Mazzotta: Grandi mostre
Alberto Giacometti
Libro: Copertina morbida
editore: Mazzotta
anno edizione: 2004
pagine: 383
Il volume è il Catalogo della mostra di Ravenna (Loggetta Lombardesca, 10 ottobre 2004-20 febbraio 2005).
Tinguely e Munari. Opere in azione. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 2004
pagine: 288
Pual Klee. Uomo, pittore, disegnatore. Catalogo della mostra
Libro: Copertina morbida
editore: Mazzotta
anno edizione: 2004
pagine: 232
Federico Zandomeneghi. Impressionista veneziano. Catalogo della mostra (Milano, 20 febbraio-6 giugno 2004)
Libro: Copertina morbida
editore: Mazzotta
anno edizione: 2004
pagine: 184
Il Cavaliere azzurro. Kandinsky, Marc e i loro amici
Libro: Copertina morbida
editore: Mazzotta
anno edizione: 2003
pagine: 200
Joan Miró. Metamorfosi delle forme. Catalogo della mostra (Milano, 15 marzo-29 giugno 2003)
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 2003
pagine: 104
Da Renoir a De Staël. Roberto Longhi e il moderno
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 2003
pagine: 416
Il volume è il catalogo della mostra di Ravenna (Loggetta Lombardesca 23 febbraio - 30 giugno 2003). L'esposizione, curata da Claudio Spadoni, è finalizzata a una rilettura delle opere e degli artisti contemporanei che hanno sollecitato le riflessioni di un grande critico d'arte come Roberto Longhi. Dall'Impressionismo al Futurismo, dai Fauves a Morandi, da Carrà a Magnelli, Kandinskij, Klee e Picasso, la mostra presenta oltre un centinaio di opere, tra oli, sculture e disegni. Il catalogo ripercorre le fasi del percorso critico longhiano, proponendo una sequenza di opere che rispecchia tale svolgimento e che in quanto tale non corrisponde all'abituale ordine storico-cronologico.
Il «Novecento» milanese. Da Sironi ad Arturo Martini
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 2003
pagine: 320
Il volume è il catalogo della mostra di Milano (Spazio Oberdan, 19 febbraio 4 maggio 2003). La mostra ripercorre le fasi salienti della nascita e dello sviluppo del gruppo milanese del Novecento italiano, composto da Sironi, Funi, Bucci, Dudreville, Marussig, Malerba e Oppi, punto di partenza di un movimento a carattere nazionale comprendente molti dei principali artisti italiani dell'epoca, come Wildt, Carrà e Martini. La mostra espone quasi cento opere, tra oli, disegni e sculture, e la ricostruzione della sala del "Novecento" alla Biennale veneziana del 1924. Il catalogo, che presenta le schede tecniche delle opere in mostra, è arricchito dai saggi critici delle curatrici e corredato da ampie sezioni dedicate a regesti e apparati.
I surrealisti
Libro: Copertina rigida
editore: Mazzotta
anno edizione: 2002
pagine: 672
Il volume è il catalogo della mostra di Milano (Palazzo Reale, 1989) e presenta le opere che hanno composto la rassegna, una selezione di "cadavres exquis" composti per gioco dai surrealisti a più mani e un'ampia antologia di scritti e documenti surrealisti. Una sezione di apparati, che comprende un repertorio di periodici e mostre surrealiste, le biografie degli artisti e la bibliografia, completa il catalogo.
Max Ernst e i suoi amici surrealisti
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 2002
pagine: 166
Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Museo del Corso, 25 luglio - 3 novembre 2002). Il catalogo presenta le opere che compongono la rassegna, alcune delle quali mai esposte al pubblico, raggruppandole in tre grandi sezioni. La prima è dedicata alle opere di Max Ernst, la seconda e più ampia raccoglie i lavori degli "amici surrealisti" tra i quali figurano Alberto Giacometti, Marcel Duchamp, Joan Miró, ma anche sette artiste donne, meno conosciute ma non meno significative nell'ambito del Surrealismo. Nella terza sezione compaiono i "cadavres exquis", composti per gioco dai surrealisti a più mani.
Jean Fautrier e l'Informale in Europa. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 2002
pagine: 292
Il volume è il catalogo della mostra di Traversetolo (Fondazione Magnani La Rocca, 14 settembre - 30 novembre 2002). I testi in italiano e in inglese sono di Renato Barilli e Roberto Pasini.