Mondadori: Novel
My hateful man
Yuu Nagira
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 276
Finalmente Hira ha ottenuto tutto ciò che ha sempre desiderato: Kiyoi. Ora che vivono insieme, però, scopre che amare è molto più difficile che adorare da lontano. Perché la quotidianità e l'intimità sono fatte anche di silenzi scomodi, paure che tornano a galla e fragilità che non si possono ignorare. Per Hira questo si traduce in estasi e tormento, per Kiyoi in una vertigine che lo destabilizza. Eppure nessuno dei due è disposto a rinunciarvi. Quando alcuni ostacoli fanno vacillare il già fragile equilibrio, la relazione fra loro cambia forma, si complica, si incrina. Kiyoi, idol e attore emergente, dietro il suo sorriso di ghiaccio continua a nascondere la sua fame d'amore e la poca dimestichezza nel gestire le attenzioni che riceve e i sentimenti che prova. Dal canto suo, Hira si sforza di cambiare ed essere "all'altezza". Ma quanto si può sacrificare di sé in nome dell'amore? Con questo secondo volume, Nagira Yuu esplora, in modo ancora più intimo e viscerale, il significato di amare ? e lasciarsi amare ? senza condizioni. Il ritratto autentico di due cuori che imparano a parlarsi, un passo incerto dopo l'altro.
La Tigre e la Perla
Roberta Damiata
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 288
Marianna è cresciuta nella Napoli aristocratica, chiusa in un palazzo dove la libertà è solo un'illusione. Ma nasconde un'anima ribelle: sogna una vita fuori dalle mura di casa, i giochi e i duelli per le strade e un futuro diverso da quello che le è stato imposto. Dall'altra parte del mondo, nel cuore del Borneo, Sandokan vive nascosto nella giungla. È stato cresciuto come un guerriero, ma nelle sue vene scorre sangue reale: è figlio di una principessa e di un sultano, ed è l'unico sopravvissuto al massacro del suo popolo per mano degli inglesi. Ora è pronto a diventare ciò che è destinato a essere: il vendicatore, la Tigre della Malesia. Le loro vite sembrano non avere nulla in comune, ma il destino ha deciso diversamente. E quando i loro occhi si incontrano su una nave nel mezzo dell'oceano, la scintilla divampa. Liberamente ispirato alla saga di Emilio Salgari, "La Tigre e la Perla" riscrive la storia d'amore di Sandokan e Marianna, un eroe leggendario e una giovane donna indomita uniti da un sentimento più forte di qualsiasi convenzione. Tra giungle lussureggianti, battaglie in mare e palazzi di potere prende vita un romanzo travolgente in cui avventura, passione e mistero si intrecciano al racconto di un amore impossibile da dimenticare.
Camminando tra i fiori scalzi
Nicola Pesce
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 176
André è un vecchio burbero che vive in un casale isolato nel cuore della Provenza. Ma un giorno la vita bussa alla sua porta nel modo più inaspettato: un nipote che non sapeva nemmeno di avere, rimasto improvvisamente senza famiglia. Si chiama André, come lui. I due si ritrovano a condividere un universo di piccole cose meravigliose: ascoltare il canto notturno di una civetta, imparare ad accendere un fuoco, leggere un libro insieme sotto il porticato mentre un gatto rosso li guarda sornione. Nasce così un legame fragile, ma ostinato. Il bambino impara ad apprezzare l'infinito dono di una vita lenta, il vecchio a decifrare la lingua dimenticata dell'infanzia. Il tempo sfoglia le stagioni come pagine di un libro e, con esse, anche il loro rapporto si trasforma: il ragazzo, ormai adolescente, reclama la sua libertà e fugge alla scoperta del mondo. La dura realtà, fuori dalla villa del nonno, lo rende nel corso degli anni un uomo sempre più fragile, sempre più cattivo, sempre più insicuro. Finché conosce Amaranta: misteriosa, ferita e libera. Insieme decidono di dimenticare il mondo e andare a vivere in una baita, nella neve, accanto a un ruscello. Ma i loro giorni splendidi d'amore non durano per sempre. Accade qualcosa di terribile e André si accorge che darebbe qualsiasi cosa per poter rivivere tutto dall'inizio, a costo di soffrire ancora. Sembrerebbe impossibile, ma talvolta l'impossibile accade davvero. "Camminando tra i fiori scalzi" è una profonda e struggente meditazione sull'amore, sulla cura che richiede tempo, sulle ferite dell'anima e le eredità invisibili che ci portiamo dentro. Un sentiero tra malinconie sopite e i profumi vibranti della Provenza, dove ogni oggetto, ogni pianta, ogni gesto quotidiano racchiude una sorpresa, una scintilla, un frammento di verità.
Merendine in Corea
Alessia Peira
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 312
Tutto ha inizio con una canzone dei Black Hole ascoltata una mattina d'inverno davanti ai cancelli di scuola. Da quel momento Eleonora, Ambra, Rebecca, Cristina e Nell smettono di essere solo cinque compagne di classe. Ancora non lo sanno, ma in quel preciso istante stanno gettando le basi di una found family in cui, da lì in poi, condivideranno tutto: dai lunghi pomeriggi di studio al progetto di assistere a un concerto dei loro idol, dalle ambizioni per il futuro alle inevitabili delusioni, sempre all'insegna di una fame insaziabile di vita, musica e prelibatezze (a cui devono il loro nome di battaglia, "Merendine"). Ma quando finalmente arriva il momento atteso da anni - un viaggio in Corea del Sud per assistere al comeback dei Black Hole - avviene l'impensabile. La band annuncia che non ha intenzione di tornare sulle scene. Niente comeback. Niente concerto. Solo silenzio. E una strisciante disperazione che nessuno può capire, tranne quelli che hanno vissuto almeno una volta nella vita la passione viscerale per un gruppo (e per i quali la musica non è mai solo musica, ma una lingua segreta e un rifugio), trascorso notti a pianificare fughe per un concerto, a tradurre canzoni e annunci da altre lingue, e ad allenarsi a riconoscere i propri idoli da un sopracciglio. Ora per le Merendine il viaggio a Seoul non è più un premio, ma una necessità. Devono stanare i Black Hole e convincerli a tornare sui loro passi. In gioco c'è il destino del K-pop. Del mondo. E della loro amicizia. Comincia così una missione folle e indimenticabile tra metropolitane affollate, piani improbabili, appostamenti ai limiti della legalità, ubriacature da soju e crush impreviste. Un'avventura spassosa e a tratti drammatica che diventa al tempo stesso una dichiarazione d'amore alla musica che cura, alle passioni che ci scelgono e alle amicizie che, come certe canzoni, resistono a ogni cambiamento.
Autunno a Bramble Falls
Misty Wilson
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 276
Ellis sta per iniziare l'ultimo anno di liceo e non potrebbe essere più felice. Di lì alla realizzazione del suo sogno mancano davvero pochi passi. Passi che lei ha già pianificato nei minimi dettagli: dopo il diploma si iscriverà al corso di giornalismo della Columbia University e da lì spiccherà il volo verso una promettente carriera. Tra le sue aspirazioni di certo non è contemplato il trasferimento da New York a Bramble Falls, la sperduta cittadina del Connecticut dove è cresciuta sua madre. Eppure, è proprio lì che, dopo che i genitori hanno deciso di "prendersi una pausa", dovrà andare insieme alla donna. Tuttavia, per quanto le costi ammetterlo, quella piccola cittadina ha un qualcosa di speciale, capace di stregare chiunque vi metta piede. Sarà il suo essere così pittoresca, saranno i suoi eccentrici abitanti, sarà che nel cat café della città lavora Cooper Barnett, ex migliore amico di Ellis e primo ragazzo ad averla mai baciata. Rivederlo sblocca i ricordi della sua ultima estate a Bramble Falls, delle lunghe giornate passate insieme a un ragazzino timido e impacciato, ora diventato un ragazzo bellissimo, decisamente sexy e inspiegabilmente intenzionato a non avere nulla a che fare con lei. Poco male, dopotutto Ellis non può permettersi distrazioni. Motivo per cui, all'avvicinarsi del Falling Leaves Festival, l'unico suo pensiero è di non farsi coinvolgere in nessuna delle attività previste durante la festa. Più il tempo passa, però, più per Ellis diventa difficile continuare a fingere di non amare la vita a Bramble Falls, i suoi abitanti (uno in particolare, forse?) ma soprattutto rimandare il momento in cui dovrà guardarsi dentro per capire che futuro desidera davvero per sé e cosa questo significhi per lei nel presente.
Le nostre promesse spezzate
Katy Upperman
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 312
Amelia e Beck sono cresciuti insieme, con la certezza di essere nati l’uno per l’altra. Del resto le loro mamme, amiche per la pelle da quando erano ragazzine, hanno sempre raccontato che anni prima una cartomante aveva predetto che avrebbero avuto una un figlio e l’altra una figlia, e che i due sarebbero stati anime gemelle. Un amore, il loro, scritto nelle stelle. Il destino però prende una piega imprevista. Un giorno, Beck muore. Un problema cardiaco mai diagnosticato. Nessun segnale, nessun tempo per prepararsi. Se ne va così, all’improvviso, a diciotto anni. E Lia resta sola. Con la scomparsa di Beck svanisce l’idea che l’amore possa bastare a rendere eterno qualcosa. Ma soprattutto si frantuma il futuro che avevano immaginato insieme. Lia si ritrova a fare i conti con un dolore che non aveva previsto, e con una serie di domande che la tormentano: chi è, ora, senza l’amore della sua vita? Se tutta la sua esistenza era costruita attorno a un “per sempre” che non ci sarà, ha ancora senso sperare in qualcosa?
Passa un anno, e Lia si ritrova in una nuova città e in una nuova scuola, il cuore ancora gonfio di dolore. Ma il primo giorno di lezione incontra Isaiah e qualcosa in lei si muove. Implacabile arriva anche il senso di colpa: lasciarsi andare significherebbe dimenticare Beck? O, peggio, tradirlo? È davvero possibile amare ancora, quando si è già amato con tutto il cuore?
Questa è una storia di amore e perdita, ma anche di trasformazione. Il racconto di come si sopravvive a un dolore che cambia tutto. E di come, anche dopo quella che sembra la fine di ogni sogno, si possa ancora dare una possibilità al proprio cuore e decidere il proprio destino. Non perché si dimentica. Ma perché si ricorda.
Come fidanzarsi per finta con un demone. Guida per streghe
Sarah Hawley
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 336
Secondo una profezia, Mariel Spark è l'ultima e più potente strega della sua famiglia, ma c'è un piccolo problema. Ogni volta che si cimenta con la magia commette sempre qualche errore imbarazzante. In effetti, è molto più brava a cucinare e a occuparsi del giardino che a fare incantesimi. Un giorno, volendo evocare la farina che le serve per preparare dei muffin, per sbaglio evoca un demone, che di punto in bianco si materializza davanti a lei. E non si tratta di un demone qualunque, ma del leggendario Ozroth lo Spietato, un crudele mercante di anime. La sua reputazione, però, negli ultimi tempi è un po' appannata a causa di uno sfortunato accordo fatto con uno stregone, che lo ha dotato di un'anima umana. Nonostante Mariel lo abbia evocato accidentalmente, il demone si ritrova legato a lei in modo (quasi) indissolubile ed è costretto a seguirla ovunque. I due a questo punto stringono un patto: fingeranno di essere una coppia, così Mariel potrà far credere alla sua famiglia di aver finalmente trovato un fidanzato e Ozroth avrà l'opportunità di riacquistare la reputazione perduta (sempre che la ragazza accetti di aiutarlo). Ma la convivenza tra i due - tanto divertente, attraente e insopportabilmente allegra lei quanto cupo e scontroso lui - si fa subito scoppiettante, preludio di un'attrazione molto pericolosa
Penso di avere un problema serio
Edoardo Righini
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 224
Lorenzo ha quell'età fatale in cui non dovresti più essere considerato una giovane promessa, non hai abbastanza esperienza per essere un venerato maestro, ma ti trattano sempre come il solito stronzo (specialmente quando chiedi un aumento). Ha quell'età in cui hai un discreto lavoro a Milano, "con grandi margini di crescita". Hai una discreta fidanzata, alla quale potresti farci l'abitudine. Quell'età in cui, dopo anni, ogni cosa sembra sul punto di andare al suo posto. E, invece, tutto crolla. E quando tutto crolla, che si fa? Bisogna continuare a resistere nonostante il destino avverso? Nonostante le camiciedacolloquio, i monolocali seminterrati vista parcheggio, le partite di padel - anestetico contro la caducità della vita, i suoceri con la fissa del risotto giallo al dente? Bisogna continuare a resistere nonostante Milano? Oppure la soluzione per salvarsi da una trappola fatta di opportunità e promesse deluse è una ritirata strategica verso la Provincia lasciata anni fa? Certo, c'è quel problemino di dover tornare a vivere coi tuoi, di non ritrovare più gli amici di una volta e di sembrare un fallito agli occhi di tutti. "Penso di avere un problema serio" è il ritratto spietato ed esilarante di una generazione che sta invecchiando anche se continua a mettersi la felpa, che vorrebbe emanciparsi ma non sa bene né come fare né se può davvero farcela, incastrata in uffici e vite fantozziane dissimulate sotto imperscrutabili nomi inglesi che fanno figo (così sembrerebbe). Una generazione che deve ancora decidere che direzione prendere: andare o tornare.
Finché i denti del giudizio non fanno male
Cherif Maryam
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 144
"Quando i denti del giudizio iniziano a fare male è il momento in cui smarriamo i nostri sogni. Questo accade perché diventare adulti ci porta a sintonizzarci sulle voci crudeli degli altri fino a non sentire più la nostra. Eppure c'era una voce che mi diceva che potevo volare. Questa notte, in sogno, ho mosso le braccia come se fossero ali e riuscivo a spiccare il volo. E, al risveglio, era ancora talmente vivida l'immagine di me sospesa nell'aria che con gli occhi ancora mezzi socchiusi mi sono alzata in piedi sul letto, ho spalancato le braccia e sono saltata giù. Per il tempo in cui le palpebre sbattono, una lacrima percorre una guancia, una foto viene scattata, io ho volato." La protagonista senza nome di questa storia è una ragazza che cerca di diventare donna nonostante un padre assente che appare e scompare fino a non farsi più trovare, un fratello così arrabbiato da averne paura e una madre sola che prova a dare delle risposte anche quando non ce ne possono essere. Una ragazza come tante e per questo unica nella sua solitudine e che fin da bambina capisce che crescere vuol dire cercare di rimanere integri in un mondo che invece vorrebbe aprire piano piano delle crepe dentro di lei. Per impedirle di sognare quelli che a tutti sembrano sogni stupidi, di accettare le proprie imperfezioni come i peli che crescono ostinati dove le altre ragazze sembrano non averli o di provare sentimenti così intensi, profondi, viscerali da apparire sbagliati. Come vedere la propria madre piangere e non provare nulla, e invece sentirsi pienamente capita, intimamente connessa a un ragazzo con la felpa macchiata di caffè e i capelli ancora scompigliati dalla notte che la fissa per pochi secondi in un vagone della metro. Vuole dire questo crescere? Sentirsi vicini a chi ci è apparentemente distante e allontanarsi da chi c'è sempre stato? Sentire le cose così intensamente da avvertire un dolore costante?
Verrà l'alba, starai bene
Gianluca Gotto
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 720
Cosa succede quando il dolore è troppo? Qualcuno ci sprofonda dentro, altri si arrendono, c'è chi chiede aiuto, chi tenta di affrontarlo. Veronica, invece, sceglie di lasciare tutto e tutti per ricominciare una nuova vita dall'altra parte del mondo. Spinta dalla necessità di darsi sempre da fare, così da non sentire né ricordare, riesce a costruirsi da zero una carriera di successo, che le permette di vivere in una delle zone più trendy di Melbourne ed essere vista come una donna di trent'anni indipendente, in splendida forma, realizzata. Una workaholic, sì, ma brillante e impeccabile. Eppure, quando la porta del suo appartamento si chiude e si ritrova intrappolata nel silenzio della sua solitudine, il dolore del passato riemerge con prepotenza e l'unico modo che lei conosce per gestirlo è attraverso un controllo maniacale di ogni aspetto della sua vita, dall'attività fisica all'alimentazione al lavoro, fino a ogni minuscolo gesto quotidiano. Proprio quando lo stress e le sue ossessioni la spingono sull'orlo di una crisi autodistruttiva, un evento inatteso la costringe prima a fermarsi e poi a cercare l'ennesima fuga da se stessa. Ma è proprio a causa di questo tentativo maldestro e disperato che il destino la porterà in una terra lontana, dove l'incontro con un'altra anima smarrita come la sua segnerà l'inizio di un percorso per affrontare il proprio dolore e rinascere. Il nuovo libro di Gianluca Gotto è un romanzo intenso e autentico, che intreccia i temi della solitudine, della salute mentale e della perdita con quelli dell'accettazione di sé, dell'amicizia e della guarigione. Un racconto profondo e quanto mai attuale, arricchito dagli insegnamenti millenari dell'ayurveda, la scienza della vita, che ci invita a partire da noi, da chi siamo veramente, per sciogliere i nodi e tornare a stare bene.
My beautiful man
Yuu Nagira
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 264
Il romanzo che ha ispirato il manga e il drama. Hira è un liceale timido e introverso, appassionato di fotografia. La sua balbuzie gli impedisce persino di sostenere lo sguardo degli altri. Perciò vive sul fondo della piramide sociale della sua scuola, come un’ombra silenziosa. Da sempre è abituato a farsi da parte, a non essere notato. E alla fine gli sta bene così. Tutto però cambia quando nella sua classe, e nella sua vita, arriva Kiyoi: bellissimo, popolare, sfacciato, presuntuoso. Un re, irraggiungibile e consapevole del fascino che esercita su chi lo circonda. Vederlo e adorarlo sono tutt’uno per Hira. La sua, fin da subito, è una vera e propria venerazione. Ama Kiyoi con un’intensità totalizzante, in silenzio, da lontano, come si ama qualcosa di sacro. E quando i loro mondi si incrociano, inizia a prendere forma un rapporto sbilanciato, ossessivo e quasi servile, che lentamente si trasforma in un legame più profondo, complesso, fatto di ambiguità e contraddizioni, e forse anche amore. My Beautiful Man è il primo volume della serie di Nagira Yuu, arricchita dalle superbe illustrazioni di Kasai Rikako, già diventata un fenomeno crossmediale in Giappone grazie all’adattamento in un manga e in un drama. Una light novel boys’ love potente sul primo amore e sul bisogno disperato di essere visti. Un racconto intenso e disturbante, delicato e viscerale, che esplora i limiti dell’amore, tra idealizzazione, dipendenza emotiva e desiderio.
Semantic error
Jeo Soori
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 456
Il romanzo che ha ispirato il webtoon e il K-drama. Choo Sangwoo è uno studente modello di informatica: rigido e meticoloso, ossessionato dalle regole, ha organizzato la propria vita nei minimi dettagli, seguendo una routine sempre identica, che non prevede mai pericolose deviazioni. Un giorno, durante la presentazione di un progetto di gruppo, non esita a denunciare i compagni che avrebbero dovuto contribuire al lavoro, ma che invece si sono defilati con le scuse più disparate. Questo provoca delle conseguenze che il ragazzo non ha previsto. Sfortunatamente per lui, infatti, uno degli "assenteisti", Jang Jaeyoung, la star del campus, la cui ambizione di trasferirsi all'estero subito dopo la laurea è stata compromessa dalla decisione di Sangwoo, è determinato a vendicarsi. E per farlo, dà il via a una serie di provocazioni che sconvolgono la vita perfettamente orchestrata di Sangwoo. Ma l'odio ha una grammatica sottile e la collisione può sfumare nell'attrazione nel modo più inaspettato. Un incontro che inizialmente è scontro di due mondi opposti può trasformarsi in una connessione sorprendentemente profonda. E incredibilmente spaventosa per chi, come Sangwoo, interpreta l'amore come un errore di sistema. Nato inizialmente come webnovel, Semantic Error è diventato un fenomeno internazionale grazie agli amatissimi adattamenti webtoon e K-drama. In questa edizione, eccezionalmente impreziosita dalle illustrazioni di Angy, disegnatrice del webtoon, J. Soori ci restituisce Sangwoo e Jaeyoung nella loro forma originaria, in un racconto intelligente, sensuale e affilato come una riga di codice.