Macabor: Il volo della streghetta
Un magico e prezioso Natale. Piccoli racconti per bambini di tutto il mondo
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2023
pagine: 120
“Con questi racconti, vogliamo portarvi a scoprire un Natale diverso, dedicato ai bambini di tutto il mondo; che sia fatto di ricordi ma non solo; che sia da leggersi in vista del 25 Dicembre, come pure negli altri giorni dell’anno. Perché il Natale più vero e sincero è quello che riposa dentro al nostro cuore, ma che resta vigile e attento di fronte al bisogno di altruismo, di bontà, di accoglienza,… per svegliarsi e per donarsi all’altro, quando è necessario. Perché ogni giorno c’è bisogno di doni preziosi: di essere un dono per l’altro; di abbattere i muri per creare nuovi ponti; di spogliarci dell’orgoglio e dell’invidia per aprirci a chi non conosciamo, anche se ha un colore della pelle diverso dal nostro…” (dall’introduzione di Sara Conci) Età di lettura: da 7 anni.
Nick e il drago matematico e altre storie
Maria Lilly Morabito
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2021
pagine: 66
Otto fiabe illustrate da Sabrina Sapienza, per bambini e adulti, per imparare (i primi) e ricordare (i secondi) che la vita va vissuta sempre con un pizzico di fantasia. Queste storie appariranno gioiose e accenderanno un sorriso nei volti dei lettori, piccoli o grandi che siano, ma tutte saranno spunto di riflessione perché, a volte, una fiaba può aiutare a comprendere meglio le cose della vita. Età di lettura: da 7 anni.
Azzurra e altre magiche storie
Mariarosa Stumpo
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2021
pagine: 80
Una fatina freddolosa, il folletto Totò, uno strano tipo travestito da Elfo con la sciocca ambizione del comando. E poi ancora una fatina innamorata, il furbo folletto Fufù sono solo alcuni dei tanti personaggi che animano le pagine di questo libro illustrato da Rosa Melandri. È certamente un mondo incantato questo creato dall’autrice Mariarosa Stumpo ma la magia, in questo caso, esce dal mondo della fantasia, va oltre, si avventura nella realtà, per insegnarci che la Natura va rispettata, difesa perché è la nostra casa e non qualcosa da sfruttare, consumare, distruggere. Età di lettura: da 6 anni.
Il ritorno di Madama Meraviglia
Mariapia L. Crisafulli
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2019
pagine: 68
“La Meraviglia è un miracolo; ha il potere di trasformare, sconvolgere il quotidiano. Come? Modificando il nostro sguardo. Riconsegnandoci gli “occhi della prima volta” e ridisegnando sul nostro volto, spesso triste e annoiato, il sorriso limpido, ingenuo e fiducioso che avevamo da bambini. C’è sempre stata: c’era una volta ma... c’è ancora? Sarà compito dei protagonisti delle sei storie che andrete a leggere in questo libro raccontarci le sorti della nostra Madama Meraviglia, in tutte le sue infinite espressioni. Perché lei ha tanti volti, tutti bellissimi e luminosi. Conosce tante storie, tutte straordinarie. Colora ogni realtà, persino la più grigia e all'apparenza insignificante.” (Dall'introduzione di Mariapia L. Crisafulli). Età di lettura: da 7 anni.
Il ritorno di Elettra
Maria Perrone
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2019
pagine: 124
I viaggi cambiano le persone, qualunque sia la meta. Il ritorno di Elettra nella valle del Raganello è un viaggio allegorico, alla ricerca della saggezza, che le permetterà di superare gli ostacoli della vita. Ma è soprattutto un viaggio interiore, per ritrovare se stessa, attraverso i sentieri impervi dei sentimenti, quali: la tenerezza, la sincerità, l’amore, la gratitudine, e persino il dolore. La meta del suo viaggio è la maturità. Elettra scopre che essa si può raggiungere solo con l’aiuto degli altri, e dimostrando le virtù del perdono, del coraggio e dell’umiltà. Rimane un anno nella Valle degli Enotri, dove affronta i percorsi che portano ai luoghi del cuore nell’attuale parco archeologico Timpone della Motta, Macchiabbate e Sybaris. Fino ad addentrarsi nell’entroterra e verso le Caldane. Avanzando tra le insidie e la calma apparente delle paludi, raggiungerà i luoghi del cuore, dove ha lasciato in sospeso il suo passato e assaporerà il piacere di essere perdonata. Età di lettura: da 7 anni.
Piccole storie di un mondo incantato
Fulvio Gagliardi
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2019
pagine: 106
Dieci storie scritte da Fulvio Gagliardi con un linguaggio semplice e immediato. Storie che attraversano un mondo incantato in cui grandi e piccoli riscoprono, pagina dopo pagina, il piacere di una lettura contaminata da quelle magiche atmosfere che si aprono alla straordinaria possibilità di renderci migliori. Età di lettura: da 7 anni.
Le due corde da bucato
Carmela Mantegna
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2019
pagine: 72
Due corde da bucato diventano personaggi di primo piano per offrire un piccolo insegnamento a grandi e piccini. Ma c’è altro. Tanti bellissimi ricordi legati all'infanzia dell’autrice che ora ritornano, riportando un mondo lontano e mai dimenticato. Così può accadere che allo stesso filo da bucato, tra realtà e fantasia, ciò che ora il vento accarezza, non sono più solo i panni stesi, ma una magica vita che nel cuore ha la sua casa. Le illustrazioni sono di Rosa Melandri. Età di lettura: da 7 anni.
Il libro magico delle emozioni
Marina Nasti
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2018
pagine: 70
In questi racconti, semplici e brevi, ma emotivamente coinvolgenti, il filo conduttore che guida l’autrice è quello dei sentimenti e della voglia di scoprire: tutto è sotteso ad accompagnare il lettore in un percorso alla scoperta di sensazioni importanti e presenti nella nostra vita. Un piccolo viaggio, dunque, da regalare ai giovani lettori e ai loro genitori, alla scoperta delle emozioni (illustrazioni di Francesco Nasti).
La candela si accenderà da sola. Storie magiche di luce e tenebre
Stefania Farinella, Fulvio Gagliardi, Nicola Maggiarra, Carmela Mantegna, Desirée Proietti
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2018
pagine: 62
"Molto spesso – scrive Vladimir Jakovlevic Propp – la favola comincia direttamente con una mancanza." E la mancanza è quello che accomuna questi cinque brevi racconti: qualcosa che non c'è (come il denaro nella famiglia di Luchino) o che non c'è più (come il papà di Andrea), e che proprio per questo mancare mette in moto il desiderio del suo possedimento, o almeno della sua conoscenza. Poi c'è tutto il resto: l'incanto seducente del magico mondo della fiaba. Gli Autori delle Fiabe: Stefania Farinella, Fulvio Gagliardi, Nicola Maggiarra, Carmela Mantegna, Desirée Proietti. Illustrazioni di Germana Di Rago. Età di lettura: da 7 anni.
Le cinque vite di Mavis
Mariafrancesca Cosentino
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2018
pagine: 78
Mavis esplora completamente l’universo fiabesco e anche quello della favola, ricoprendone diversi luoghi e rendendoli protagonisti: quello della principessa eroina, quello dell’oca curiosa, quello della fata, che solitamente è un aiutante dell’eroe e ricopre maggiormente un ruolo marginale, e quello della cattiva, solitamente l’antagonista nella storia. Le sue cinque vite, alla fine, sono un espediente per raggiungere la fantasia dei lettori, stimolarla e guidarla poi in quel magico mondo che nessuno ha mai smesso di cercare. Età di lettura: da 7 anni.
La farfalla giramondo e altre storie
Rosa Melandri
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2018
pagine: 61
Un incantevole scrigno magico, uno stupefacente passepartout per entrare in un mondo dove la fantasia si incontra con la realtà, l’attraversa, caricandola di magica poesia. Ecco, in queste sei storie per bambini e adulti, Rosa Melandri prende per mano i suoi lettori accompagnandoli per le strade della fantasia. Indimenticabili gli incontri: una farfalla giramondo, un rinocorno coraggioso, una giraffa e il suo fastidioso singhiozzo... E tanti altri personaggi resi ancora più piacevoli dalle delicate illustrazioni della stessa autrice. Età di lettura: da 4 anni.
Le fiabe della meraviglia e dell’incanto
Caterina Chiaradia
Libro: Libro in brossura
editore: Macabor
anno edizione: 2018
pagine: 76
Meraviglia e incanto sono fondamentali per entrare nel mondo delle fiabe e per cogliere il vero senso che esse trasmettono. Anche quando la vita non regala nulla di buono, anche quando i giorni si susseguono tristi, se leggiamo una bella fiaba, tutto tornerà a sorriderci, in qualche modo. Questo libro aiuterà sicuramente grandi e piccini a vivere la magia delle fiabe con meraviglia e incanto. Età di lettura: da 7 anni.