Minerva Medica: Specialità mediche
Farmaci E.V. notes. Manuale per la prescrizione e la somministrazione
Gladdi Tomlinson, Deborah A. Ennis
Libro
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2007
pagine: 170
Il manuale costituisce un preziosissimo strumento per la pratica clinica degli operatori delle professioni sanitarie. In un comodo formato tascabile riesce a concentrare le informazioni indispensabili a una corretta e sicura somministrazione della terapia per via endovenosa. Il volume si compone di importanti sezioni relative a: accertamento della persona assistita e raccolta dati relativa al sito di infusione, al dispositivo in uso e al tipo di infusione prescritta; elenco delle soluzioni endovenose con la descrizione dell'azione farmacologica, delle indicazioni terapeutiche e degli interventi assistenziali; enunciazione dei differenti tipi di incompatibilità farmacologica che possono instaurarsi, descrizione dei principali esempi di calcoli matematici utili alla preparazione delle infusioni; spiegazione della procedura di somministrazione dell'infusione endovenosa; risposte ai principali quesiti che possono insorgere nella gestione della terapia endovenosa; elenco dei principi attivi, con indicazione delle dosi terapeutiche per l'adulto e il bambino, la quantità della soluzione e il tempo di infusione; linee-guida per la somministrazione del potassio; tabelle riassuntive, per una veloce consultazione, delle incompatibilità tra farmaci e tra farmaci ed elettroliti.
Manuale clinico di terapia fisica
Aldo Vasta
Libro: Copertina morbida
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2007
pagine: 254
La terapia con mezzi fisici gioca un ruolo importantissimo nei diversi ambiti della medicina che vanno dall'ortopedia alla neurologia. Le tecniche e i materiali utilizzati per le applicazioni fisioterapiche si sono molto evolute e migliorate e richiedono quindi un nuovo continuo aggiornamento da parte degli operatori. In questo volume l'autore fornisce un quadro aggiornato delle metodiche, delle modalità tecniche applicative e dei sistemi impiegati attualmente in fisioterapia, con la finalità preminente di offrire al lettore un testo esauriente, ma allo stesso tempo agile e di facile consultazione. Nel testo sono esposte tutte le tecniche oggi maggiormente utilizzate in terapia fisica e per ogni modalità sono descritti: effetti fisiologici, materiali, apparecchiature, indicazioni terapeutiche e tecniche di applicazione (con dosaggi, modalità applicative, punti di applicazione, ecc...). Il manuale pertanto si rivela di notevole importanza per fisiatri, fisioterapisti, ortopedici, neurologi e specialisti in medicina sportiva che vogliono integrare le proprie conoscenze o avere un volume di riferimento per la propria attività lavorativa. È inoltre molto utile anche come testo di base nelle scuole di perfezionamento fisioterapico e universitario.
Profilo storico della medicina legale. Dalle origini alle soglie del XX secolo
Tommaso Feola
Libro: Libro rilegato
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2007
pagine: 606
Il testo è rivolto principalmente a studiosi di storia del diritto e della medicina, agli specialisti medico-legali e ai cultori della materia. Il testo si propone di illustrarne le radici storiche, partendo dagli albori della civiltà e dalle prime codificazioni del diritto, nonché il progressivo sviluppo, con particolare riguardo alle opere più significative e ai più importanti contributi dei vari autori, medici e non. Vengono descritti gli stretti legami con l'evoluzione del pensiero giuridico e la legislazione degli Stati, l'amministrazione della giustizia e l'affermarsi della democrazia nelle varie epoche storiche, unitamente a tutte quelle scienze (ivi comprese quelle fisiche, chimiche, psicologiche, filosofiche, etiche, ecc.) suscettibili di proiezione sia nell'ambito della biologia che nel diritto. Da sempre, i temi dell'agire medico hanno presentato l'indissolubile costante legame tra Medicina e Diritto nel dipanarsi di un doppio filo di Arianna storico che dimostra come, da sempre, il medico legale completo non possa misconoscere, o peggio, ignorare i principi basilari del diritto.
Trattato di patologia chirurgica maxillo-facciale
Libro: Copertina rigida
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2007
pagine: 734
Gli argomenti sviluppati in questo volume sono quelli classici della materia che è stata suddivisa in cinque parti: la Traumatologia, le Malformazioni e deformità cranio-maxillo-facciali, la Patologia dell'articolazione temporo-mandibolare, l'Oncologia e la Patologia orale avanzata. Il volume è indirizzato a tutti coloro che intendono conoscere in modo approfondito ed esaustivo tale importante patologia. Oltre a specialisti e specializzandi in Chirurgia Maxillo-facciale, sono interessati specialisti e studenti del corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria; nel nuovo ordinamento degli studi è previsto infatti l'insegnamento integrato della Patologia Chirurgica Maxillo-facciale. Anche gli studenti del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e gli specialisti di discipline affini come l'Otorinolaringoiatria, la Chirurgia plastica e la Neurochirurgia possono trovare notevoli spunti di interesse dallo studio di questo importante Trattato.
Emergenze extraospedaliere. Gestione delle vie aeree
Maurizio Menarini
Libro: Copertina morbida
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2007
pagine: 126
La gestione avanzata delle vie aeree riveste, secondo le principali linee guida, un ruolo centrale nell'emergenza extraospedaliera. Nella grande maggioranza dei casi, tuttavia, i medici che operano sul territorio non sono anestesisti rianimatori e devono acquisire - come i numerosi infermieri e soccorritori volontari che operano nel soccorso extraospedaliero - specifiche capacità e competenze in questo ambito. Questo manuale, nato dall'esperienza sul campo, si propone come strumento di supporto per l'addestramento di medici e infermieri all'utilizzo delle tecniche avanzate di gestione delle vie aeree in condizioni di emergenza. Il libro intende offrire una guida pratica per affrontare con maggiore tranquillità le problematiche del paziente critico, assicurandogli un trattamento qualificato sul luogo dell'evento nel minor tempo possibile.
Manuale di neurologia
Ian Wilkinson, Graham Lennox
Libro: Copertina morbida
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2007
pagine: 288
Questo volume intende rappresentare un manuale di riferimento per studenti di medicina e per giovani medici che necessitano di una guida completa, ma pratica e concisa che li introduca alla neurologia clinica. Il testo fornisce spiegazioni chiare delle più comuni patologie neurologiche e neurochirurgiche. Vengono discussi gli approcci clinici più recenti, per garantire agli studenti l'apprendimento delle tecniche di ultima generazione. La ricca iconografia, costituita da illustrazioni, disegni e grafici, favoriscono la comprensione del testo. Sono stati inseriti anche numerosi casi clinici che aiutano ad illustrare, in modo chiaro, le modalità di presentazione clinica delle principali patologie neurologiche. Le domande di autovalutazione, al termine di ogni capitolo, consentono allo studente di giudicare la propria preparazione.
Manuale di malattie dell'apparato respiratorio. Chirurgia toracica, pneumologia
Alberto Oliaro, Enrico Ruffini, Roberto Coda
Libro: Copertina morbida
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2007
pagine: 304
Questo volume è nato dall'esigenza di fornire agli studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia nozioni propedeutiche di base sulle malattie dell'apparato respiratorio affinché possano avvicinarsi allo studio di tale disciplina con cognizione di causa. Con l'introduzione del nuovo ordinamento didattico i docenti hanno avuto la possibilità di spiegare agli studenti nozioni certamente fondamentali per la loro futura pratica medica, ma nello stesso tempo è parso evidente che, così come è attualmente strutturato il Corso di Laurea, gli studenti spesso giungono alle lezioni "digiuni" di concetti fondamentali la cui conoscenza è fondamentale per la comprensione della materia. I capitoli del volume raggruppano pertanto argomenti la cui consultazione certamente potrà agevolare lo studio delle malattie dell'apparato respiratorio.
Ecocardiografia. Guida pratica
Carlos A. Roldan
Libro: Copertina morbida
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2007
pagine: 284
In questo volume si apprezzano la assoluta completezza della trattazione e nello stesso tempo l'estrema sintesi con la quale vengono esposti i vari argomenti. Sono trattati tutti gli aspetti derivabili sia con ecocardiografia M-mode e 2D sia con il Doppler. Per ogni parametro viene espresso il valore diagnostico nel singolo contesto e vengono analizzati i limiti e i possibili errori della metodica e le migliori proiezioni per la registrazione delle immagini. Un altro particolare pregio del volume è il costante riferimento agli aspetti clinici di ogni patologia e, particolare molto importante, ciò che l'ecocardiografia può fornire alla clinica. Molto utili sono l'analisi e l'approfondimento delle variazioni che ogni patologia presenta, ad esempio in condizioni di sovraccarico emodinamico come nella gravidanza, e in che modo variano, di conseguenza, i parametri ecocardiografici. Il volume si rivela quindi, anche per la ricca documentazione iconografica, uno strumento molto importante per la quotidiana pratica clinica dello specialista e specializzando in cardiologia e medicina interna.
Valutazione funzionale in chirurgia toracica. Resezione oncologica, trapianto polmonare, chirurgia riduttiva
Sergio Baldi
Libro: Copertina morbida
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2007
pagine: 110
Le malattie pneumologiche di interesse chirurgico sono sensibilmente cresciute negli ultimi dieci anni e questo non solo perché il cancro del polmone continua a essere ai vertici delle cause di morte della popolazione, ma anche perché altre malattie, di interesse medico come la BPCO, sono diventate argomento di competenza anche chirurgica, sia per l'opzione del trapianto che per quella della riduzione di volume. Da ciò deriva che la collaborazione tra pneumologo e chirurgo toracico è diventata e diventerà sempre più una interdipendenza destinata a crescere ulteriormente. Il volume sviluppa una miscellanea di argomenti sulle problematiche cliniche che intercorrono tra pneumologo e chirurgo toracico e cardiotoracico, ed è frutto della collaborazione che il gruppo di studio AIPO porta avanti da anni con molte Chirurgie toraciche. Elemento centrale della collaborazione è la valutazione funzionale respiratoria, indispensabile per definire i rischi di operabilità, oggi ben codificati, ma ancora in evoluzione, anche alla luce degli insegnamenti della chirurgia riduttiva nell'enfisema. Questo volume si rivela di estrema attualità su un argomento di notevole importanza per gli specialisti in pneumologia, chirurgia toracica e cardiochirurgia.
Malattie dell'apparato respiratorio
Enzo Gramiccioni, Michele Loizzi
Libro
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2007
pagine: 414
Il nuovo assetto organizzativo dei Corsi Integrati ha come obiettivo la comprensione della fisiopatologia e della clinica delle malattie del torace e pertanto è indispensabile, per lo studente, avere a disposizione uno strumento che integri la fisiologia, la patologia e gli aspetti clinici delle varie patologie utilizzando uno stile espositivo in grado di facilitare la comprensione del testo nella sua integrità. Partendo da tali presupposti in questa seconda edizione gli autori hanno provveduto a rielaborare integralmente numerosi capitoli, ad aggiornare gli altri con l'introduzione di nuovi concetti di fisiopatologia e con la descrizione delle più recenti possibilità diagnostiche e terapeutiche che la ricerca ha offerto nel corso di questi ultimi anni, e a introdurne dei nuovi di particolare interesse medico-sociale. L'iconografia è stata notevolmente ampliata e resa più efficace. Nell'Atlante, inserito al fondo del volume, sono raccolti numerosi casi clinici paradigmatici con lo scopo di rendere facilmente comprensibili patologie poco conosciute, meno frequenti e a volte non facilmente trattabili.
Terminologia medica. Dizionario medico illustrato
Gianni Belcaro, Maria Rosaria Cesarone
Libro: Copertina morbida
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2006
pagine: 526
La terminologia medica è in grande e continua evoluzione. Anche esperti dei vari settori hanno a volte difficoltà a seguire alcune parole di significato ambiguo e di difficile comprensione. Questo Dizionario intende riportare gli elementi più comuni della terminologia medica la quale, pur derivando in modo prevalente da greco e latino, continua ad aggiungere sempre nuovi termini la cui origine, ora, spesso è l'inglese. Il volume si rivela di grande aiuto per medici, biologi, operatori del settore medico, studenti dei corsi di laurea in medicina e chirurgia, scienze biologiche, farmacia, biotecnologie, scienze motorie, psicologia, lauree triennali di area medica, fisioterapia, ecc. in quanto è stato concepito come un manuale compatto di facile comprensione e immediata consultazione, adatto per fornire un utile servizio a un numero molto esteso di addetti ai lavori. Gli Autori hanno voluto apprositamente realizzare un dizionario di dimensioni tascabili inserendo solamente i termini di più frequente utilizzo e di pratica utilità per qualsiasi momento della quotidiana attività di studio e di lavoro.
Terapia fisica. Nuove tecnologie in medicina riabilitativa
Alessandro Zati, Alessandro Valent
Libro: Copertina rigida
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2006
pagine: 208
La realizzazione di nuove tecnologie ha dato un impulso straordinario alla fisioterapia strumentale, arricchendo la medicina di nuovi mezzi terapeutici non invasivi. Gli autori hanno esaminato la validità delle nuove terapie ponendone in evidenza pregi, difetti, indicazioni e limiti, avendo sempre come paragone le precedenti metodiche fisioterapiche. Particolare rilievo è riservato all'uso dei raggi ultravioletti di ultima generazione, all'ipertermia computerizzata-termostatizzata, alla magnetoterapia a segnali differenziati; alle onde d'urto focalizzate e radiali ed elettroterapia a segnale bidirezionale. Infine, è stato analizzato meticolosamente il complesso mondo del laser, fino a pervenire a un vero e proprio stato dell'arte della metodica. Per ogni capitolo gli autori si sono poi soffermati sui protocolli terapeutici delle varie tecniche proposte, allo scopo di mettere il lettore in condizione di poter eseguire, già alla fine del libro, le metodiche apprese, in condizioni di competenza e sicurezza.