fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 26
Vai al contenuto della pagina

Mondadori Bruno: Sintesi

Storia del XX secolo

Storia del XX secolo

Giuliano Procacci

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2001

pagine: 608

L'improvvisa accelerazione della storia che si è conclusa con la caduta del muro di Berlino impone la riconsiderazione e il ripensamento di giudizi che parevano acquisiti. Questo libro si distingue da altre recenti sintesi della storia del XX secolo principalmente per due aspetti: per la stretta aderenza al principio della diacronia e soprattutto per aver assunto come principale chiave interpretativa la categoria dell'interdipendenza. La "globalizzazione" risulta così essere il punto di approdo di un processo e di un travaglio di lunga durata.
33,57

Storia del conflitto arabo israeliano palestinese
16,53

Cardinali. Ediz. italiana e inglese

Cardinali. Ediz. italiana e inglese

Marco Delogu, Andrea Monda

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2001

pagine: 120

Una galleria di ritratti che fissano, da un'angolazione molto particolare, la storia dell'ultimo secolo. Cinquanta fotografie di personaggi chiave della chiesa di Roma: alcuni di loro hanno contribuito a scrivere la storia del Novecento, altri sono protagonisti di quanto va accadendo in questo nuovo millennio. In posa nelle loro cappelle private, nei loro austeri o regali appartamenti, nei magnifici palazzi vaticani o nei letti d'ospedale, i Cardinali vengono ritratti in immagini che rimandano all'iconografia della pittura classica e al linguaggio della fotografia contemporanea. Per ognuno di loro gli autori hanno scelto un episodio, più o meno personale, che contribuisce a delinearne la personalità o il ruolo.
18,08

Il significato nascosto dell'architettura classica

Il significato nascosto dell'architettura classica

George Leonard Hersey

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2001

pagine: 224

Perché gli architetti usano ancora gli ordini classici? Perché utilizzare forme derivate dagli antichi templi greci quando la religione greca antica è morta da secoli e quando il modo di vivere che esprimeva è estinto? Con queste domande provocatorie l'autore avvia il suo recupero del significato dell'architettura classica e mostra come negli ultimi quattro secoli filologia e formalismo hanno svuotato l'architettura della sua poetica.
16,53

Storia d'Europa. Volume Vol. 1-2

Storia d'Europa. Volume Vol. 1-2

Norman Davies

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2001

pagine: XV-1423

Il volume ripercorre la storia del continente europeo (dall'Atlantico agli Urali) nel corso di 3.500 anni, con continui rimandi agli eventi della cultura e dei costumi, alle mutazioni del clima e del paesaggio, alla rete fitta dei commerci e delle economie. Una storia policentrica che dà conto delle centinaia di popoli e genti che hanno animato, in varia misura, le vicende europee.
61,97

Filosofia della bugia. Figure della menzogna nella storia del pensiero occidentale

Filosofia della bugia. Figure della menzogna nella storia del pensiero occidentale

Andrea Tagliapietra

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2001

pagine: 463

La menzogna si confronta, per definizione, con il concetto di verità e con quello di libertà, con i campi del sapere e con quelli del potere. Tuttavia, il problema della bugia non è riconducibile alle questioni della moralità, a un valore regolativo della politica o alle complesse casistiche del diritto. Il paradosso della menzogna consiste nella sua implicita domanda di verità e, insieme, nella sua capacità di farci tornare, ogni volta, all'imbarazzante dualità dell'inizio, a quel dialogo originario che precede ogni monologo. Ma la filosofia della bugia e la storia della sincerità non ci raccontano solo di quella menzogna che riguarda il mondo delle cose, ma anche e soprattutto di quella bugia che ha per oggetto noi stessi nelle forme della doppiezza.
24,79

Che cos'è la storia

Che cos'è la storia

Krzysztof Pomian

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2001

pagine: 287

I nove saggi riuniti in questo volume sono frutto di venticinque anni di riflessioni sulla storia, e tutti recano l'impronta di un problema ricorrente: quello costituito dalla conoscenza ufficiale sul passato e dei mezzi necessari ad acquistarlo, e in particolare del suo aspetto mediato. Ricostruiscono così i cambiamenti che la questione dei rapporti della storia con la memoria ha subito nel corso degli ultimi decenni, fornendo contemporaneamente un excursus sui principali indirizzi della ricerca storica del Novecento.
19,62

Mappe della letteratura europea e mediterranea. Volume Vol. 3

Mappe della letteratura europea e mediterranea. Volume Vol. 3

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2001

pagine: 351

Con questo terzo volume giunge a conclusione questo profilo storico comparativo della letteratura europea, con attenzione alle influenze decisive della cultura araba e mediterranea. Dall'indice: La Russia "dentro e fuori l'Europa"; Baudelaire e la città moderna; Simbolismi ed ermetismi; Letteratura e nazione nell'Europa centrale; Forme della "neoavanguardia"; L'Africa delle avanguardie: esplorazioni e riflessi; Sull'idea di "poesia pura"; L'Olocausto e l'identità letteraria; Per una interpretazione del Novecento; La "territorialità" della poesia; I dialetti, il mondo; Postmoderno e letteratura.
20,65

Storia delle vacanze

Storia delle vacanze

Orvar Löfgren

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2001

pagine: 302

Quando si parla di vacanze, alcuni le intendono come un'opportunità per "vedere il mondo", altri come un'occasione per "evadere da tutto". Sono queste le due fondamentali filosofie di viaggio illustrate da Oscar Lofgren nella sua esplorazione dei "luoghi dell'altrove" nello scenario della storia umana. L'autore inizia il suo viaggio culturale soffermandosi sulle esperienze di alcuni pionieri del settore nel XVIII secolo per passare poi in rassegna il mondo occidentale delle vacanze e mostrare come due secoli di storia del turismo abbiano influenzato il nostro modo di vivere le ferie.
18,08

Storia, verità, giustizia. I crimini del XX secolo

Storia, verità, giustizia. I crimini del XX secolo

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2001

pagine: 402

Questo libro compara i massacri e i genocidi del XX secolo secondo la prospettiva della ricerca storica, dell'atteggiamento della giustizia e del ruolo della memoria. Studiosi di tutto il mondo (giuristi, storici, antropologi, politologi, sociologi, psicoanalisti) fanno il punto sugli aspetti "barbari" del XX secolo e sull'eredità che essi hanno lasciato. La ricerca della verità storica, il perseguimento della giustizia, il bisogno di ricordare, sono momenti spesso contradditori con cui si è confrontata l'eredità di eventi tragici e centrali nella storia e nella coscienza del Novecento.
20,65

Le radici prime dell'Europa. Gli intrecci genetici, linguistici, storici

Le radici prime dell'Europa. Gli intrecci genetici, linguistici, storici

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2001

pagine: 432

Nelle ricerche più recenti sull'identità e sulle identità europee, delle singole nazioni come del continente intero, emerge un tratto costante: l'immagine di un continente senza confini rigidi, che è sempre stato sede di migrazioni, di interazioni, di ibridazioni, di contrasti, di conflitti fra popoli e stirpi differenti, che della diversità di radici ha fatto un elemento essenziale per i suoi sviluppi culturali e politici. E' questo il contesto di idee in cui sta attualmente emergendo la prospettiva di una storia d'Europa e delle identità europee. Nel presente volume sono intavolate feconde controversie sull'origine, sulle migrazioni e sulle diversificazioni dei popoli indeuropei e sulle relazioni internazionali.
23,24

L'invenzione della bisessualità. Discussioni tra teologi, medici e giuristi del XVII secolo sull'ambiguità dei corpi e delle anime

L'invenzione della bisessualità. Discussioni tra teologi, medici e giuristi del XVII secolo sull'ambiguità dei corpi e delle anime

Valerio Marchetti

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2001

pagine: 400

Marchetti sostiene che le discipline che accettano l'idea della bisessualità come possibilità umana, e su quest'ipotesi stabiliscono i diritti dei bisessuali, non lo fanno perché accolgono le istanze dei diretti interessati. Anzi non si trova, nell'età moderna, un solo processo per ermafroditismo nel quale un individuo abbia pubblicamente rivendicato la sua bigenitalità come fatto naturale. Chi viene sottoposto ad un procedimento penale rivendica sempre e solo di appartenere ad uno dei due generi nei quali è divisa l'umanità. Secondo l'autore, a partire dal Seicento si procede all'invenzione di una differenza (fisica) e alla proclamazione di un'uguglianza (giuridica) come puro gioco ed effetto di potere.
20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.