Mazzotta: Grandi mostre
Marc Chagall. Il teatro dei sogni. Catalogo della mostra (Milano, 1994-95)
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 2008
pagine: 208
E' il catalogo della mostra realizzata dalla Fondazione Mazzotta in collaborazione con gli Assessorati alla Cultura della Provincia di Milano e della Regione Lombardia e tenutasi presso la Fondazione Antonio Mazzotta dal 25 settembre 1994 al 19 marzo 1995. Testi di Ziva Amishai-Maisels, Theodor Daubler, Gabriella Di Milia, Abram Efros, Aleksej P. Kovalev, Aleksandr Romm, Aleksandra Satskich, Tulliola Sparagni, Jakov Tugend'hold e Julija Zabrodina.
Wahrol-Beuys. Omaggio a Lucio Amelio. Catalogo della mostra (Milano, 16 novembre 2007-30 marzo 2008)
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 2007
pagine: 220
Il catalogo accompagna la grande mostra autunnale organizzata presso la sede della Fondazione Antonio Mazzotta. Partendo da una data, il 1980, e da due grandi anime dell'arte contemporanea, l'americano Andy Warhol e il tedesco Joseph Beuys, il catalogo della mostra è al contempo un omaggio al gallerista Lucio Amelio e una rassegna dei protagonisti dell'arte internazionale che scelsero come laboratorio la sua galleria napoletana, nel corso di circa trent'anni di attività (1965-1994) per mettere a punto e mostrare idee e opere. Oltre a illustrare a colori tutte le opere in mostra, il volume raccoglie testi del curatore Michele Bonuomo e di Achille Bonito Oliva, Francesco Durante, Roberto Ciuni, Paola Santamaria. Completano il catalogo immagini e documenti d'epoca e ricchi apparati bio-bibliografici.
Da Goya a Picasso. La pittura spagnola dell'Ottocento. Catalogo della mostra (Milano, 1991)
José L. Diez, Esteban Casado Alcade
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 2007
pagine: 200
Federico Zandomeneghi. Un veneziano tra gli impressionisti
Libro: Copertina morbida
editore: Mazzotta
anno edizione: 2006
pagine: 216
Questo volume, curato da Renato Miracco e Tulliola Sparagni, accompagna la mostra romana su Zandomeneghi, al Chiostro del Bramante, organizzata dal Dart. Federico Zandomeneghi, italiano per nascita e formazione artistica, parigino d'adozione dal 1874, è un artista multiforme, poco aderente ad una precisa etichetta. Il catalogo contiene svariati saggi che approfondiscono il rapporto di Zandomeneghi con la sua epoca e con il suo contesto storico, oltre ad apparati di notizie biografiche , bibliografiche ed espositive. La parte dedicata alle opere conta 123 tavole a colori ed è completata dalle fotografie e dalle immagini in bianco e nero che accompagnano i testi.
Maestri del '600 e del '700 lombardo nella Collezione Koelliker
Francesco Frangi, Alessandro Morandotti, Alessandra Mottola Molfino
Libro: Copertina morbida
editore: Mazzotta
anno edizione: 2006
pagine: 201
Un diavolo per capello. Dalla sfinge a Warhol. Arte, acconciature, società
Libro: Copertina morbida
editore: Mazzotta
anno edizione: 2006
pagine: 200
Da Goya a Manet. Da Van Gogh a Picasso. The Phillips Collection Washington. Catalogo della mostra (Rovereto, 17 settembre-13 novembre 2005)
Libro: Copertina morbida
editore: Mazzotta
anno edizione: 2005
pagine: 168
Il volume, edito dalle edizioni Mazzotta, è il catalogo della mostra che si tiene a Rovereto presso il Mart Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto dal 17 settembre al 13 novembre 2005.