Magonza: ARTE
Investire in arte
Massimiliano Codoro
Libro: Cartonato
editore: Magonza
anno edizione: 2024
pagine: 112
Alternativa interessante agli investimenti tradizionali, i fondi di Private Equity vengono esaminati in questo volume nel contesto specifico del settore artistico. Attraverso un'ampia panoramica sulle fasi e sulle opportunità di investimento e un focus su modalità operative, norme e regolamenti del mondo degli investimenti Private Equity in Italia, si giunge in ultimo ad analizzare i casi studio di The Fine Art Group, Artemundi Global Fund e Art Fund, evidenziando i fattori che hanno contribuito al loro successo. Il testo si sofferma infine sulle peculiarità del settore dell'arte, sulle competenze specifiche richieste e sui meccanismi di questa tipologia di mercato, configurandosi come una guida al mondo degli investimenti culturali.
Ereditare il presente. Conoscenza, tutela e valorizzazione dell’architettura italiana dal 1945 ad oggi
Libro: Libro in brossura
editore: Magonza
anno edizione: 2024
pagine: 592
Conoscere, tutelare e valorizzare l’architettura italiana che dal dopoguerra giunge ai nostri giorni. Il volume "Ereditare il presente" raccoglie gli esiti del progetto frutto della collaborazione tra la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali. Fulcro della ricerca è il "Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi", condotto dalla Direzione Generale a partire dal 2002, nel quale celebri architetture si alternano a opere meno conosciute ma dal forte valore storico e simbolico, attraversando l’Italia intera, con focus specifici su tutte le regioni e un ricco apparato fotografico a colori. Studiosi ed esperti approfondiscono inoltre questioni di metodo, che investono gli strumenti della conoscenza, gli aspetti normativi e procedurali e, infine, la valorizzazione, la conservazione e l’educazione.
The worlds of Marco Polo. The journey of a venetian merchant from the 13th Century. Catalogo della mostra (Venezia, (6 aprile-29 settembre 2024)
Libro: Libro rilegato
editore: Magonza
anno edizione: 2024
pagine: 400
Il catalogo della mostra di Palazzo Ducale a Venezia (6 aprile - 29 settembre 2024) è il libro ufficiale delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Marco Polo, e ripercorre – attraverso studi inediti e opere preziose quanto eterogenee – la vita, i viaggi e le scoperte del più grande esploratore di tutti i tempi, con attenzione inoltre alle interpretazioni contemporanee che molti artisti hanno dedicato a questo personaggio. Il volume, che si presenta come opera di riferimento su Marco Polo, mette in scena l’amore per la conoscenza del mondo e dell’altro, attraverso una galleria di immagini, opere e reperti provenienti dall’Armenia, dalla Cina, dal Qatar, dal Canada, dalla Francia, da molte collezioni e altre importanti istituzioni nel mondo. Le varie sezioni del volume - con dei focus sulla cartografia, sulle aree di interesse dei viaggi di Marco Polo e delle scoperte mai pubblicate sinora sulla sua casa a Venezia - permetteranno di rileggere la geografia fisica, politica e umana degli incontri di Marco Polo in Asia.
I mondi di Marco Polo. Il viaggio di un mercante veneziano del Duecento. Catalogo della mostra (Venezia, 6 aprile-29 settembre 2024)
Libro: Libro rilegato
editore: Magonza
anno edizione: 2024
pagine: 400
Il catalogo della mostra di Palazzo Ducale a Venezia (6 aprile – 29 settembre 2024) è il libro ufficiale delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Marco Polo, e ripercorre – attraverso studi inediti e opere preziose quanto eterogenee – la vita, i viaggi e le scoperte del più grande esploratore di tutti i tempi, con attenzione inoltre alle interpretazioni contemporanee che molti artisti hanno dedicato a questo personaggio. Il volume, che si presenta come opera di riferimento su Marco Polo, mette in scena l’amore per la conoscenza del mondo e dell’altro, attraverso una galleria di immagini, opere e reperti provenienti dall’Armenia, dalla Cina, dal Qatar, dal Canada, dalla Francia, da molte collezioni e altre importanti istituzioni nel mondo. Le varie sezioni del volume – con dei focus sulla cartografia, sulle aree di interesse dei viaggi di Marco Polo e delle scoperte mai pubblicate sinora sulla sua casa a Venezia – permetteranno di rileggere la geografia fisica, politica e umana degli incontri di Marco Polo in Asia.
I mondi di Marco Polo. Il viaggio di un mercante veneziano del Duecento. Catalogo della mostra (Venezia, 6 aprile-29 settembre 2024)
Libro: Libro in brossura
editore: Magonza
anno edizione: 2024
pagine: 448
Il catalogo della mostra di Palazzo Ducale a Venezia (6 aprile-29 settembre 2024) è il libro ufficiale delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Marco Polo, e ripercorre – attraverso studi inediti e opere preziose quanto eterogenee – la vita, i viaggi e le scoperte del più grande esploratore di tutti i tempi, con attenzione inoltre alle interpretazioni contemporanee che molti artisti hanno dedicato a questo personaggio. Il volume, che si presenta come opera di riferimento su Marco Polo, mette in scena l'amore per la conoscenza del mondo e dell'altro, attraverso una galleria di immagini, opere e reperti provenienti dall'Armenia, dalla Cina, dal Qatar, dal Canada, dalla Francia, da molte collezioni e altre importanti istituzioni nel mondo.
Flavio Favelli. Intervallo. Ediz. italiana e inglese
Davide Ferri, Saverio Verini
Libro: Libro in brossura
editore: Magonza
anno edizione: 2024
pagine: 56
Mobili dismessi, oggetti trovati, suppellettili ed elementi decorativi costituiscono la galassia di cose che compongono "Intervallo" e che si posizionano al limite tra memoria individuale e identità italiana. Il volume accompagna l’esposizione omonima di Flavio Favelli a Palazzo Collicola a Spoleto (a cura di Saverio Verini, dal 24 giugno al 16 ottobre 2023).
From Depero to Rotella: Italian commercial posters between advertising and art
Nicola Lucchi
Libro: Libro in brossura
editore: Magonza
anno edizione: 2023
pagine: 64
Catalogo della mostra curata da Nicola Lucchi al Center for Italian Modern Art (CIMA) di New York (16 febbraio – 10 giugno 2023). La mostra esamina l’intersezione tra arte d’avanguardia e manifesti commerciali in Italia, con particolare attenzione ai decenni tra le due guerre mondiali e gli anni del cosiddetto “miracolo economico”, nel secondo dopoguerra. Artisti in mostra: Erberto Carboni, Fortunato Depero, Nikolay Diulgheroff, Lucio Fontana, Max Huber, Bruno Munari, Marcello Nizzoli, Bob Noorda, Giovanni Pintori, Severo Pozzati (Sepo), Enrico Prampolini, Giuseppe Riccobaldi del Bava, Filippo Romoli, Mimmo Rotella, Xanti (Alexander) Schawinsky, Mario Sironi, Albe Steiner, Armando Testa, Luigi Veronesi e Giuseppe Vincenti.
A twentieth-century overview. The Chiara and Francesco Carraro collection
Libro
editore: Magonza
anno edizione: 2017
pagine: 264
Luigi Ghirri. The enigma of vision. Ediz. italiana e inglese
Ennery Taramelli
Libro: Copertina rigida
editore: Magonza
anno edizione: 2019
pagine: 64
«Fin da bambino sono stato attratto dal mondo delle immagini più che da qualsiasi altra forma di cultura e di comunicazione. Mi piacevano le figure, la pittura, le arti figurative in genere». Luigi Ghirri, tra i più grandi fotografi del Novecento, scava nel significato intrinseco dell'immagine nella contemporaneità. Gli scatti presenti in catalogo ritraggono manifesti, cartelloni pubblicitari, scritte sui muri: immagini di una realtà che lo circonda resa altra da sé dall'ottica della fotografia. «Se in forza del suo sguardo archeologico Ghirri sa cogliere la memoria di lunga durata che si occulta nelle icone della rappresentazione mediatica, è poi nel pathos di questa memoria reminiscente che mette a fuoco il progetto di lavori come "Paesaggi di cartone" e "Kodachrome": "inventare l'immagine mito, archetipo d'oggi, fascino sostitutivo di una realtà che ha delegato alla rappresentazione di se stessa il modo di farsi conoscere dall'uomo"». Il volume, in lingua inglese e italiana, è realizzato in occasione della mostra "Luigi Ghirri. The Enigma of Vision", presso la Repetto Gallery di Londra (17 maggio - 14 giugno 2019), con un testo critico di Ennery Taramelli.
Josef and Anni Albers. Voyage inside a blind experience. Ediz. italiana, inglese e croata
Libro: Libro rilegato
editore: Magonza
anno edizione: 2018
pagine: 143
Il catalogo, trilingue, accompagna l’originale modello di allestimento dei lavori di Josef e Anni Albers – maestri del Bauhaus, che hanno concepito opere atte a stimolare la percezione di tutti i sensi poiché consideravano l’arte non come un oggetto da mostrare, ma come un’esperienza da vivere – che, dopo la prima tappa italiana al Santa Maria della Scala a Siena si sposta in altre due sedi museali europee, il Glucksman, in Irlanda e il Museo di arte contemporanea di Zagabria, in Croazia. VIBE. "Voyage inside a blind experience", questo il nome del progetto che prevede la creazione di un modello di mostra temporanea fruibile con le stesse possibilità sia da un pubblico normovedente che da portatori di disabilità visiva.