Mondadori Electa: Rizzoli Illustrati
A occhio e quanto basta. La mia ricetta di felicità
Francesca Barra
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2022
pagine: 210
"A occhio e quanto basta" è una frase che chiunque di noi ha sentito almeno una volta nella propria vita, pronunciata dalle mamme o dalle nonne a cui abbiamo chiesto le indicazioni per replicare una loro ricetta. Inutile: le ricette "vere", della tradizione famigliare, sono basate su un'approssimazione fatta di esperienza, d'amore, d'ascolto. "A occhio e quanto basta" è il nome della pagina Instagram che Francesca Barra ha aperto durante il lockdown per condividere con i propri lettori, e soprattutto le proprie lettrici, le sue ricette quotidiane, fatte di un'accurata gestione della dispensa e di radici e ricordi che si fanno sapori. Il suo primo libro di cucina è così, come la sua pagina: un mix di narrazioni famigliari tra Calabria, Basilicata, Emilia-Romagna, avventurose storie di nonne e tortellini, ricette recuperate da vecchie agende degli zii e trascritte a mano, piatti poveri della tradizione che rischiavano di essere persi per sempre e che sono ricchi di sapore più delle portate di un ristorante stellato, lieviti madre curati come figlioletti, imperfezioni da amare. Perché la cucina è gesto d'amore, non tecnica, e anche dare vita con le proprie mani a dei piatti unici, serviti alla propria famiglia e ai propri cari, è un gesto indimenticabile, che parla di umanità.
Libera-mente. Nuovo quaderno di giochi e passatempi per adulti. Volume Vol. 2
Manuela Mellini
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2022
pagine: 128
Più di 180 giochi! Nuovo quaderno di giochi e passatempi per adulti.
Viaggio nelle Puglie
Raffaello Mastrolonardo
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2022
pagine: 223
"Il Dio degli Ebrei non ha conosciuto l'Apulia, altrimenti non avrebbe dato al suo popolo la Palestina come terra promessa" disse l'imperatore Federico II di Svevia. Da questo assunto parte il viaggio dell'autore, che accompagna per mano il viaggiatore alla scoperta della sua regione con gli occhi di un romanziere, di un uomo innamorato che narra della sua amante e del suo amore. Un itinerario reale ed emozionale da nord a sud, non privo di fughe, anticipazioni e digressioni, nelle tre terre di Puglia: Capitanata, Terra di Bari e Terra d'Otranto. Un libro di scoperte attraverso le storie di un territorio e delle genti che, venendo da Oriente e da Occidente, lo hanno attraversato e arricchito di culture e tradizioni: dal Neolitico alla Magna Grecia, ai Romani e ai Goti, agli Arabi, ai Longobardi, ai Bizantini, seguiti da Normanni e Svevi; e ancora, dagli Angioini francesi e poi dagli Aragonesi spagnoli. Fra passato e presente, queste pagine accompagnano i lettori in un Grand Tour di luoghi, profumi e suggestioni, di uomini e leggende, che danno anima, ancora oggi, alle Puglie. Buon viaggio.
Botanicum. Il grande museo delle piante
Katie Scott, Kathy Willis
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2022
pagine: 96
Benvenuti al museo delle piante, aperto a tutte le ore! Grandi e piccoli potranno ammirare la più straordinaria collezione di piante, dalle piccole alghe fino alle terribili piante carnivore, passando per le stanze che ospitano conifere e orchidee. Scopri come si sono evolute e come sono capaci di adattarsi al mondo che le circonda. Entra ed esplora il regno vegetale in tutta la sua bellezza. Età di lettura: da 9 anni.
I luoghi dei Florio. Dimore e imprese storiche dei «viceré» di Sicilia
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2022
pagine: 240
Il ritratto di una Palermo all'apice del suo splendore. Per fasti e magnificenza, una delle mete più affascinanti, prediletta dai reali di mezza Europa che arrivavano sui loro panfili per svernare nelle splendide dimore dei Florio. Florio: una famiglia che ha contrassegnato un'epoca di splendore, di sperimentazione e di invenzioni. Con la fondazione della drogheria in via Materassai a Palermo alla fine del Settecento, iniziò la loro storia nell'isola. Da allora l'ascesa costante portò alla fondazione di uno degli imperi economici più imponenti al mondo e a inaugurare una stagione culturale che culminò nei fasti del liberty, di cui ancora la Sicilia conserva ampie tracce. Il volume prende in esame i luoghi di vita e di lavoro all'interno dei quali si muovono personaggi iconici e si intrecciano storie di famiglia, rievocando vicende, rivelando aneddoti, creando suggestioni per ricostruire percorsi artistici e storici che attingono all'enorme patrimonio archivistico e fotografico, in parte inedito, di proprietà degli eredi di Vincenzo Florio. Le importanti relazioni internazionali, gli scambi artistici e culturali, i molteplici interessi sono narrati attraverso l'opera di architetti, artisti e decoratori dei magnifici palazzi, delle ville e dei luoghi per il relax e il tempo libero. Attraverso i contributi di esperti, il volume rende omaggio a un'epoca feconda, offrendo l'analisi di un territorio che è stato epicentro e luogo di propagazione della bellezza e della cultura in tutto il mondo e che ha tracciato un percorso verso la modernità.
Kundera e Fellini. L'arte di non incontrarsi
Stefano Godano
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2022
pagine: 197
Un ritratto inedito del grande scrittore ceco attraverso un'amicizia nata sotto il segno di Federico Fellini. Kundera considerava Fellini la vetta dell'arte della seconda metà del Novecento e Fellini ricambiava definendolo il più grande scrittore contemporaneo: si scrivevano e si stimavano. Perché non si sono mai incontrati? Dopo la scomparsa di Fellini, Stefano Godano e la moglie Daniela, nipote e assistente del regista, incontrano Milan e Vera Kundera nel 2001: ne nasce una straordinaria amicizia, fatta di incontri, lettere e lunghe telefonate, di ore e ore a chiacchierare a casa Kundera e nei ristoranti di Saint-Germain. Lo scrittore più inaccessibile e irraggiungibile al mondo si confida con l'autore sull'onda di una forte amicizia esaltata dalla passione per Federico Fellini e dalla ricerca dei punti di contatto creativi e immaginifici con il lavoro del grande regista riminese. Un lungo viaggio alla scoperta di Milan Kundera, uno scrittore timido e geniale che ha fatto della riservatezza il suo marchio originale. I romanzi e la fuga dalla Cecoslovacchia, l'amore per la Francia e l'insofferenza per la gauche caviar, la passione per Venezia, Capri e Roma, e per i paesi italiani, dove vince il silenzio e dove si sentono solo le campane, e i giudizi su alcuni grandi scrittori contemporanei. E poi la sua voce dolce e musicale, la timidezza e l'intransigenza... Un ritratto fedele dello scrittore, arricchito dai suoi disegni e da quelli di Fellini. Prefazione di Vincenzo Mollica.
Diciotto castagne. La montagna, il bosco, la felicità
Mario Curnis
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2022
pagine: 240
Mario Curnis è stato in parete con quattro generazioni di scalatori, i più grandi. Ha affrontato le Alpi, le Ande, l'Himalaya e più volte l'Everest. Ma non è stato solo un alpinista. Ha conosciuto fin da bambino la fame, le privazioni e la fatica del lavoro, poi via via ha incontrato il successo e il fallimento, la malattia, la depressione e la rinascita, sempre con al fianco la moglie Rosanna, con la quale vive in una baita lontano da tutto. Loro, insieme, hanno piantato mille alberi e spostato le montagne. Quella di Mario Curnis è una storia di riscatto, dignità, coerenza, ribellioni, rischi, rivincite e resurrezioni. Di come si possa cadere, combattere e rialzarsi. Ma è anche un'attualissima lezione di semplicità e di armonia con l'ambiente. E il racconto di come si possa, con pochi mezzi, rinunciando al superfluo, ottenere il risultato più difficile: la felicità. Perché la felicità non costa nulla ed è accanto a noi, posata sul ramo di un albero o nascosta sotto la neve. La sua è una storia unica e irripetibile, ma che parla delle vite di tutti. La sua memoria non descrive il fascino di un mondo che non c'è più, ma quello di un mondo come potrebbe essere. Questo volume non è una biografia. Procede per ricordi, associazioni, sfoghi. La vita di Curnis emerge piano dalle pagine, un tassello dopo l'altro. A fare da filo conduttore, tra flashback, aneddoti e frammenti di diario, è la saggezza del suo sguardo da "capo indiano", l'indipendenza di giudizio con la quale analizza e interpreta le sue vicende, l'alpinismo di ieri e di oggi, la sobrietà, l'ascolto della natura, la vita e la morte, la solitudine e l'amicizia, il lavoro e la passione. La felicità, sempre.
Veloci come il vento. Scoprire il mondo con il running: itinerari da sogno nella natura
Julie Freeman, Simon Freeman
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2022
pagine: 256
Allontanarsi dalla città e da una vita sedentaria non è mai stato così seducente: è tempo di allacciarsi le scarpe, raggiungere i sentieri e sfidare i nostri limiti. Dalle vette dell'Himalaya alle distese di neve dell'Artico, dalle giungle dell'America Latina alla polvere dell'outback australiano, questa raccolta di corse epiche attraversa alcuni fra i più spettacolari panorami della Terra. Ogni itinerario, riccamente illustrato, è raccontato da un runner diverso con tutte le informazioni pratiche per affrontare il percorso. "Veloci come il vento" ci mette a disposizione imprese alla portata di neofiti, appassionati, corridori esperti. Dalla redazione di "Like the Wind", popolare magazine online, una raccolta di avventure per nutrire la mente, il corpo e lo spirito.
L'anima nell'oceano. I miei 80 giorni al Vendée Globe
Giancarlo Pedote
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2021
pagine: 256
"Quando sognavo, fin da piccolo, sognavo a colori. E sempre in grande". Un'incredibile avventura in mare, 80 giorni con se stesso che diventano metafora dell'esperienza della vita. Il Vendée Globe è un'incredibile avventura umana e sportiva: un giro del mondo che si percorre da soli, senza scalo e senza assistenza e che doppia tre capi, Capo di Buona Speranza, Capo Leeuwin, e Capo Horn. In questo libro Giancarlo Pedote racconta i suoi 80 giorni in mare, in condizioni durissime, con gli albatros, i venti e le onde come soli compagni di viaggio. Un'esperienza estrema, in cui l'uomo deve confrontarsi con le sue capacità, le sue paure e le sue emozioni, ma anche con la tecnologia, con la resistenza della sua imbarcazione, con la decisione della tattica migliore e la consapevolezza dei rischi. A bordo, con il navigatore, ecco allora salire tanti "personaggi", che stanno a simboleggiare le sue sensazioni contrastanti: la Solitudine, la Rabbia, la Paura... Dentro la narrazione di questo diario di viaggio, dai giorni immediatamente precedenti la partenza all'arrivo e oltre, emergono anche il racconto della preparazione, le esperienze biografiche, la ricerca delle motivazioni per affrontare la sfida, il superamento dei momenti di scoraggiamento. Il viaggio in mare diventa così paradigma del viaggio della vita e delle spinte motivazionali da trovare dentro se stessi.
Almanacco di bellezza. Divagazioni quotidiane e curiosità dal calendario
Leonardo Piccinini, Piero Maranghi
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2021
pagine: 448
Un libro di divagazioni sulla bellezza, a partire da un fatto del giorno: notizie, curiosità, spunti per leggere, guardare un film, osservare un'opera d'arte, ascoltare un brano musicale. Da "Almanacco di Bellezza", la trasmissione che, nelle parole di Aldo Grasso, "ricorda alcuni momenti di "Match" di Arbasino o di "L'arte di non leggere" di Fruttero & Lucentini, le sole trasmissioni snobistiche che la storia della tv annoveri con orgoglio", un libro che ci accompagnerà per tutto l'anno e anche oltre, per raccontare e commentare, senza prendersi troppo sul serio, il giorno della settimana, i suoi anniversari, le sue storie, come pretesto di divagazioni infinite all'insegna della scoperta e della curiosità. Una miniera di indicazioni e spunti per iniziare un nuovo libro, guardare un film, osservare un'opera d'arte, ascoltare un brano musicale, e andare alla ricerca della bellezza in tutti i campi della vita e del sapere. Un florilegio di fatti e di notizie con cui stupire gli amici a cena o a cui ispirarsi in ogni occasione. In onda ogni giorno su Sky Classica HD e nata nell'aprile del 2020, in pieno lockdown, la trasmissione "Almanacco di Bellezza" ha trovato migliaia di appassionati che la seguono in diretta, in replica o nei podcast di Intesa Sanpaolo, fra cui numerosi fan illustri. Prefazione di Stefano Lucchini.
Cervino. La montagna leggendaria
Hervé Barmasse
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2021
pagine: 334
Alpinista, scrittore, film maker, Hervé Barmasse è nato e cresciuto in Valtournanche da una storica famiglia di guide alpine. Ha viaggiato dal Pakistan alla Patagonia, dal Nepal al Tibet inseguendo la sua grande passione: la montagna, e dimostrandosi il naturale erede degli alpinisti classici, come Bonatti e Messner. Questo suo libro "definitivo" sul Cervino non è un libro su una montagna, ma sulla montagna. Una scalata che attraverso un ricchissimo apparato iconografico porterà ognuno di noi, a suo modo, in vetta. Nelle pagine di questo volume l'autore ripercorre le tappe principali dell'alpinismo - un'attività romantica e allo stesso tempo competitiva - che, sul Cervino, ha vissuto la sua trasformazione più importante: da alpinismo scientifico a sportivo. A distanza di molti anni, rileggeremo la sua storia, conosceremo i personaggi che hanno reso famosa questa montagna nel mondo, le leggende, gli aneddoti, le imprese memorabili... e porteremo a conoscenza del grande pubblico il Cervino che nessuno conosce ancora. Anche quello più "pop".
Giganti di ghiaccio e di pietra. Viaggio alla scoperta delle Alpi
Massimiliano Ossini
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2021
pagine: 224
"La bellezza delle montagne sta nella bellezza che siamo in grado di vedere e di sentire: loro in fondo sono solo lo specchio di ciò che noi siamo o saremo capaci di essere". Un nuovo lungo viaggio attraverso i giganti delle Alpi: il Monte Bianco, il Cervino, il Gran Paradiso, il Monte Rosa, il Monviso, l'Adamello, Pizzo Tresero, Cima Piazzi, le Grigne. Vette, valli e ghiacciai che si impongono con la loro presenza, potenza, maestosità e allo stesso tempo con tutta la loro fragilità. Massimiliano Ossini ci accompagna su queste creste maestose e ci insegna a orientarci tra leggende e cenni storici, panorami mozzafiato ed escursioni di varia difficoltà.

