Mondadori: Novel
Promettimi che imparerai a nuotare
Tommaso Fusari
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 324
Fin da bambino Alessandro ha un dono speciale: riesce a sentire il dolore degli altri. Gli basta guardare negli occhi le persone per entrare nel loro 'fondo', il posto cioè dove custodiscono le ferite che non mostrano a nessuno. Ma stare laggiù è terribile. Ti sembra di morire ma alla fine non muori mai. Per questo Alessandro ha scelto di planare sulla vita evitando qualsiasi contatto profondo con il mondo esterno. Accanto a lui ci sono soltanto la madre e Davide, il suo migliore amico, unica zona sicura in cui cercare riparo. Tutto cambia, però, quando entra in scena Claudia, una ragazza dagli occhi cangianti che si ostina ad usare un vecchio walkman per ascoltare la sua musica. Con lei Alessandro scopre che negli sguardi che incontra può anche trovare altro, non solo il buio. Ma ora che Claudia è lontanissima, Alessandro sceglie di rintanarsi nuovamente in se stesso. I suoi propositi, però, vanno in frantumi non appena la sua strada incrocia quella di quattro persone e il loro personalissimo fondo: Greta, una diciassettenne che sta cercando di sopravvivere all'adolescenza nonostante la madre depressa e il padre in carcere; Julieth, una giovane donna maltrattata dal marito alcolizzato, e Jay, suo figlio, un bambino dagli occhi grandi innamorato dei supereroi. Infine Achille, l'anziano vedovo che gestisce il negozio di dischi che Claudia tanto amava. Tutti loro, inconsapevolmente e ognuno a modo suo, aiuteranno Alessandro a capire che i muri proteggono sì dalla sofferenza propria e altrui, ma dividono anche. E che forse qualche volta vale la pena restare perché, che sia tuo o di un altro, non puoi vincere un dolore scappando. Puoi però imparare a nuotarci dentro, con la consapevolezza che in superficie ci sono mani pronte a stringere le tue e a dirti che puoi ancora farcela.
L'unico giorno giusto per arrendersi
Paolo Nespoli
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 216
La frase "L'unico giorno giusto per arrendersi è l'ultimo", vergata a mano sul frontespizio di un libro, ha cambiato il corso della vita di Manlio Santachiara, il protagonista di questo romanzo, quando era poco più che un ragazzo. Ora, dopo trent'anni, quelle stesse parole hanno il sapore di una promessa da onorare. Manlio Santachiara è un astronauta non più in servizio attivo, di ritorno in Italia dopo molti anni all'estero. Stella è la figlia di una sua vecchia amica, un'adolescente inquieta che ha trovato nel cielo stellato una via di fuga dalla realtà: la sua vita le va stretta, le sembra troppo piccola per contenere tutti i suoi sogni. Finché a poco a poco quei sogni si spengono, sprofondandola nel buio. Forse Manlio, abituato al nero sconfinato dello Spazio, sa come domare quel buio. E così s'impegna, per una settimana, ad aiutare Stella ad affrontare i suoi limiti e aggirare le sue paure, proponendole sfide fisiche e mentali che la costringono a uscire dalla sua bolla e a mettersi in gioco. Ma quando finalmente Stella sembrerà aver ritrovato la sua luce, un crudele scherzo del destino metterà a dura prova lo stesso Manlio. Nella sua lunga carriera di astronauta, Paolo Nespoli ha trascorso quasi un anno nello Spazio, trovandosi a osservare la vita sulla Terra da una prospettiva inedita. Proprio a partire dalla sua storia eccezionale – gli anni di addestramento militare dapprima, seguiti dall'esperienza straordinaria di vita e lavoro con le varie agenzie spaziali mondiali, per finire con la sfida tutta umana di una malattia importante –, Nespoli ci regala un racconto esemplare che parla di sacrifici e di coraggio: 'per aspera ad astra', per arrivare a lambire le stelle bisogna dare tutto e andare avanti, sfidando i propri limiti. "L'unico giorno giusto per arrendersi" è un romanzo che racconta un viaggio intimo e intenso nella mente e nell'anima di un "uomo delle stelle", incoraggiandoci a coltivare i nostri sogni e a non darci mai per vinti. Perché se si punta sempre in alto, le stelle non sono poi così lontane.
S3X Talk. Sessualità, orgasmi e relazioni non convenzionali
Medmaki
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 152
Come si raggiunge un orgasmo? Cos'è il poliamore? Fare sexting è una cosa normale? È possibile non provare piacere mentre si fa sesso? Come si fa a capire il proprio orientamento sessuale e a fare coming out? Sono domande complicate, spesso inconfessabili a parenti, genitori, insegnanti ma anche ad amiche e amici che il più delle volte rimangono quindi senza risposta. Per questo Medmaki prova a fare chiarezza, riportando i desideri, le pulsioni e le differenti esigenze di ognuno a una dimensione reale, quotidiana e personale e liberandoli sia dalla visione moralistica della società sia dalle esagerazioni del porno. Del resto, conoscere meglio la propria intimità vuol dire conoscere meglio anche se stessi. Medmaki più che un'esperta di Educazione Sessuale è una sorta di sorella pronta ad ascoltare ogni pensiero imbarazzante e i desideri più segreti, e lo fa senza giudicare mai, ma, anzi, offrendo un porto sicuro per aprirsi e capire meglio tutto ciò che riguarda il sesso. E anche in "S3x Talk" Medmaki accompagna le lettrici e i lettori attraverso storie che sfidano ogni pregiudizio, affrontano ogni tabù e liberano la sfera sessuale dagli stereotipi e dalle regole che la nostra società ancora ci impone. Un libro pieno di storie vere di sessualità contemporanea, di consigli pratici e di informazioni; un libro che con sensibilità e competenza svela ogni segreto sul sesso per riuscire finalmente a viverlo con tutta la libertà, la consapevolezza e il divertimento con cui dovremmo farlo.
Dove ti nascondi
Marzia Sicignano
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 216
Sono io, l'unica persona al mondo che sa chi sei. Mi dispiace rovinare la tua giornata. Ma è molto tempo che non ci sentiamo, abbiamo tante cose da dirci e, da adesso in poi, finalmente, mi ascolterai. Mi aspetterai. Mi aspetterai ogni giorno, alle quindici in punto. E farai tutto quello che ti dirò di fare. In fondo, hai scelto tu di vivere dentro una bugia. Bene, annegaci.
Quel treno per Inverness
Giovanni Arena
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 216
Se viaggia, Giovanni lo fa in treno, guardando fuori dal finestrino. E più il paesaggio scorre veloce, più i suoi pensieri sono liberi di fluire: si arrampicano tra i tetti delle case, si distendono tra sconfinate pianure, giocano con le luci dei lampioni, respirano tra i tramonti. La loro è una corsa incessante quasi necessaria per Giovanni, è il suo modo per distaccarsi da un passato doloroso, quello che emerge a ogni fermata in stazione, quando il viaggio si placa per pochi istanti. Lì, sulla banchina, come pendolari in attesa del prossimo treno, paure e fragilità lo osservano fuori dai vetri impolverati: c'è anche la sua decennale battaglia con l'acne, quella che ha fatto della sua pelle una tela graffiata da segni (troppo) profondi. Se viaggia, Giovanni lo fa con una di quelle vecchie macchinette usa e getta, pronta a immortalare gli istanti che vuole rendere eterni. Se l'avesse avuta in tasca, avrebbe fotografato anche l'incontro con Stefano perché, quando l'ha guardato negli occhi, ha provato le stesse emozioni di quando osserva il mondo dal finestrino di un treno in corsa. Ma è solo quando Giovanni conosce Enea, un amico di Stefano che è quasi un fratello per lui, che i tre decideranno di partire per un viaggio che segnerà le loro vite per sempre. Un viaggio che inizieranno in tre ma da cui torneranno in due. "Quel treno per Inverness" racconta con delicatezza e candore una storia di formazione, di amicizia e d'amore. Un romanzo su un viaggio che attraversa tutta l'Europa: da Bologna a Rovaniemi, in Finlandia, passando per i paesaggi incantati della Svizzera, quelli austeri della Germania e le città fatate della Scandinavia. Un romanzo su un viaggio inaspettato, spontaneo come tutte le cose più importanti della vita. Un romanzo capace di toccare l'animo di chi si sente abbandonato, escluso e deluso, di chi ha bisogno di protezione e di libertà, e di un sogno da inseguire in capo al mondo.
Il Club del Ciclo
Sally Saccarola
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 180
Jenny è all'inizio del suo terzo anno di liceo quando si ritrova in una nuova città, in una nuova casa, in una nuova scuola. Suo papà ha accettato un lavoro a Milano, e così dalla cittadina di provincia in cui è cresciuta Jenny si ritrova sbalzata nella metropoli a doversi costruire una nuova vita da zero. Sua mamma è morta quando era piccola e lei si è formata in mezzo ai maschi, non sa cosa significhi diventare una donna: quando le sono venute le prime mestruazioni non sapeva letteralmente cosa fare. Ma è proprio grazie alle mestruazioni improvvise che la colgono di sorpresa nella sua nuova scuola che conosce Diana, che oltre all'assorbente presta a Jenny una felpa da legarsi in vita per nascondere il danno. Quella è solo la prima scintilla di un'amicizia indissolubile e travolgente. È con Diana, infatti, che Jenny decide di fondare il "Club del Ciclo", una chat per le ragazze della scuola, un luogo sicuro in cui tutte possono riunirsi, sollevare domande e trovare risposte su cosa vuol dire diventare donna e cercare di cambiare insieme una società che a volte sembra fare di tutto per rendere la cosa più complicata possibile. Il Club del Ciclo è un romanzo ironico e profondo che racconta con leggerezza e sensibilità una storia di sorellanza tra risate, litigi, incomprensioni, amore e amicizia. Perché le ragazze si confidano i segreti più oscuri e trovano sempre una spalla l'una nell'altra. Perché le ragazze possono essere bellissime e disgustose al tempo stesso. Perché le ragazze possono essere tutto quello che vogliono.
Come l'amore, così all'inferno
Devid Sassi
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 204
Quando per quattro anni sei stato privato della libertà, e per scelta ha rinnegato tutti i legami che portavi nel cuore, la sola cosa che ti rimane è ripartire da capo. Sputato su un marciapiede di Milano, dopo quasi quattro anni di detenzione, Devid si ritrova a ricominciare un’intera vita partendo dal nulla, libero di inventarsela completamente nuova, libero di pensare, di conoscere, di vivere e, non di meno, libero di soffrire per tutte le sue cicatrici, per tutto un passato che continua a vivere dentro di lui. Senza nessuna idea precisa in mente, con soltanto la fame di essere libero, il protagonista affronta una serie di nuove storie, nuovi amori, nuove amicizie che creano in lui l'illusione che l’esistenza possa essere una cosa semplice, finché il mondo non presenta a Devid un nuovo conto di rabbia e delusione, costringendolo a rivedere il suo passato e a progettare su basi diverse il suo presente: la libertà è una condizione di privilegio solo se le tue radici sono forti.
Isola
Diego Passoni
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 228
All'ombra dei nuovi grattacieli scintillanti del quartiere Isola di Milano ancora resiste una vecchia casa di ringhiera. E con lei resistono i suoi abitanti: Italo e Bambina, una coppia di anziani che da sempre vive nel piccolo bilocale al secondo piano; Pietro, che ha lasciato il lavoro di rappresentante farmaceutico per aprire un negozio di fiori; Kalinda, di ritorno a Milano dopo anni in giro per il mondo a cercare la sua strada. E ancora le amiche Patty e Lola, Marco e Angela del bar Lucky, e Lucía, (angelo) custode del condominio. Vite che scorrono più o meno tranquille, fino a quando nel palazzo accade qualcosa di misterioso... In questo romanzo sorprendente e caleidoscopico, Diego Passoni ci racconta frammenti di vite all'apparenza ordinarie che il suo sguardo unico e profondo illumina, svelandone l'umanissima straordinarietà. E ci racconta di lei, Milano, con le sue mille luci e altrettante ombre. Città operosa e ipercompetitiva che sa anche svestirsi dei suoi grigi fatti di cinismo, fretta e indifferenza per indossare i colori dell'accoglienza e dell'inclusione. Città viva e pulsante dove migliaia di persone ogni giorno compiono gli stessi gesti senza mai sfiorarsi, come tante piccole isole, ciascuna con i propri bisogni e desideri, le proprie fragilità e contraddizioni. Eppure tutte unite da un grande sogno: trovare un posto da chiamare, finalmente, casa.
Tequila bang bang. Un giallo messicano
Veronica Pivetti
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 480
Tre donne. La protagonista, il suo ex marito, sua madre. L'ingenua, il bello e la perfida. La madre, algida e chicchissima donna d'affari, traffica coi narcos messicani, finché l'ignara figlia Jole, ex ballerina del Crazy Horse, mentre mamma è in Messico, trova un cadavere senza testa nel suo appartamento e l'ex marito – ora felicemente Corinna – l'aiuta a sbarazzarsene, ma così facendo finiscono tutt'e due nelle grinfie dei criminali, che le rapiscono e le portano a Mexico City, dal boss dei boss Xavier, detto "la Tumba", amante segreto dell'anziana madre. Da quel momento piovono pallottole, coltellate, fucilate, esplodono esplosivi, crollano capannoni pieni di droga, e la droga sparisce e tutti muoiono come mosche. E in questo putiferio le nostre eroine riescono a scappare, sempre più lacere e sanguinanti nei loro abiti griffati e Louboutin tacco 13, per finire fra le fauci vendicative della più feroce banda criminale del pianeta. Il libro gronda sangue, massacri, cervelli spappolati, occhi infilzati col tacco 13, esplosioni, ammazzamenti, trappole mortali, cimici fritte da sgranocchiare come chips, sigari ripieni di droga, killer muti, centenari carogne, ottantenni sexyssime, traditori maldestri, in un crescendo splatter da far invidia a Tarantino. Eppure, tutto questo ha un effetto inaspettato: mette di buon umore. E ci fa dimenticare i nostri guai. Buon divertimento.
Costruiremo insieme qualcosa di grande. 10 semplici passi per vivere un amore puro
Pasquale Stavolone
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 144
Ci vuole coraggio per sorridere, sì, e più la vita ci mette alla prova, più abbiamo bisogno di coraggio e di forza per alzarci dal letto ogni mattina e combattere per le persone a cui vogliamo bene; soprattutto se vediamo intorno a noi solo "maestri" di vita che dicono di volerci insegnare come stare al mondo e perfino come amare. Per alcuni è normale che sia difficile, se non addirittura impossibile, anche solo pensare di sorridere. C'è chi ha dovuto dire addio a persone importanti della propria vita, che hanno lasciato un vuoto incolmabile; c'è chi ha perso tutto e chi si è visto portare via gli sforzi di un'intera esistenza. Ma rinascere e far rinascere è possibile: serve l'amore. Perché da soli non siamo in grado di affrontare la vita e i problemi che si porta dietro e che troppo spesso ci sembrano più grandi di noi. Anche quando pensiamo di farcela, veniamo sopraffatti e finiamo per legarci alle persone sbagliate. Questo libro è un percorso di condivisione in dieci semplici passi che vi aiuteranno, capitolo dopo capitolo, consiglio dopo consiglio, a ritrovare la voglia e la piena consapevolezza per cercare la persona giusta, l'amore vero, quello che fa battere il cuore e carezza l'anima. Infatti, anche a costo di scottarci e di dover affrontare qualche delusione, non dobbiamo mai abbandonare la speranza di trovare quel sentimento puro che fa sorridere la nostra vita e il mondo intero.
Di che storia hai bisogno? Parole su misura
Luca Chieregato
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 240
Stringersi intorno al fuoco per ascoltare una storia aspettando che la notte passi, i podcast, le serie tv, le telefonate interminabili, l'opera... la nostra vita è costellata di racconti, da sempre. Perché dare forma all'esperienza, attribuirle retrospettivamente un senso, identificarsi nelle vicende di un personaggio – che sia un nostro collega o Anna Karenina – è un bisogno primario. Proprio da una simile consapevolezza prende le mosse il lavoro di Luca, moderno cantastorie che in questo libro mette a frutto la sua esperienza sul campo in un florilegio di racconti, favole, apologhi. Un libro che offre risposte a domande che sarai tu a formulare, e che ti porterà a inventarne altre che non avevi ancora immaginato... Ed è proprio questa la magia. Perché "la vita non è quello che ti capita ma quello che ti racconti di quello che ti capita". Che si tratti di ritrovare la principessa sepolta dentro il drago, di una rivolta delle lettere dell'alfabeto, di immaginare la scuola del futuro o di un negozio che tiene a scaffale i ricordi smarriti, ogni storia contenuta in questo libro è un messaggero, una medicina, e arriva al momento giusto anche se spesso parla una lingua misteriosa. Piccole epifanie per fare un regalo a ogni giornata. Puoi leggerle tutte in fila, come un racconto unico, oppure puoi aprire a caso e lasciarti portare. Fidati di quel che senti, di solito funziona. Respira, lascia scorrere dentro te la domanda: di che storia hai bisogno? E preparati ad ascoltare.
Parole per noi due
Tommaso Zorzi
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 276
“La playlist che qualcuno dei miei colleghi stronzi ha messo su è incappata su una canzone degli Abba, One of Us. Gli Abba hanno due effetti: o ti fanno ballare e ridere come uno scemo, oppure ti metti a piangere come uno scemo al quadrato. E io sono sulla buona strada per la seconda opzione. No, non si dimentica in fretta. Alzo lo sguardo. Che cosa ho fatto?!” Stefano è in crisi, ha perso il suo lavoro. È stanco delle serate a Porta Venezia e del sesso occasionale, anche se per il suo miglior amico Filippo c’è un’unica soluzione a tutto: farne di più. Fosse così facile basterebbe passare la giornata su Grindr. Ma Stefano vuole di più sia dalla sua vita sia dall’amore. Per questo decide di mollare tutto, dai gin tonic al suo piccolo appartamento, per inseguire il suo sogno: trasformare in un bed and breakfast la casa di sua nonna arroccata in un paesino sul Passo della Cisa. Ma si sa, tra il dire e il fare... La vita in montagna non è facile per un milanese doc come Stefano. Anche se a renderla un po’ meno complicata c’è Riccardo, che ha tutto: è bello, intelligente, profondo, produce un formaggio buonissimo. Ma ovviamente c’è un ma: Riccardo ha una ragazza, anche se emana innegabili gay vibes. In "Parole per noi due" Tommaso Zorzi racconta, con leggerezza e ironia, due giovani vite e un amore apparentemente impossibile. Due esistenze irrisolte che però, proprio grazie a un sentimento vero e irrinunciabile, potranno trovare la strada per diventare finalmente se stesse.