fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina

Mondadori: Novel

Correre in aria

Correre in aria

Larissa Iapichino

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 132

Figlia, sorella, amica, sportiva professionista, donna, studentessa: Larissa ha solo 19 anni ma è già tante cose. È una ragazza come tutte, con i sogni, le sfide, gli ostacoli di crescita e definizione di sé. Eppure Larissa è anche speciale, salta più lontano rispetto a ogni sua coetanea nel mondo. Larissa ha un talento unico e irripetibile, che comporta fatiche, responsabilità e ambizioni sempre più grandi, nella vita come nello sport. Andare, correre, saltare, provare, riprovare, provare ancora. Partenza, corsa, stacco, salto e poi si ricomincia da capo finché non si trova la formula giusta, centesimo di secondo e millimetro alla volta. Qualcuno dice che è il brutto dello sport, ma invece forse è il suo bello: ripartire ogni volta da capo, ogni volta in pista senza le distinzioni o le etichette predeterminate, tipo quello è bravo, quello non è bravo, quello ha fatto il record, quello è imbattibile, quello è figlio di. Lo sport, come del resto tutta la vita, ci spinge a conoscere i nostri limiti per poi imparare a superarli, ma anche a rispettarli. E il salto in lungo è solo un altro dei mille modi in cui Larissa prova a farlo. Come l'amicizia, l'amore, la moda, lo studio, Firenze e tutti gli altri tasselli che compongono la sua vita. In questo romanzo autobiografico si racconta cosa vuol dire nascere speciali, ma sentirsi comunque normali, un romanzo sulla generazione Z, la voglia di emergere e quella di inseguire i propri sogni, anche quelli apparentemente impossibili. Partire da un'idea e finire lontanissimo. Saltare da un punto e volare sempre più in là.
17,50

Il cuore è un organo

Il cuore è un organo

Francesca Michielin

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 252

Non cerco nulla. Non ho bisogno di nulla. Non penso quasi a nulla. È uno di quei periodi in cui vago nella mia vita come potrebbe fare un passante, un turista, un cavaliere errante, un personaggio secondario, sicuramente non come la protagonista della mia avventura, quale dovrei essere fino in fondo e, in fondo, sono. Questa è la storia di Verde, cantautrice poco più che ventenne all'apice del successo con un'innata propensione a sezionare con cura i sentimenti; ma è anche la storia di Regina, vecchia gloria della musica leggera con una naturale predisposizione all'eccentricità; e sì, è anche la storia di Anna, che senza saperlo le ha fatte entrare l'una nella vita dell'altra. Ma soprattutto, è la storia di un incontro tra donne apparentemente molto diverse tra loro, accomunate però da una stessa, viscerale passione per la musica e da uno stesso e profondo dolore, uno di quelli che ti premono sul petto fino a spezzarti la voce e ti fanno desiderare di sparire. Un'amicizia nata un po' per caso e che si trasforma, giorno dopo giorno, in una rivoluzione sotterranea lenta ma inarrestabile destinata a cambiarle per sempre. E a far accettare il fatto che talvolta, proprio quando nulla si spiega più, quando nulla è più incasellabile e ordinato, proprio allora, tutto inizia ad avere improvvisamente senso. Con "Il cuore è un organo", Francesca Michielin ci regala una storia tutta al femminile che apre una nuova finestra sul suo mondo, che in parte conosciamo già grazie alle sue canzoni ma che qui, di pagina in pagina, raggiunge un'intensità e una profondità inedite e toccanti.
18,50

La pura vida

La pura vida

Gianluca Gotto

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 372

Cosa succede quando ti abitui all'infelicità? Alessio non ci ha mai pensato, fino al giorno in cui Elena entra nella sua vita e gli mostra che esiste qualcosa di bello e luminoso al di là delle responsabilità sul lavoro e della routine. Ma poi Elena sparisce, così com'è arrivata. E Alessio entra in una strana crisi personale: ha 29 anni, vive a Milano e ha un lavoro che gli piace. Però manca qualcosa: qualcosa di suo e di nessun altro. I sogni di un tempo dove sono finiti? La sensazione è quella di aver accumulato già troppi rimpianti, e così Alessio decide di fare il primo colpo di testa della sua vita: prendendo come riferimento una vecchia lista di desideri mai realizzati trovata per caso (o per destino?), decide di buttarsi in un'avventura che lo aiuti a evolvere nella persona che vorrebbe essere: un viaggio in Centro America, alla riscoperta di quel "buon vivere" che sembra aver dimenticato. Ispirato dall'esperienza in Costa Rica – dove ha vissuto per alcuni mesi tra il 2020 e il 2021 – in questo romanzo Gianluca Gotto ci accompagna in uno dei paesi più felici al mondo, alla scoperta della filosofia della "pura vida". Un atteggiamento semplice ma potente che, come imparerà Alessio, è la risposta giusta alla frenesia e alla paura delle nostre vite sempre più complesse. "Avevo scoperto la "pura vida". Ed ero pronto a portare con me la sua essenza, il suo calore e la sua luce ovunque andassi".
19,00

Eva sbagliata

Eva sbagliata

Karen Kokeshi

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 156

Eva ha ventiquattro anni, un aspetto dimenticabile, un senso di inadeguatezza perenne e l'impressione di non padroneggiare per niente l'arte di stare al mondo. Per fortuna ha una certezza nella vita: l'amore per il suo fidanzato. Eva ci sta insieme da quattro anni e il loro rapporto è il principale elemento di stabilità, forse l'unico che non la fa sentire sbagliata. Tutto cambia quando lui si trasferisce in Danimarca per motivi di lavoro, cogliendo l'occasione per chiudere a monosillabi la storia con Eva. Le settimane che seguono l'abbandono sono per lei un vano tentativo di contenere la disperazione, che sfocia però in un incendio accidentale e nel licenziamento. In breve le restano solo Ning, la sua coinquilina, e la madre Lucia, che è sempre stata la sua fan numero 1. Ma Eva non si dà pace, ha bisogno di risposte. Così decide di dare il via a un viaggio rocambolesco verso Copenaghen in cui niente va come deve andare, a partire dal primo compagno di viaggio, Martin, un life coach mitomane con cui condividerà un pezzo di strada in macchina. Tra incontri grotteschi e divertenti, risse da bar, treni persi, furti ed esperienze di premorte, Eva arriva nella capitale danese miracolosamente tutta intera, con il preciso scopo di rivedere l'ex e avere finalmente l'ultima parola, quella giusta, quella dettata dal cuore.
18,00

Tutta colpa dell'ascendente

Tutta colpa dell'ascendente

Luigi Torres Cerciello

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 156

Le stelle ogni notte sembrano guardarci da lassù: lontane, impassibili, quasi indifferenti in tutta la loro bellezza. Eppure amano mettere il becco nella nostra vita e con la loro posizione influenzare il lavoro, la fortuna, i dispiaceri e perfino gli amori. È quello che succede a Francesca, un Capricorno per cui "meglio un vaff*** oggi che il fegato marcio domani" e Stefano, un Gemelli che regge l'alcol più delle persone. Francesca e Stefano sono amici da sempre, anche se lei crede all'oroscopo, mentre lui non lo prende sul serio. Francesca testarda fino a diventare scontrosa, Stefano introverso e volubile, con il sogno di diventare scrittore e mollare finalmente il suo lavoro in fabbrica. Insomma, due quasi trentenni diversi che però sembrano riequilibrarsi a vicenda, almeno finché le stelle non decidono di metterci lo zampino contaminando quella che era una splendida amicizia con una cosa che potrebbe sembrare amore. Ma, ovviamente, è molto più complicato di così. Luigi Torres Cerciello in "Tutta colpa dell'ascendente" racconta con ironia e leggerezza proprio queste piccole grandi incomprensioni che, per i capricci degli astri, finiscono poi per condizionare le nostre esistenze. Questo romanzo astrologico ci insegna che, a volte, invece di alzare lo sguardo verso il cielo e affidarsi alle stelle, basterebbe guardarsi un po' dentro.
18,00

7 vite

7 vite

Aka7even

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 180

“Qualcuno mi sta accarezzando la mano. Non riesco ad aprire gli occhi. Non so dove sono. ‘Ti prego svegliati, Luca’ ora singhiozza. ‘Mamma non piangere. Ora mi sveglio.’ Ma non ci riesco. I miei occhi non si aprono. Deve essere un brutto sogno. Un incubo. Non mi piace sentire mamma piangere. E allora perché non riesco a svegliarmi?” Quando Luca entra in coma ha solo 7 anni. Ci rimarrà per 7 giorni, una settimana che cambierà la sua vita per sempre. Da quando si risveglia è come se fosse rinato, da quel giorno la musica non è più solo la sua passione. È diventata la sua migliore amica, la sua stella polare, il suo sogno. Ed è per questo che negli anni successivi al coma mette tutto se stesso nella musica, anche quando le cose sembrano andare male, quando i coetanei lo escludono dalle loro amicizie o il successo sembra non arrivare mai. In 7 vite Aka 7even racconta chi è Luca, chi è l’artista, il ragazzo partito dalla sua cameretta e che è cresciuto inseguendo la sua passione. Il racconto di una vita, dall’infanzia passando per “X-Factor” e “Amici”, e di come la musica lo abbia salvato da se stesso e dal mondo che non sempre lo capiva. Luca era incompreso perché aveva un sogno e i sogni sono una cosa strana. Sono come farfalle nella pancia e fanno quasi paura perché realizzarli sarebbe bellissimo. A volte sembrano enormi, troppo grandi per poter diventare veri. E forse lo sono. Ma non devono essere mai accantonati perché sognare è l’unica alternativa.
17,00

Una vita nuova

Una vita nuova

Fabio Volo

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 204

Due amici su un'auto rossa attraversano l'Italia: musica da cantare, il vento tra i capelli, la mano fuori dal finestrino a giocare con l'aria. Hanno una quarantina d'anni e una vita incagliata. Andrea aspetta un verdetto da cui dipende la sua vita sentimentale. Paolo è in crisi: di coppia, di identità, di mezza età. O forse è solamente bisogno di leggerezza. L'auto su cui viaggiano è una vecchia Fiat 850 spider. Il padre di Paolo l'aveva dovuta vendere per far spazio alla famiglia, e ancora la rimpiange. Così Paolo ha deciso di recuperarla e fargli una sorpresa. Mentre risalgono dalla Puglia a Milano, Paolo e Andrea parlano tra loro con la spietatezza che ci si può concedere solo fra amici: l'amore, il lavoro, i genitori... E quelli che sembravano problemi insolubili si sgonfiano alla luce di una leggera ironia. Sarà un viaggio pieno di divertentissimi imprevisti e di scoperte, delle bellezze che a volte non si vedono mentre siamo concentrati a fare quello che gli altri si aspettano da noi. Un viaggio che condurrà Paolo dal dovere al volere, dal pensare al sentire, dal pudore alla tenerezza.
19,00

Ghettolimpo. Sui sentieri dell'anima

Ghettolimpo. Sui sentieri dell'anima

Mahmood

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 240

Quando ha concepito l'album “Ghettolimpo”, Mahmood ha scelto che ogni brano fosse associato a un personaggio, che ogni canzone avesse una forma a cui gli occhi potessero guardare, a partire da Inuyasha, chiaro tributo a Rumiko Takahashi. Il passo successivo è stato realizzare il racconto di tutte le canzoni dell'album proprio sotto forma di fumetto, in collaborazione con la crew di Shockdom, una delle case editrici più all'avanguardia in Italia, nonché editore della rivista “Manga Vibe”, dedicata esclusivamente al Manga italiano. Il volume, interamente curato da Mahmood, coinvolge quindi alcuni fra i migliori giovani fumettisti e sceneggiatori italiani offrendo un vero e proprio viaggio visivo nella sua anima.
19,90

P.S. Scrivimi sempre

P.S. Scrivimi sempre

Laura Torrisi, Sara Gazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 180

Cos'è l'amicizia? Qualcosa del tipo: "Ti chiamo." "No, guarda, non ho nulla da dire." "Ti chiamo, staremo zitte.". Durante il lockdown, Laura e Sara non possono incontrarsi come fanno ormai da anni. Per non perdere di vista la loro amicizia, per continuare a sentirsi vicine, iniziano un lungo scambio di e-mail. Scrivono come se chiacchierassero davanti a un bicchiere di vino, parlando di tutto, anche di quello che, forse, non saprebbero confessare neppure a se stesse. La loro corrispondenza diventa una sorta di danza, tra risate e commozione, coraggio e leggerezza. E a rileggere tutto adesso è un po' come accadeva coi diari segreti da bambine. Si sentono le emozioni e la stanchezza di certe giornate, il sapore del pane e olio, il profumo dei limoni, le coincidenze che non esistono, le canzoni di Ultimo cantate a squarciagola, i tramonti a piedi scalzi sulla sabbia, il compleanno dei figli, gli amori andati male e quelli con la A maiuscola, gli attacchi di panico, la malattia, la forza delle donne, la forza delle mamme, il peso dei figli portati in braccio dopo che si sono addormentati in macchina, i pianti, la voglia di ricominciare, la voglia di dire qualcosa di importante, di amare innanzi tutto se stesse. Lettera dopo lettera, pezzetto dopo pezzetto, Laura e Sara imparano (se mai davvero si può imparare) a voler bene alle loro cicatrici, a perdonarsi, a non rimanere legate al sasso che le ha fatte cadere, a non aver paura di essere felici per davvero.
18,00

Se ami New York

Se ami New York

Piero Armenti

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 180

"Ho trentacinque anni, un buon lavoro, un bello stipendio, un appartamento al quarantesimo piano e vivo nella città più desiderata del mondo. Eppure sento che dentro questo quadro di luci e movimento non riesco più a trovare la mia dimensione. In realtà non so neanche bene quale sia stato il momento esatto in cui ho smesso di provare fiducia in New York, e in me stesso. Ma questa città è così: quando inizi a credere che tutto scorra senza motivo, lei ti sorprende e ti spiazza ancora una volta". Il protagonista di questa storia ha perso quell'indefinitezza ed entusiasmo adolescenziale, quella voglia di vivere senza la quale anche New York diventa una città noiosa. Eppure ogni notte, affacciandosi alle finestre del grattacielo dove vive, il fascino di New York lo conquista, come se, con i suoi rumori solitari, cercasse di scacciare quei dubbi per trattenerlo a sé. La sirena dell'ambulanza, un taxi, uno strillo dal nulla, e poi pompieri, camion della spazzatura, clacson, una manifestazione. Una meravigliosa democrazia americana che si realizza di notte, quando inizia una danza infinita di incontri casuali, che sono l'essenza di questa città magica. Ma poi arriva la mattina, ti alzi e pensi: "In che razza di posto sono finito?". Solo un incontro inaspettato, un sentimento che mette tutto in discussione, insomma una ragazza speciale, può aiutarlo a darsi una risposta, a guardarsi dentro: scegliere l'amore, una famiglia o continuare a vivere in quello sfavillante luna-park di vetro, strade, neon, ristoranti e club che è New York? Piero Armenti, in questo romanzo profondo ed emotivo, racconta un lato diverso e inedito di New York: le ombre che la costellano sotto le luci scintillanti dei grattacieli, dei silenzi assordanti in mezzo alla folla rumorosa, degli amori impossibili che uniscono le tante solitudini che la popolano.
18,00

Rapaci

Rapaci

Giovanni Pizzigoni

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 480

Metà anni Ottanta: l'Europa e l'Italia sono molto diverse da quelle che ci ricordiamo. Mussolini non è caduto alla fine della Seconda guerra mondiale, ma è stato deposto negli anni Sessanta. Da quel momento una monarchia di stampo dittatoriale guidata dal re Savoia e affiancata dal partito reazionario Repubblicano e dai Pretoriani si è reinstaurata in Italia. Ma anche il resto d'Europa è diviso tra le spinte del blocco comunista e quelle democratiche della Federazione europea a cui dovrebbe finalmente unirsi anche l'Italia: le prime elezioni politiche da diversi decenni, in cui socialisti e repubblicani si contendono il potere, dovrebbero certificarlo. In questo contesto instabile, da guerra civile, in cui forze sotterranee di rivoluzione e restaurazione si combattono per sopraffare il nemico, i destini di tre personaggi si intrecciano nella guerra di resistenza senza regole che si sta consumando nella Zona Autonoma, un territorio conteso e impervio delle Alpi Giulie, tra l'Italia e l'ex Slovenia. Il destino del capitano Sforza, che con la sua logica algida e spietata guida il contingente italiano nella Zona Autonoma, quello di David Barroso, aspirante sceneggiatore alla ricerca, suo malgrado, del fratello Mark che è disperso in quelle montagne, e infine quello di Bianca, giovane studentessa socialista, travolta da eventi più grandi di lei. Tre personaggi apparentemente lontani, ma con ambizioni e desideri che si legheranno indissolubilmente nella spirale violenta di una lotta per la sopravvivenza: non solo la propria, ma anche quella dell'Italia e della Federazione europea. Un romanzo che mescola fantapolitica, thriller, storia e azione, creando un mondo alternativo e inquietante, una ucronia avvincente in cui una folla di protagonisti, spinti da una corrente che li travolge e li supera, si muove verso uno sbocco ignoto. Contrabbandieri, studenti, militari, narcotrafficanti, agenti segreti, inconsapevoli pedine di un grande disegno che aleggia sopra le loro vite.
19,00

Albicocche al miele

Albicocche al miele

Elisa Pellegrino

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 192

Per Diego, Giulia, Caterina e Greta l'università sta finendo ed è come se anche sulla loro amicizia si allungasse un'ombra di incertezza. Fino a quell'estate era bastato vivere nella stessa città, condividere le stesse preoccupazioni, le stesse scoperte e la costante sensazione di un futuro dalle possibilità infinite per tenere saldo il gruppo. Ma da ora in poi le taciturne solitudini da studente di Lettere di Diego, la testarda ambizione di Giulia, il fragile talento di Caterina e le insicurezze sentimentali di sua sorella Greta non avranno più quella rete di salvataggio. Queste quattro vite, per la prima volta dopo molti anni, sono costrette ad affrontare da sole un anno nuovo con tutte le paure e le incognite che si porta dietro. Un anno però irripetibile, quattro stagioni scandite da quattro film, uno per ogni personaggio, per quattro storie intrecciate fatte di piccole grandi paure, euforie, sesso, solitudini, viaggi, lacrime, amore e crescita: insomma un anno di vita e di amicizia. Elisa Pellegrino nel suo romanzo d'esordio racconta, attraverso le vite normali e uniche di Diego, Caterina, Giulia e Greta, le emozioni e i pensieri di quel momento preciso della giovinezza in cui ci si sente ancora adolescenti, attaccati agli ultimi scampoli di vita libera e spensierata, ma si è anche consapevoli di dover diventare grandi senza, però, sapere bene come.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.