fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 11
Vai al contenuto della pagina

Marsilio: I grilli

Impresa, partecipazione, conflitto. Considerazioni dall'esperienza Fiat. Dialogo con Giuseppe Berta

Impresa, partecipazione, conflitto. Considerazioni dall'esperienza Fiat. Dialogo con Giuseppe Berta

Cesare Annibaldi

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1994

pagine: 112

Le trasformazioni intervenute nei mercati, nell'organizzazione sociale, nella tecnologia e nei modi di produrre stanno cambiando alla radice i legami fra le imprese e il mondo dei lavoratori. Prendendo spunto dalle vicende della Fiat, vengono affrontate le maggiori questioni che gravano sul futuro del lavoro industriale: emerge la tesi di innovare insieme l'organizzazione di impresa e la vita sindacale, attraverso la sperimentazione di partecipazione delle rappresentanze dei lavoratori.
8,26

Memorandum

Memorandum

Luigi Einaudi

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1994

pagine: 124

8,26

Il nuovo cittadino. Tra libertà garantita e libertà attiva

Il nuovo cittadino. Tra libertà garantita e libertà attiva

Feliciano Benvenuti

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1994

pagine: 144

Il saggio ripercorre le tappe di una lunga ricerca, sempre tesa a costruire un concetto di cittadinanza che superi quello della democrazia e quello della monocrazia impersonata dallo stato. L'esperienza italiana ha dimostrato come l'intercapedine di un sistema politico onnipervasivo, interferendo sistematicamente nei rapporti tra i cittadini e le istituzioni, possa finire com limitare le stesse condizioni individuali di libertà. Si tratta allora di passare a un diverso concetto di libertà attiva che consenta al cittadino l'esercizio di partecipazione, di sostituzione e di controllo rispetto all'attività della Pubblica Amministrazione.
9,30

Nord e Sud. Non fare a pezzi l'unità d'Italia

Nord e Sud. Non fare a pezzi l'unità d'Italia

Luciano Cafagna

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1994

pagine: 160

Il libro prende le mosse dal tradizionale dualismo fra Nord e Sud ormai trasformato in vera frattura conflittuale. Oggi il separatismo settentrionale rischia di portare a conseguenze politiche ed economiche dannose per il Nord stesso. L'autore ammette la fondatezza di certe ragioni di protesta settentrionale, ma guarda con speranza alla nascita di un meridionalismo di "riscossa civica" capace di produrre una cultura della giustizia e della iniziativa economica.
9,30

La grande slavina. L'Italia verso la crisi della democrazia

La grande slavina. L'Italia verso la crisi della democrazia

Luciano Cafagna

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1993

pagine: 208

Luciano Cafagna rappresenta la concatenazione delle componenti e delle spinte che hanno condotto l'Italia ad affrontare l'attuale difficile tornante della sua storia. Cafagna, citando Dante, finisce così il libro: "Del mal suolo ho discusso anche troppo a lungo. Quanto al 'di lume disagio' chiedo venia al lettore delle troppo poche candeline che sono riuscito ad accendergli attorno".
9,30

Il mantello di Arlecchino. «Il terzo-istruito»: l'educazione dell'età futura
9,30

Dopo l'utopia. Il pensiero critico e il mondo d'oggi

Dopo l'utopia. Il pensiero critico e il mondo d'oggi

Jürgen Habermas

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1992

pagine: 136

7,23

Il santo assassino. Dichiarazioni apocrife

Il santo assassino. Dichiarazioni apocrife

Ferdinando Camon

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1991

pagine: 140

7,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.