Mondadori Electa: Cataloghi di mostre
Marco Zanuso jr. Vetri e metalli. Catalogo della mostra (Milano 9 marzo-11 aprile 2010). Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2010
pagine: 79
Zanuso ha ideato una famiglia di lampade impiegando una particolare tipologia di vetro, di solito utilizzato per i laboratori e nella chimica: il borosilicato (vetro Pyrex). Il designer ha sfruttato le caratteristiche eccezionali di questo prodotto (regge alte temperature, è molto resistente e perfettamente trasparente) per creare degli oggetti leggeri e evanescenti, che compongono una mostra originale e sui generis. Per usare le parole di Silvana Annicchiarico: "Il modo in cui Marco Zanuso jr concepisce il suo lavoro di designer viene da lontano, affonda le radici nella tradizione più nobile della cultura del progetto, ma presenta anche - al contempo - indiscutibili tratti di contemporaneità, evidenti soprattutto nella continua ricerca di innovazione sia tipologica sia produttiva". Il volume è il catalogo della mostra di Milano (Triennale, 9 marzo - 11 aprile 2010).
Mito e bellezza. Catalogo della mostra (Lucca, 6 dicembre 2009-7 marzo 2010; Roma, 29 aprile-18 luglio 2010)
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2010
pagine: 336
Oggetti appartenuti a Napoleone, modellini navali, disegni, acquerelli, divise militari, una fontaine à coco, un piatto di carta, soldatini di piombo, oggetti provenienti dalla collezione privata di Hermès e dai più importanti musei di Parigi, insieme a moltissimi carré della prestigiosa Maison, costituiscono la struttura di questo mostra molto singolare. Pochi sono a conoscenza del filo diretto che collega tutti questi oggetti, apparentemente disparati, ad Emile-Maurice Hermès e al mito dell'Imperatore; un legame durato oltre cinquanta anni e che ha caratterizzato una parte importante della produzione di questi foulard famosi in tutto il mondo. Due personalità geniali nel campo della comunicazione e della storia del costume, sensibili a tutto ciò che è bello e raffinato ma allo stesso tempo confortevole ed utile, soprattutto in viaggio.
Ferrariofreres. Ascesi e caduti. Catalogo della mostra (Bergamo, 22 novembre 2009-10 gennaio 2010). Ediz. italiana e inglese
Facchinetti
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2009
Il volume è il catalogo della mostra di Bergamo (Ex Oratorio di San Lupo, 22 novembre - 10 gennaio 2010). La mostra presenta una suggestiva istallazione intitolata "Ascesi e caduti" che medita, con il linguaggio dell'istallazione multimediale, sulla natura dell'essere umano visto come creatura potenzialmente destinata alla discesa e al degrado ma anche alla risalita esistenziale e alla integrità spirituale.
Gioielli di carta-Paper jewellery. Catalogo della mostra (Milano, 16 settembre-25 ottobre 2009)
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2009
pagine: 119
Il volume è il catalogo della mostra di Milano (Triennale, 18 settembre - 25 ottobre 2009). L'esposizione, a cura di Alba Cappellieri, professore di Design del Gioiello al Politecnico di Milano, e Bianca Cappello, critico del gioiello, è una rassegna dedicata al gioiello di carta attraverso i progetti di sessanta artisti internazionali. Il gioiello di carta impone una riflessione sul valore e sulla preziosità, non più affidate, come nel gioiello tradizionale, ai metalli è alle gemme bensì al progetto che rappresenta il filo conduttore della mostra. Libero dal valore di scambio codificato dal mercato il gioiello di carta esplora linguaggi e temi trasversali: l'ornamento, il colore, la forma, la superficie, il decoro, la sostenibilità.
Intersezioni 4. Dennis Oppenheim. Splashbuilding. Al parco archeologico di Scolacium. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2009
pagine: 247
Il volume è il catalogo della mostra di Roccetta di Borgia, 31 luglio-3 novembre 2009. "Splashbuilding, le grandi installazioni di Dennis Oppenheim che campeggiano nella cornice del Parco di Scolacium, più che fantascientifiche sculture monumentali o celibi macchine di eredità duchampiana sembrano architetture disabitate, poste lì a scompaginare la percezione tradizionale del luogo archeologico, disabitato per eccellenza. [...] Dalla prima edizione del 2005, l'idea guida, o meglio la scommessa del progetto Inserzioni è quella di far rivivere il Parco di Scolacium attraverso il dialogo con l'arte contemporanea e con i linguaggi del presente. Il recente lavoro di Oppenheim, scelto da Alberto Fiz per questa quarta puntata della rassegna, ben si sposa con l'iniziativa e con le peculiarità di un contesto archeologico straordinario dove si sono stratificati, nei secoli, segni diversi e tutti ben leggibili, che costituiscono un vero e proprio paco della memoria." Francesco Prosperetti
Collage-collages. Dal Cubismo al new Dada. Catalogo della mostra (Torino, 9 ottobre 2007-6 gennaio 2008). Ediz. italiana e spagnola
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2007
pagine: 341
Enrico Lombardi. Il grido silenzioso. Catalogo della mostra (Forlì, 14 ottobre-27 novembre 2007). Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2007
pagine: 128
Luoghi familiari ma in qualche modo conosciuti; interni ed esterni simili a certi spazi che nel sogno appaiono non nuovi e insieme densi di mistero. Lombardi li chiama "luoghi postumi", con un riferimento più immediato alle architetture, ai giardini, alle vedute bloccate in un'ora, in una stagione senza tempo. Luoghi in realtà metaluoghi, spazi che rimandano all'idea di altri spazi che la nostra memoria ha conosciuto in passato, e che in questo ricordo, conservano insieme l'idea dei luogo chiuso e del viaggio, dell'ordine e del caos, della logica e del delirio, della realtà e dell'utopia. Il catalogo curato e introdotto da Rocco Ronchi, contiene testi di Claudio Spadoni e una ricca antologia critica.
«La città che sale». We try to build the future. Catalogo della mostra Benevento). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2007
pagine: 207
L'esposizione si propone come un percorso di investigazione sulla natura della costruzione e prevede la partecipazione di alcuni dei più rappresentativi architetti della scena internazionale come Zaha Hadid, Arata Isozaki, Massimiliano Fuksas e Frank O. Gehry, insieme ad artisti contemporanei che fanno del progetto e della costruzione nello spazio il proprio terreno di sconfinamento creativo, come ad esempio Anish Kapoor.
Felice Casorati. Dipingere il silenzio. Catalogo della mostra (Ravenna, 1 aprile-15 giugno 2007)
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2007
pagine: 188
Un omaggio al grande artista Felice Casorati attraverso una selezione di 100 opere, dagli esordi simbolisti e dagli studi della pittura di Klimt, alle rigorose composizioni neoquattrocentiste ispirate a Piero della Francesca, dal realismo magico alle inquiete nature morte degli anni Cinquanta. I dipinti realizzati dall'inizio del secolo scorso fino agli anni Sessanta esemplificano il tratto pittorico pulito, severo e l'assoluto equilibro cromatico. Insieme agli eleganti ritratti femminili, a volte enigmatici come quello di Silvana Cenni, le nature morte: scodelle, frutta, uova, semplici cose quotidiane, oggettivazioni dei sentimenti umani.
Loos (1870-1933)
Richard Bösel, Vitale Zanchettin
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2006
Alllooksame? Artchinajapankoreart-Artecinagiapponecorearte. Catalogo della mostra (Torino, 8 novembre 2006-11 gennaio 2007)
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2006
pagine: 265
L'obiettivo della mostra è quello di analizzare le tensioni, le relazioni e le similitudini esistenti fra gli artisti cinesi, coreani e giapponesi. Il progetto vuole abbracciare queste diversità e confrontarle con la realtà occidentale. Si metterà a confronto il lavoro di artisti asiatici delle ultime generazioni che sono cresciuti in contesti non più afflitti da un senso d'inferiorità verso l'Occidente. I lavori degli artisti si svilupperanno attraverso tutti i media, in particolare fotografia, video-installazioni, ma anche pittura e scultura attraverso un'estetica forte, nuova e imprevedibile. Gli artisti, alcuni già affermati sulla scena internazionale, altri emergenti nei loro paesi d'origine, metteranno a fuoco un panorama in vertiginosa trasformazione.