Marietti 1820: Saggistica
Follia e santità
Vittorino Andreoli
Libro: Libro rilegato
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2005
pagine: 360
Il rapporto tra follia e santità è analizzato dall'autore mediante le sue competenze di psichiatra, anche se trattasi di una psichiatria che trova le proprie radici nella cultura. L'uomo parla di follia come riferendosi a un malato di mente. Per questo è lontano dalla "follia in Cristo" a cui, in questo libro, si farà un breve richiamo. Il senso di una tale affermazione religiosa è positivo e tende a esprimere una dedizione totale al vangelo, all'imitazione di Cristo, che è venuto sulla terra per essere crocifisso. Per essere trattato come un ladro, pur essendo il più giusto. Tutto ciò è talmente lontano dagli stili esistenziali da risultare totalmente diverso e, in quanto tale, folle. Ma proprio perché si tratta di un piano salvifico per l’intera umanità, risulta nella sostanza un comportamento adeguato, anzi l’unico possibile. Dipende insomma dalle prospettive di vita, dal senso che si vuole attribuire all’"essere nel mondo" e da questo senso dipenderà il valore di ogni gesto e delle stesse parole che lo descrivono. In una visione terrena, non ha alcun significato ritirarsi a digiunare in un deserto o ricercare, invece della felicità, la sofferenza. Un senso per cui follia sta per saggezza.
La grande catena. Studi su «La vie mode d'emploi» di Georges Perec
Rinaldo Rinaldi
Libro
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2004
pagine: 196
«Ultimo vero avvenimento nella storia del romanzo», come diceva Italo Calvino, La vita: istruzioni per l'uso del francese Georges Perec parla della vita e della letteratura: un gioco d'incastro enigmatico e perfetto, compiuto ma anche indeterminato, dove ogni tessera rinvia a tutte le altre formando una serie di serie, una grande catena di associazioni e allusioni, dettagli e ricordi. Proprio questa rete immensa di citazioni e memorie erudite permette allo scrittore di lanciare la sua sfida, sotto il segno di una struggente, straniata e straordinaria vocazione autobiografica. I rapporti nascosti ma essenziali con la narrativa di Edgar Allan Poe, vera e propria casella centrale e mancante del "puzzle"; il tema faustiano dell'artista, diviso fra un progetto di controllo assoluto e un sogno d'infinita incontrollabile vitalità; il paradosso della scrittura che allinea bianco e nero sulle due facce del foglio, innescando un vertiginoso gioco di specchi fra immaginario e reale: sono altrettante linee d'indagine di questo saggio, primo libro italiano dedicato a Georges Perec.
Non una vita soltanto. Scritti da un'esperienza di poesia
Davide Rondoni
Libro
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2002
pagine: 224
La poesia è un'esperienza che rimette in discussione ogni pregiudizio e ogni sistema, aprendo all'avvenimento della vita.
Franz Grillparzer. Disegni e problemi
Nicoletta Dacrema
Libro
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2000
pagine: 142
La nuova era. Miti e profezie dell'Italia in rivoluzione
Marina Caffiero
Libro
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2000
pagine: 165
La condizione politica postmoderna
Ferenc Fehér, Ágnes Heller
Libro
editore: Marietti 1820
anno edizione: 2000
pagine: 175
I piccoli schiavi dell'arpa. Storie di bambini italiani a Parigi, Londra e New York nell'Ottocento
John Zucchi
Libro
editore: Marietti 1820
anno edizione: 1999
pagine: 282
Juan Donoso Cortés. Il padre del Sillabo
Rino Cammilleri
Libro
editore: Marietti 1820
anno edizione: 1998
pagine: 168
Juan Donoso Cortés fu una delle menti più acute del XIX secolo. Egli previde il matrimonio con la Russia col socialismo in un tempo in cui neanche il liberalismo sembrava dovesse avere un futuro certo. Intuì l'avvento del globalismo, della tecnocrazia, addirittura della guerra civile spagnola. E fu lui a organizzare in stringati sillogismi le idee portanti del Sillabo. Ma la vita di quest'uomo è anche la storia misteriosa di una conversione religiosa, la narrazione dell'azione di grazia sull'animo di uno sfegatato progressista e la trasformazione di un oscuro funzionario spagnolo nell'oratore più possente dell'800.

