convergente e divergente e l'imaginatio, quella vera, così come ricordano gli alchimisti, ha fatto da fulcro politeistico raccogliendo intorno a sé la variegata compresenza di contributi religiosi, artistici, psicoanalitici, antropologici, letterari, storici, filosofici.
25,00

Mèntori immaginali

Mèntori immaginali

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2005

pagine: 349

Il testo propone una rilettura rispettosa delle opere fiammeggianti e ineludibili di Pierre Bonnard, Etty Hillesum, Jöe Bousquet, Giacinto Scelsi, Maria Zambrano, Andrej Tarkovskij, una sosta intensa e prolungata negli scrigni poetici dell'haiku, nei frammenti di luce distillati dall'alambicco di Percy Bysshe Shelley, Wim Wenders, Claude Debussy, Edgar Allan Poe, Ted Hughes e intende offrirsi al lettore come oggetto di meditazione e di formazione a uno sguardo finalmente pieno e fecondo.
20,00

Il segno del padre. Nel destino dei figli e della comunità

Il segno del padre. Nel destino dei figli e della comunità

Paolo Ferliga

Libro: Copertina morbida

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2005

pagine: 238

Nell'epoca moderna l'immagine del padre si è sempre più sbiadita, tendendo a scomparire dalla vita della comunità e generando nei figli un vuoto spesso incolmabile. In un confronto serrato con il pensiero di Jung, l'autore mostra come tale immagine sia stata conservata dall'inconscio collettivo. L'autore evidenzia come il contributo di Freud sul complesso di Edipo possa essere accolto in una prospettiva archetipica. Simbolicamente il padre si presenta infatti come portatore di un segno caratteristico: la ferita perché i figli possano separarsi dal protetto mondo materno e affrontare la vita. La presenza del padre diviene fondamentale nel corso dell'adolescenza, per iniziare i figli alla vita della comunità, al mondo dei valori e dello spirito.
16,00

Jung e la clinica. Teoria e prassi nella psicologia analitica

Jung e la clinica. Teoria e prassi nella psicologia analitica

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2004

pagine: 171

Il volume, che raccoglie gli interventi al convegno su 'Jung clinico' organizzato nel 2003 dall'ARPA (Associazione per la Ricerca in Psicologia Analitica), ha l'ambizione di offrire una serie di sondaggi sulle connessioni teoria-prassi nella psicologia analitica. Vi trovano posto lavori sul "gioco della sabbia", sul dialogo analista-paziente come forma di "immaginazione attiva", sulle esperienze di esteriorizzazione della coscienza: in essi lo sfondo teorico è sempre presente come contraltare dialettico. A loro volta, i saggi di natura più propriamente teorica (Attualità e limiti della clinica junghiana, Coesistenza degli opposti e antinomie della clinica junghiana...) nascono dalla riflessione sull'operare analitico.
16,00

Costruttivismo. Complessità, psicodinamica, ecologia
15,00

L'anima e il selvatico. Idee per «controeducare»

L'anima e il selvatico. Idee per «controeducare»

Paolo Mottana, Nicoletta Lucatelli

Libro

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 1998

pagine: 175

Questo libro è un invito a ripensare e rovesciare il nostro modo di vedere l'educazione e la formazione dell'individuo; si incammina sulla via, sempre più impenetrabile, del lato 'notturno' del processo di formazione dell'uomo: quello dove agiscono gli aspetti meno visibili, ma potentissimi degli affetti, dei desideri, delle paure e dell'inconscio. L'obiettivo - come si legge già nelle prime pagine - è quello di "introdurre proprio in un ambito impervio come quello pedagogico, sempre a caccia di riferimenti solari e progressivi, una fonte di ispirazione e di sovversione di troppo pacifici paradigmi, il cui unico risultato è quello di una sempre più diffusa mancanza di senso e di una sempre più distruttiva enfasi sul 'soggetto razionale'".
12,39

Simbolo, metafora, invocazione. Tra religione e psicoanalisi
15,49

Lo spirito e l'ombra. I seminari di Jung su Nietzsche

Lo spirito e l'ombra. I seminari di Jung su Nietzsche

Libro

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 1996

pagine: 114

10,33

Oltre Freud e Piaget

Oltre Freud e Piaget

Jean-Marie Dolle

Libro

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 1994

pagine: 147

11,36

L'arte del morire. Lettura simbolica del suicidio
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.