McGraw-Hill Education: College
Programmazione e controllo
Anna Maria Arcari
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2014
Il volume intende essere un supporto didattico efficace per trasmettere e acquisire competenze e abilità in tema di programmazione e controllo. Il testo sviluppa tutti gli aspetti connessi alla progettazione e al funzionamento della strumentazione tradizionale alla base del controllo direzionale tra cui: i sistemi di misurazione dei costi di produzione extra-contabili e contabili, i sistemi di calcolo dei costi e dei ricavi analitici a valori consuntivi o standard, il sistema delle informazioni economiche a supporto delle decisioni operative e degli investimenti, il budget d'impresa, l'analisi degli scostamenti e il reporting economico finanziario per la misurazione dei risultati e la valutazione delle prestazioni manageriali. La nuova edizione oltre a essere stata trasversalmente rivista è stata approfondita nel tema della pianificazione strategica. Al fine di facilitare la didattica e l'apprendimento, gli autori hanno corredato i singoli capitoli con una pluralità di sussidi (casi aziendali, box di approfondimento concettuale o storico dei modelli proposti, esercizi svolti e da svolgere, test di autovalutazione, slides di sintesi, glossari ecc.) e hanno migliorato il testo dal punto di vista didattico con l'inserimento di un esercizio con oltre 100 esercizi a fine volume.
Marketing
KERIN
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2014
pagine: 632
La terza e nuova edizione italiana è stata ulteriormente aggiornata con casi di studio e dati statistici, oltre che migliorata nell'adattamento al contesto italiano ed europeo. È stato aggiunto un nuovo capitolo dedicato al Digital marketing che illustra le principali innovazioni apportate dai social media. Il volume si rivolge agli studenti che frequentano i corsi di marketing del secondo o terzo anno impartiti nei corsi triennali di Economia, Scienze politiche, Scienze della comunicazione e Lettere.
Economia
Paul A. Samuelson, William D. Nordhaus, Carlo A. Bollino
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2014
pagine: 696
Generazioni di studenti in tutto il mondo hanno sancito lo straordinario successo di questo testo, dimostrato dal numero di edizioni successive sempre aggiornate. Anche in questa ventesima edizione abbiamo mantenuto l'immediatezza del linguaggio di Samuelson, del suo stile apparentemente brutale, ma al tempo stesso sottile e profondo, usato per spiegare concetti complicati e controversi. La struttura del libro è stata modificata in molte parti in questa edizione, per dare rilievo ad alcuni argomenti di maggiore attualità. In questa nuova edizione, oltre alla discussione sempre aggiornata dei temi relativi a new-economy, information technology e globalizzazione a livello internazionale, abbiamo dedicato grande attenzione alle conseguenze della crisi finanziaria del 2008, dedicando un nuovo capitolo alla discussione degli effetti della crisi dal duplice punto di vista microeconomico e macroeconomico.
Organizzazione aziendale. Mercati, gerarchie e convenzioni
Giovanni Costa, Paolo Gubitta, Daniel Pittino
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2014
pagine: 320
Il testo presenta un quadro concettuale snello ma efficace per avviare il lettore allo studio dell'organizzazione aziendale, con particolare attenzione alla progettazione organizzativa e agli strumenti operativi di cui la prassi aziendale si avvale. Anche in questa terza edizione rinnovata e ampliata, oltre che semplificata nello stile e nell'approccio per rendere il manuale ancora più chiaro, il percorso seguito coniuga il rigore scientifico con un approccio operativo: partendo dai problemi, gli autori attivano le principali teorie organizzative in grado di spiegarli e di fornire un contributo per risolverli. Il linguaggio piano, il ricorso continuo a minicasi aziendali ed esemplificazioni in una nutrita tipologia di box di approfondimento a supporto del testo, le glosse inserite a lato dei paragrafi rendono il volume particolarmente adatto per la didattica. Il testo si rivolge ai corsi di Organizzazione aziendale a Economia e Ingegneria gestionale.
Statistica. Metodologie per le scienze economiche e sociali
Agostino Di Ciaccio, Simone Borra
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2014
pagine: 576
La nuova edizione è ricca di importanti novità. La nuova veste grafica, frutto di una riprogettazione sia della struttura del testo sia dell'aspetto estetico, migliora la fruibilità didattica del manuale. Al fine di preparare al meglio gli studenti per l'esame è stata ripensata la parte esercitativa: gli esercizi, raccolti nell'Eserciziario di fine volume, sono stati suddivisi in Esercizi avanzati ed Esercizi base, aggiunti ex novo per questa edizione per offrire agli studenti un percorso esercitativo graduale e didattico. Tutte le soluzioni sono disponibili sul sito internet dedicato al manuale: Il minuzioso lavoro di aggiornamento dei dati statistici e dei grafici, rende il testo attuale, requisito fondamentale per gli studenti delle scienze economiche e sociali. Altra importante novità è l'inserimento di riferimenti al software JMP di SAS, utilizzato in ambito sia accademico sia aziendale, che va a completare la rosa dei software già presentati e utilizzati (Excel, R e SPSS). Lo studente troverà i dati degli esempi e degli esercizi nei diversi formati, in modo da potersi esercitare autonomamente con ogni software. A supporto invece dell'attività del docente, McGraw-Hill Education mette a disposizione una banca dati di test interattivi, che può essere fruita attraverso la sua piattaforma EZ Test Online, oppure caricata sulla piattaforma Moodle di Ateneo. I docenti potranno costruire test e prove d'esame da sottoporre sia in formato cartaceo sia in maniera interattiva.
Microeconomia
Robert H. Frank, Edward Cartwright
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2014
pagine: 672
La sesta edizione italiana, basata su Frank Cartwright Global Edition, presenta diverse interessanti novità di rilievo rispetto alla precedente. Innanzitutto, si è intervenuti su tutto il testo con modifiche mirate a renderlo più chiaro, semplificando in più parti l'esposizione originaria. In questo senso, le modifiche più rilevanti sono state introdotte nel Capitolo 13 sulla Concorrenza imperfetta che è stato completamente riorganizzato. In secondo luogo, per cercare di renderla ancora più vicina alla realtà dell'Italia e dell'Europa, in quasi tutti i capitoli sono stati introdotti nuovi esempi e nuovi box Naturalista economico tutti espressamente riferiti all'Italia o all'Europa.
Circuiti elettrici
Charles K. Alexander, Matthew N. O. Sadiku
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2014
pagine: 720
Il volume si rivolge agli studenti dei corsi di Elettrotecnica per i corsi di laurea in Ingegneria dell'Informazione, Ingegneria biomedica, ma anche Ingegneria industriale. ll testo presenta l'analisi dei circuiti in modo chiaro, coinvolgente e facilmente comprensibile, spiegando i principi e i teoremi passo per passo. Il frequente ricorso a esempi, esercizi e progetti, permette di collegare con maggiore efficacia i concetti della teoria dei circuiti agli aspetti applicativi. In questa quarta edizione sono stati inseriti nuovi argomenti quali il metodo di analisi delle maglie fondamentali, i circuiti non lineari in regime stazionario, i circuiti con accoppiamento magnetico e i parametri di diffusione. Sono inoltre stati inseriti nuovi teoremi (Tellegen, Boucherot e Millman) e dimostrazioni (tensione di centro stella). Sul sito web del volume sono disponibili per i docenti tutte le figure e le tabelle del testo in formato Power Point nonché i lucidi per le lezioni (in lingua inglese). Gli studenti vi troveranno le soluzioni dei problemi contenuti nell'Eserciziario, numerosi test a risposta multipla, link utili e link a simulatori e software, tutorial. Abbinata al libro, è disponibile una piattaforma web, chiamata Connect, che consente ai docenti di elaborare test ed esercizi attingendo ad un vastissimo test bank e di assegnarli online agli studenti.
Economia
Begg
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2013
La quinta edizione italiana di Economia di Begg, Vernasca, Fischer e Dornbusch si propone come supporto didattico ideale per corsi di Fondamenti di economia destinati a studenti e laureandi che, pur non economisti, devono comunque disporre di un bagaglio teorico e analitico adeguato per operare con competenza in organizzazioni in continua evoluzione. La quinta edizione presenta un quadro rigoroso e aggiornato sia della moderna scienza economica sia dei fondamentali fenomeni e problemi economici che le società contemporanee devono fronteggiare. Particolare attenzione è dedicata alla crisi internazionale, tramite un nuovo percorso "Crisi", e ai suoi riflessi rispetto alla macro e alla microeconomia, oltre che alle soluzioni finora adottate da Stati e banche centrali. Dal punto di vista pedagogico; stato aggiunto un eserciziario a fine volume. Il testo si rivolge ai corsi di economia politica, principi di economia, istituzioni di economia a economia, scienze politiche, giurisprudenza, lettere, agraria, scienze della comunicazione.
Scienza delle finanze
Harvey S. Rosen, Ted Gayer
Libro
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2013
La quarta edizione del Rosen si presenta aggiornata alla Riforma Fornero e alle ultime normative in ambito europeo sul bilancio pubblico. È stata, inoltre, separata in due capitoli la trattazione della spesa sanitaria e degli interventi in caso di disoccupazione e aggiornata la trattazione di alcuni tributi come l'IMU. Questo manuale si rivolge agli studenti che frequentano i corsi di scienza delle finanze nell'ambito dei corsi di laurea triennale delle facoltà di economia, di scienze politiche e di giurisprudenza.
Termodinamica e trasmissione del calore-Elementi di acustica e illuminotecnica
Yunus A. Çengel, Paola Ricciardi
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2013
pagine: 963
"Termodinamica e trasmissione del calore" ed "Elementi di acustica e illuminotecnica" costituiscono una proposta editoriale completa e integrata, pensata per offrire tutto il bagaglio di conoscenze necessarie agli studenti dei corsi di Fisica tecnica che prevedono l'insegnamento dell'acustica e/o dell'illuminotecnica insieme agli argomenti classici della termodinamica. Sul sito web dedicato a questi due libri sono disponibili materiali didattici di supporto per docenti e studenti. È possibile accedere al sito utilizzando il codice personale riportato sulla cartolina allegata a Termodinamica e trasmissione del calore.