fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina

Marcianum Press: Varie

Essere preti

Essere preti

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2013

pagine: 320

Scritti e discorsi di mons. Giuliano Bertoli (1969-1996). I testi pubblicati in questa raccolta sono l'esatta trascrizione di conferenze, di relazioni al clero e altro materiale di natura pubblica di monsignor Giuliano Bertoli, per quasi trent'anni (1967-1996) rettore del Seminario Patriarcale di Venezia. Innanzitutto vengono messi in luce il pensiero e l'azione di mons. Bertoli nel suo lungo rettorato circa le questioni cruciali della formazione seminaristica e della pastorale vocazionale.
19,00

Dandula. L'ultimo sorriso di Mozart

Dandula. L'ultimo sorriso di Mozart

Paolo Cattelan

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2013

pagine: 144

Il libro racconta la storia della nobildonna Elisabetta Maffetti, detta Dandula dal matrimonio con l'anziano Antonio Dandolo, l'ultimo proprietario del Ridotto, la famosa casa da gioco veneziana. Dandula fu una "grande capricciosa", titolo ricorrente nell'ultimo Settecento veneziano per designare le donne che in realtà si battevano per la propria libertà. Con la sua inquieta vicenda biografica diede scandalo e fece molto parlare di sé dentro e fuori le aule dei tribunali. Il libro contiene un Cd, "Dieci Arie per Dandula", con musiche di Mozart, Rossini e pagine inedite di Franz Xavier Süssmayr, Joseph Schuster, Johann Gottlieb Naumann, Antonio Rossetti, Francesco Bianchi, Giuseppe Gazzaniga, Michele Carafa de Colombriano, interpretate da Susanna Armani, soprano, e Bruno Volpato al fortepiano.
13,00

Il canto dei secoli. Peregrinazioni intorno alla musica e al sacro

Il canto dei secoli. Peregrinazioni intorno alla musica e al sacro

Aurelio Porfiri

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2013

pagine: 160

Quali sono le caratteristiche che dovrebbero essere possedute dalla musica liturgica? L'autore dà la sua personale risposta ispirandosi al Magistero della Chiesa e chiama tali caratteristiche le dieci "E" della musica liturgica: essa deve essere Ecclesiale, Eccellente, Eccedente, Estatica, Estetica, Espressiva, Edificante, Elegante, Educante. Una sorta di decalogo liturgico-musicale per i nostri tempi
13,00

Redvolution. Vita e pensiero di Renzo Rosso. L'imprenditore che ha creato l'impero della Diesel

Redvolution. Vita e pensiero di Renzo Rosso. L'imprenditore che ha creato l'impero della Diesel

Riccardo Micheletti

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2013

pagine: 194

"Io non ho mai pensato di diventare grande. Io ho sempre desiderato diventare qualcosa di più di quello che ero: diventare un caporeparto, poi creare la mia piccola impresa artigiana, e così via; cogliere cioè le sfide che si facevano innanzi ogni giorno. Per me è stata una conquista graduale vissuta sul campo di battaglia." Renzo Rosso è uno dei maggiori imprenditori del mondo della moda. Di origini padovane, nel 1978 crea il marchio Diesel e diventa il principale pioniere del "jeans vintage". Oggi il suo gruppo (OTB) controlla marchi importanti e, insieme, produce e distribuisce su licenza linee della moda d'alta gamma. Nel marzo del 2013 la rivista americana Fortune lo inserisce nella lista dei 500 uomini più ricchi del mondo. Rosso vive a Bassano del Grappa (Vicenza).
16,00

Ricominciamo da Gesù bambino

Ricominciamo da Gesù bambino

Gianni Ferraresi

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2013

pagine: 144

La nostalgia della pace interiore e dell'amore perduto ci spinge a ricominciare da capo e riscrivere la vita seguendo le orme di un bambino straordinario che ci precede e che, ad ogni nostro richiamo si ferma, ci porge la sua piccola mano e ci guida a pienezza.
11,00

Tundurundù. Pensieri di amore e di bellezza. Un anno di Facebook

Tundurundù. Pensieri di amore e di bellezza. Un anno di Facebook

Marco Eugenio Di Giandomenico

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2013

pagine: 209

"Tundurundù è il nomignolo affettuoso con cui mi chiamava mia madre sin dai primi mesi dell'infanzia". Un viaggio affascinante tra pensieri e ricordi a un anno dalla morte della madre. L'occasione per una nuova consapevolezza del Trascendente che passa attraverso un rapporto materno denso di amore e di bellezza.
11,00

I nuovi diritti dell'uomo. Le sfide della società plurale

I nuovi diritti dell'uomo. Le sfide della società plurale

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2012

pagine: 254

La diversità culturale e religiosa, le differenti sensibilità in campi delicati come quelli della bioetica sfociano in un'elevata conflittualità, istituzionale e giuridica, la cui risposta è spesso la creazione di nuovi diritti che, a loro volta, danno vita a una nuova idea di uomo e di società, fortemente frammentata ed estremamente competitiva. Che idea di uomo ne emerge? Cosa può restituire al diritto la capacità di fare sintesi delle diverse posizioni ideali? Su queste domande si confrontano giuristi, filosofi e uomini di Chiesa, nell'orizzonte di una società ineluttabilmente plurale. Contributi di: A.A. An-Na'im, D. Blázquez, C. Borgoño, J.R. Cattà, F. D'Agostino, E. De Septis, C. Delsol, A. Favaro, R.P. George, A. Gerolin, J. Harrison, M. Negro, F. Pizzetti, A. Scola, E. Vigato, L. Violini.
19,00

L'Agesci nel patriarcato di Venezia. Nota pastorale

L'Agesci nel patriarcato di Venezia. Nota pastorale

Angelo Scola

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2012

pagine: 91

Una testimonianza del percorso compiuto, durante gli anni del Patriarcato del cardinale Angelo Scola, dagli scout all'interno della Comunità ecclesiale veneziana. Il testo presenta, inoltre, alcuni estratti da documenti dell'AGESCI che possono aiutare il lettore a recuperare un più ampio senso di appartenenza e d'impegno responsabile nella Chiesa e nella società, perché al giorno d'oggi serve educare evangelizzando ed evangelizzare educando.
9,00

Giovanni XXIII e il Concilio Vaticano II

Giovanni XXIII e il Concilio Vaticano II

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2012

pagine: 86

Esponenti della cultura, non solo cattolica, riflettono sulla straordinaria figura di Giovanni XXIII. Il testo si presenta come una serie di interviste attraverso le quali si cerca di descrivere il pontefice da varie angolazioni: religiosa, politica, umana. Emergono vari aspetti del suo carattere, della sua opera di mediazione politica, della sua preoccupazione per l'umanità sofferente e divisa da fedi e religioni diverse.
13,00

Una biblioteca per sé

Una biblioteca per sé

FERRUCCI

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2012

pagine: 64

Sei autorevoli romanzieri - Roberto Ferrucci, Alessandro Marzo Magno, Giovanni Montanaro, Renato Pestriniero, Tiziano Scarpa e Alessandro Scarsella - raccontano che cosa sono per loro le biblioteche, che cosa hanno significato nella loro formazione e nel loro presente.
7,00

Con noi instancabile

Con noi instancabile

Gianni Ferraresi

Libro: Copertina morbida

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2012

pagine: 224

L'autore descrive l'amore di una donna straordinaria che segue e previene i suoi passi e che ha il volto di tutti coloro che lo hanno rialzato nelle cadute e lo hanno consolato nello smarrimento. Una donna con lui e con ognuno di noi dolcemente instancabile, sempre pronta a ricomporre il puzzle della nostra vita nello scompiglio di ogni tradimento.
19,00

La persona, lo sport, l'allenamento. Riflessioni per un progetto educativo nel rugby femminile

La persona, lo sport, l'allenamento. Riflessioni per un progetto educativo nel rugby femminile

Alessandro Cudicio

Libro: Libro in brossura

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2024

pagine: 176

Nello scenario sportivo attuale, il ruolo dell’allenatore è sovente definito in un ambito meramente tecnico, quando invece la complessità del ruolo richiederebbe una riflessione del suo contributo in un contesto pedagogico più ampio. Questo significa definire l’allenamento come un percorso educativo che sia conforme e adatto alle continue evoluzioni dei contesti sportivi e al contempo generativo di una relazione tra allenatore ed atleti; un percorso che richiede all’allenatore competenze educative evolute, che gli consentano l’utilizzo di metodologie di allenamento come strumento utile a favorire la crescita ed il benessere degli atleti, in un dialogo bidirezionale che va oltre la pura tecnica. Un’esigenza così definita è riconducibile allo sport agonistico e non, senza tralasciare lo sport femminile, dove l’esigenza di genere non si riduce ad un ambito esclusivamente sociale ma richiede attenzione nella sua componente biologica: l’efficacia dell’allenamento è da ricercare non nell’adattamento di modelli maschili ma in approcci ad hoc, adatti alle esigenze cognitive e motorie proprie delle atlete.
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.