fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lucille Ninivaggi

Il cane, la bambina e la strada verso casa

Lucille Ninivaggi

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 208

Futura ha nove anni e si è appena trasferita con la mamma in un piccolo paese, lontano dal caos cittadino. I giorni scorrono ma proprio non le riesce di abituarsi alla nuova casa e alla nuova scuola. Si sente sola, smarrita. E anche la mamma sembra cambiata. È sempre triste, così diversa da come appare nella foto scattata anni prima insieme alla sua cagnolona Camilla. In quello scatto aveva un sorriso contagioso. Sembrava davvero felice. Se Camilla fosse ancora viva, chissà, forse anche la mamma starebbe meglio. Così, una notte, durante un sogno strano, trovandosi al cospetto del Signore del Tempo, gli chiede proprio questo: far tornare Camilla nella loro vita. Ed ecco che, una domenica mattina, accade l'impensabile. Aperti gli occhi, ai piedi del letto Futura trova proprio la cagnolona della mamma. Subito la conduce da lei che, emozionata, insieme alla figlia segue la fedele compagna di vita in una passeggiata un po' magica e dai colori dell'arcobaleno. Tra momenti di fragilità e scoperte meravigliose, guidate da Camilla, Futura e la mamma impareranno a fare i conti con i motivi delle loro tristezze e a trasformare la paura in coraggio. Questa favola illustrata, poetica e sognante, ci mostra che l'amore per noi stessi non nasce mai per caso. Spesso basta uno sguardo, una carezza, una coda che scodinzola a riportarci a casa. E soprattutto ci ricorda quanto sia unico e speciale il legame che ci unisce ai nostri amici animali, anime pure che non parlano ma insegnano, che non giudicano ma accolgono, sempre. E che, grazie al loro amore incondizionato, diventano specchio dell'anima di noi umani, aiutandoci a ritrovare la nostra parte più autentica e luminosa.
18,00

La tatuatrice gentile

La tatuatrice gentile

Lucille Ninivaggi

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 144

Lara ha sempre amato disegnare, inventare nuovi mondi dove rifugiarsi nei momenti più bui. Per lei, la fantasia è stata l'antidoto ai tanti dolori che hanno segnato la sua vita fin dall'infanzia. Ora, diventata donna, ha trovato il coraggio di lasciare un lavoro che non sentiva giusto per sé, trasformando la sua passione in un mestiere che finalmente le dà gioia, la tatuatrice. Ma Lara non si limita a tatuare e basta. Lei, quando qualcuno, per lo più donne, la contatta per farsi fare un tatuaggio, prima di tutto chiede che le racconti la sua storia. Lei la ascolta con attenzione e se ne prende cura, con la stessa gentilezza e il medesimo rispetto che l'adorata nonna Ada riservava alle sue amatissime piante. E poi traduce quei racconti di vite spesso offese in tatuaggi meravigliosi, trasformando così il dolore in bellezza, e quindi in forza. Come se, attraverso quei tatuaggi, Lara aiutasse le donne che si rivolgono a lei a tirare una riga – una riga bellissima, fitta di colori, volti e fiori – su ciò che sono state e a segnare il punto della rinascita. Ogni volta che accade questo miracolo di empatia e di rinascita, il piccolo studio di Lara si riempie di nuova luce e si realizza quello che nonna Ada le diceva sempre, "ci sono volte in cui fare qualcosa per gli altri equivale a farlo per se stessi". Perché le storie di cui si fa custode e interprete Lara, storie di donne coraggiose che non vogliono permettere al male che le ha investite di fermarle, aiutano anche lei a guarire, a sentirsi meno sola e finalmente al sicuro. E a preparare gli occhi e il cuore ai nuovi sogni che verranno.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.