fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Maria Pacini Fazzi Editore: L'unicorno

Ariosto. I volgari e i latini suoi

Ariosto. I volgari e i latini suoi

Maria Cristina Cabani

Libro

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2016

pagine: 178

Ci sono dei testi per i quali l'indagine intertestuale è imprescindibile: il Furioso tra questi: non c'è quasi verso del poema, infatti, che non rimandi a una voce precedente. Ariosto esige che il buon lettore se ne renda conto. Pur contemplando anche un tipo di lettore "ingenuo", soddisfatto della bella storia, egli ammicca di continuo all'intendente, al quale riserva il piacere squisito dell'agnizione. Questo libro indaga alcuni aspetti della vasta dimensione intertestuale del Furioso: l'indagine mira non tanto a un incremento quantitativo dei dati, quanto ad approfondire la funzione che "la voce degli altri" svolge all'interno del poema.
18,00

L'italianità di Leopardi e altre pagine leopardiane

L'italianità di Leopardi e altre pagine leopardiane

Lucio Felici

Libro

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2015

pagine: 176

Il primo saggio, che dà il titolo al volume, non è solo una curiosa rassegna di fraintendimenti otto-novecenteschi relativi al patriottismo leopardiano, ma anche la delineazione dei vari aspetti che il concetto di italianità assunse nella mente di Leopardi, dalla giovanile proclamazione di amor patrio al Giordani alle risentite rivendicazioni nazionalistiche dei pur disincantati Paralipomeni; così, l'individuazione di una precisa scultura di Tenerani (la Psiche svenuta), visionata da Leopardi nell'atelier dello scultore, non resta una semplice scoperta del biografo, ma va a nutrire l'interpretazione di un capolavoro poetico quale Amore e Morte; così ancora, la riesumazione di una pregevole tesi di laurea primonovecentesca su Leopardi e Madame de Staël, è l'occasione per un ripensamento di quel rapporto alla luce delle ultime risultanze critiche; e così via.
20,00

Dopo Montale. Le «occasioni» e la poesia italiana del Novecento
21,00

Il «Furioso» fra epos e romanzo

Il «Furioso» fra epos e romanzo

Sergio Zatti

Libro

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2001

pagine: 212

13,50

Aminta 1573-1580. Amore e matrimonio in casa d'Este
18,50

Attraverso l'ottava. Sintassi e retorica nella «Gerusalemme liberata»
21,00

Mausolei di sabbia. Sulla cultura figurativa di Leopardi
18,50

La lingua del «Giorno» e altri studi

La lingua del «Giorno» e altri studi

Marco Tizi

Libro

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 1997

pagine: 160

10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.