fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Miraggi Edizioni: Contrappunti

Pinocchio, il sentiero nordico

Pinocchio, il sentiero nordico

Eugenio Dario Lai

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 128

Un piccolo breve saggio su Pinocchio, che apre grandi e diverse prospettive interpretative sul capolavoro di Collodi. D'un tratto, ciò che ci è sempre stato familiare sembra nuovo. Per la prima volta Pinocchio e gli altri ben noti personaggi sono messi in relazione con l'olimpo degli dei nordici: così in Pinocchi si può ritrovare l'eco di Loki, Odino e Thor, i due falegnami Mastro Geppetto e Mastro Ciliegia sono accomunati agli dei fratelli Odino e Vé, il Grillo parlante può essere Heimrdallr, la Fata Turchina la dea Freyja (e molte altre combinazioni stupefacenti). Un parallelo, ovviamente, viene stabilito dall'autore anche tra la mitologia norrena, Pinocchio e Aspettando Godot. Vi sembrerà folle, finché non lo leggerete. Una grande allegoria che riporta a tempi lontani e mitici. Eugenio Dario Lai ha già avvicinato il Becket di Aspettando Godot alle leggende norrene, con Pinocchio ci stupisce ulteriormente, argomentando con precisione le sue tesi, appoggiate dall'antropologo Massino Centini, che firma la prefazione al libro.
12,00

L'uomo tagliato a pezzi. Anni 60, entra la Corte

L'uomo tagliato a pezzi. Anni 60, entra la Corte

Antonio De Vito

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 192

Vecchi articoli, vecchi resoconti di processi in Corte d'assise, a Torino. Questo libro li ripropone a mezzo secolo di distanza, così come uscirono allora, giorno per giorno sulle pagine regionali, talvolta nazionali, de L'Unità , inseriti in un racconto avvincente anche per chi di quelle vicende non ha mai sentito parlare. E'cambiato il mondo, da allora. Sono cambiati i cittadini, i giornali, le istituzioni, i codici e i processi. Anche l'aula della Corte d'Assise non è più lì, nella Curia Maxima in via Corte d'Appello. E non c'erano , allora, le tv, folle di cineoperatori a riprendere l'interesse del pubblico per la vicenda "noir", nessun Vespa rifaceva il processo in modo mediatico, spettacolarizzandolo con i plastici e gli esperti in studio, psicologi e periti sempre pronti a mettersi in mostra. Quei processi, quella Torino, quegli imputati, quelle arringhe. La gioielliera assassinata in via Berthollet. Il processo al vigile urbano che inseguì e uccise il ladro che aveva appena rubato la Flaminia del sindaco Anselmetti. L'omicidio di Chivasso, l'uomo ucciso , tagliato a pezzi , rinchiuso in una valigia, trasportato e gettato in una roggia a Ceva, imputata la giovane vedova con tutto il "clan" familiare siciliano: due fratelli, un cugino, la madre. Nel libro sono riportati anche l'estradizione di un boss della mafia made in Usa, la truffa di Radiofortuna, la fuga di un imputato dall'aula, il processo a Giulio Einaudi , Michele Straniero, Sergio Liberovici, Margot Galante Garrone, per un libretto di "Canti spagnoli", giudicato blasfemo e sequestrato dalla Procura. C'era ancora il caudillo Franco, a Madrid. E ci sono anche due cronache di apertura di anni giudiziari, 1963 e 1965, per significare che quasi nulla è cambiato da allora, giustizia sempre in crisi, in qualsiasi aula.
14,00

Il suono di Torino

Il suono di Torino

Domenico Mungo

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 288

31 storie di Torino, 31 racconti per immergerci senza tirare il fiato nelle storie più oscure di Torino, che sembra così regolare e senza angoli bui. La storia dell'anima della città , raccontata a sprazzi, a scatti nervosi e passionali, una storia politica e criminale, musicale e sociale, con l'idea che a Torino la difesa della Libertà abbia un valore forte. La strage fascista del 1922, gli scioperi del '43, l'ultima esecuzione capitale, nel '47, l'immigrazione meridionale, gli anni di piombo e la Marcia dei 40000, l'ideologia che ha ucciso e che è morta per mano degli Ipermercati, la controcultura e la lotta No Tav con le sue vittime, la musica dei gruppi underground e la vicenda umana di Salgari, la fine della Motorcity, "Il sogno industriale che si trasforma nell'incubo del declino di una Civiltà , che tenta di rinascere a nuova vita." Fatti più recenti, di fine millennio e già del nuovo, e altri che affondano la radice nel corpo del Novecento, uniti dal fil rouge di una colonna sonora forte e distorta, fatta citando i testi duri e significativi dei gruppi della scena sotterranea torinese, ma anche di Buscaglione e Dalla. Perché "Parigi ha i suoi fantasmi, Londra ne abbonda. Torino, ne possiede il suono".
18,00

Il sovversivo col farfallino. Destinazione Ponza

Il sovversivo col farfallino. Destinazione Ponza

Antonio De Vito

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 208

14,00

Sarajevo rewind. Cent'anni d'Europa

Sarajevo rewind. Cent'anni d'Europa

Eric Gobetti

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 160

Il 28 giugno 1914 a Sarajevo due colpi di pistola mettono fine alla belle époque e danno origine al "secolo breve", il secolo delle guerre mondiali, dei conflitti di massa, dei regimi totalitari, delle grandi ideologie, delle grandi tragedie. Gavrilo Princip e Franz Ferdinand. Due uomini, due viaggi verso la fine, e l'inizio. A Sarajevo si compiono i loro destini. Oggi, 100 anni dopo, cosa rimane di quel mondo, cosa rimane della memoria di questi due protagonisti della storia del Novecento? Da Vienna e da Belgrado a Sarajevo, due viaggi fra nazioni, nazionalismi e realtà politiche sovra e pluri-nazionali. Due viaggi attraverso un secolo, nel cuore dell'Europa di ieri e di oggi. Un progetto nato, pensato e realizzato con Simone Malavolti.
14,00

In onda con 3 dita. Retroscena, humour e rugby di una vita al limite
14,00

Manifesto del comunista dandy

Manifesto del comunista dandy

Francesco Forlani

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 160

Cosa fare per diventare comunisti dandy? Sempre ammesso che si possa fare qualcosa per diventarlo. Calze lunghe o calze corte? Nere meglio che chiare? Scarpe sempre lucide, certamente, perché solo chi si inginocchia per onorare i piedi vedrà realizzata la preghiera del gran camminatore. E se è vero che i comunisti dandy mangiano solo bambini eleganti, cosa mangerà mai un bambino comunista dandy? Di certo non gli omogeneizzati. Il comunista dandy si sposa? E la comunista dandy? Perché quando va in albergo il nostro protagonista nota non senza imbarazzo di aver usato dalla prima all'ultima delle tovagliette disponibili, asciugamani, teli da bagno? Ama la Parmigiana perché forse il nome richiama alla mente il Partizan di Belgrado? La psicoanalisi, l'erotismo, il radical kitsch, la malinconia, sono solo alcuni dei quesiti a cui il manifesto in questa sua nuova edizione cerca di offrire una via d'uscita. Del resto, la questione del precariato, gli integralismi religiosi, il modello neo liberista, globalizzazione, mondializzazione, crisi, parole che ricorrono perfino nei nostri atti mancati, sembrano oggi più che mai comporre la traccia permanente dei nostri destini e lo stesso rumore di fondo di qualcosa di allarmante. Un manifesto, per i marinai, è il diario di bordo, in cui vengano indicati il carico, la rotta, e il senso del viaggio. Non avendo ben chiaro nessuno di questi dati tale ambizioso progetto popolato di maestri non potrà che definirsi in tutta la sua provvisorietà ; eppure nella parola manifesto rivive lo stesso fascino d'un tempo, lo stesso desiderio di prendere il largo, d'imbarcarsi in viaggi lunghi e misteriosi, senza inchini agli scogli che presto o tardi ogni cargo che si rispetti incontra tributando loro solo la stessa attenzione di un avvistamento che si riserva alle ombre.
12,00

Siria. Scatti e parole

Siria. Scatti e parole

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 206

26 fotografie dalla Siria. 26 racconti di scrittori e giornalisti. Per riflettere e tenere viva l'attenzione sulla tragedia della guerra in Siria, dalla parte delle vittime piu? innocenti: i bambini. "La storia esiste solo se qualcuno la racconta"... Prefazione di Paolo Barnard. Per ogni copia venduta 2 euro saranno devoluti all'associazione @uxilia Onlus, a favore dei bambini siriani.
17,00

Capitomboli. Divagazione in dissolvenza su tutto

Capitomboli. Divagazione in dissolvenza su tutto

Luca Ragagnin

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 128

Un viaggio-saggio letterario Un saggio narrativo che gli amanti dei libri non possono lasciarsi sfuggire, in cui si divaga a vista con stupore tra i capolavori letterari del Novecento, e non solo.
14,00

Fenomenologia di Youporn

Fenomenologia di Youporn

Stefano Sgambati

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 144

Porno 2.0: dai primi filmati amatoriali… … al video scandalo di Belen Rodriguez. Prefazione di Enrico Remmert.
14,90

Stranitalia. Gli anni (st)ruggenti di Prodi e Berlusconi

Stranitalia. Gli anni (st)ruggenti di Prodi e Berlusconi

Antonio De Vito

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 232

Gli anni (st)ruggenti di Prodi e Berlusconi, nello strano paese in cui tutto è "normale" ma nulla lo è davvero. Visti dall'osservatorio di un "giornalista pensionato", che ama restarsene quieto su una panchina ai giardinetti, ma continua a guardarsi attorno, e dire la sua. Perché giornalisti lo si resta, per sempre. Politica, costume, inciviltà. Un montaggio serrato, ironico e mordace di fotogrammi della realtà italiana, della vita dell'altro ieri (come sembra già lontano il 2006!) e dell'oggi che incombe. Chi sono gli evasori fiscali? E quanti sono? E i giovani senza lavoro, e le pensioni "impoverite". E i disastri annunciati. E il G8. E la crisi mondiale. E la stupidità che avanza. E la Tv spazzatura, urlata e rissaiola, la pubblicità idiota e le teleprediche. Il baccano mediatico e il mondo vecchiotto dell'informazione che non si rinnova. Anni da rileggere insieme, testimonianza di una transizione italiana che non finisce mai, e non approda a nulla. Non ci resta che piangere? Forse. Ma ridendo a denti stretti...
17,50

Contro l'Unità d'Italia. Articoli scelti

Contro l'Unità d'Italia. Articoli scelti

Pierre-Joseph Proudhon

Libro: Libro in brossura

editore: Miraggi Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 128

Il provocatorio titolo del volume rispecchia il pensiero di Proudhon, sia nei due articoli in cui polemizza con Mazzini e Garibaldi, accusati di aver sacrificato i loro ideali e le loro lotte sull'altare dell'unità, svendendosi a un re conservatore, sia nel più sistematico saggio breve in cui a partire dal processo di unificazione italiana riprende la sua concezione dello Stato, della democrazia e del federalismo. Leggere oggi la prosa chiara e moderna del Proudhon "italiano" ci offre un punto di vista differente e originale sulla nostra storia, solo in parte riconducibile alle correnti critiche nostrane (Gramsci, il meridionalismo). E più di uno spunto di riflessione sui problemi atavici dell'Italia, e su termini come "federalismo", tornati in auge abusati e a sproposito - nell'agone politico degli ultimi anni. Il libro è corredato da introduzione e prefazione di due storici esperti in materia di Risorgimento.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.